image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

C’è una cosa che Marc Marquez vuole quanto il 9° titolo ma è altrettanto difficile: la soluzione è lasciare Honda?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

18 marzo 2023

C’è una cosa che Marc Marquez vuole quanto il 9° titolo ma è altrettanto difficile: la soluzione è lasciare Honda?
Da tre anni Marc Marquez lavora senza sosta per tornare a vincere e, allo stesso tempo, per conquistarsi nuovi tifosi: il 2015 con Valentino Rossi l’ha segnato (per qualcuno irrimediabilmente) ma forse è proprio da lui che dovrebbe prendere esempio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È da quando ha smesso di vincere mondiali a raffica che Marc Marquez si concentra sul ritorno in cima al mondo: operazioni, quattro in tutto, cambiamenti nella squadra e nell’entourage, una nuova vita a Madrid. Tutto questo per tornare in alto e portarsi a casa quel 9° titolo mondiale che fino a Jerez 2020 sembrava quasi una formalità. Nei suoi anni di digiuno però è scattato anche qualcos’altro nella sua testa: la fama. Dov’è, per un fuoriclasse come lui, la fama? Chi guarda le corse lo ha ben presente Marc Marquez, ma per il resto del mondo i grandi dello sport sono altri: Federer, Messi, LeBron, Senna, Rossi. E quando smetti di correre, o comunque di gareggiare - perché è anche a questo che ha pensato negli ultimi tempi - quello che ti rimane è l’affetto della gente, gente che hai fatto innamorare con storie che altri non possono raccontare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Così Marc Marquez ha cambiato completamente approccio nei confronti del pubblico. A maggio ha fondato la Fast Brothers per produrre il suo documentario, si è allontanato da Emilio Alzamora ed ha assunto un manager esperto nella gestione dell’immagine. Al contempo ha cominciato a postare sui social e a farlo spesso, ha aperto un nuovo fan club (We Are 93), siglato nuove collezioni d’abbigliamento e promosso la sua docuserie All In come avrebbe fatto una rockstar col suo ultimo disco. Anche nelle interviste Marc è cambiato: parla di dolore, di sentimenti, e almeno una volta alla settimana c’è qualche sua nuova dichiarazione sui giornali.

20230318 115155155 2259
La tribuna We Are 93 di Marc Marquez.

Ora, per aggiungere un nuovo mattonino di popolarità, Marc ha organizzato una tribuna esclusivamente dedicata ai suoi tifosi per il GP di Jerez (ma la vedremo anche altrove) a prezzi piuttosto vantaggiosi e con qualche esclusiva rispetto ad un biglietto standard. Con 130 euro (che diventano 65 per ragazzi fino ai 13 anni) si può acquistare un posto nella tribuna We Are 93, completo di bandira e cappellino per una visuale privilegiata su curva 1. All’ingresso poi, Marquez ha pensato stand per il merchandising interamente dedicato a lui, DJ set tra un turno e l’altro, un bar, tendoni per ripararsi dal sole e la possibilità per i fan di visitare il paddock. A spiegare l’operazione, chiaramente, ci ha pensato il manager Jaime Martinez: ”I fan trascorrono molte ore in pista per vedere il loro pilota per qualche minuto, e per noi è importante migliorare l'esperienza dei fan sulle piste dal momento in cui arrivano. L'obiettivo è quello di conquistare ancora più fan per il mondo motociclistico”.

Al netto del fatto che Marc sembra lavorare tanto quanto la Dorna per portare la gente ad innamorarsi dello sport, il cammino per conquistarsi nuovi tifosi sembra tutt'altro che banale: il 2015 l’ha segnato per sempre e per qualcuno non c’è documentario o tribuna che tenga. Eppure Marquez non molla di un centimetro, insiste, sia nelle corse che nell'autopromozione. Ora però la vera domanda è una soltanto: questa grande, gigantesca operazione simpatia influenzerà anche le sue scelte sportive? Perché a rendere Valentino il pilota più amato della storia non sono stati soltanto carattere, fame e risultati, ma anche quel rischio enorme preso due volte durante la sua carriera: Yamaha nel 2004 e Ducati nel 2011. A Marc Marquez manca questo e lui lo sa, quello che non può sapere è cosa troverebbe lasciando la casa motociclistica più ricca e potente del paddock per salire su di un’altra moto. Di tempo per decidere però ce n’è sempre meno, e questo enorme desiderio di gloria e riscatto sono un motore sempre più potente.

More

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

di Simone Landi

MotoGP

Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

Honda ha alzato bandiera bianca! La mossa disperata dopo la sfuriata di Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda ha alzato bandiera bianca! La mossa disperata dopo la sfuriata di Marc Marquez

Tag

  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sainz attacca la stampa italiana dopo le speculazioni su Maranello: le parole dello spagnolo della Ferrari

di Alessandro Lupo

Sainz attacca la stampa italiana dopo le speculazioni su Maranello: le parole dello spagnolo della Ferrari
Next Next

Sainz attacca la stampa italiana dopo le speculazioni su Maranello:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy