image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

C’è una cosa che Marc Marquez vuole quanto il 9° titolo ma è altrettanto difficile: la soluzione è lasciare Honda?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

18 marzo 2023

C’è una cosa che Marc Marquez vuole quanto il 9° titolo ma è altrettanto difficile: la soluzione è lasciare Honda?
Da tre anni Marc Marquez lavora senza sosta per tornare a vincere e, allo stesso tempo, per conquistarsi nuovi tifosi: il 2015 con Valentino Rossi l’ha segnato (per qualcuno irrimediabilmente) ma forse è proprio da lui che dovrebbe prendere esempio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È da quando ha smesso di vincere mondiali a raffica che Marc Marquez si concentra sul ritorno in cima al mondo: operazioni, quattro in tutto, cambiamenti nella squadra e nell’entourage, una nuova vita a Madrid. Tutto questo per tornare in alto e portarsi a casa quel 9° titolo mondiale che fino a Jerez 2020 sembrava quasi una formalità. Nei suoi anni di digiuno però è scattato anche qualcos’altro nella sua testa: la fama. Dov’è, per un fuoriclasse come lui, la fama? Chi guarda le corse lo ha ben presente Marc Marquez, ma per il resto del mondo i grandi dello sport sono altri: Federer, Messi, LeBron, Senna, Rossi. E quando smetti di correre, o comunque di gareggiare - perché è anche a questo che ha pensato negli ultimi tempi - quello che ti rimane è l’affetto della gente, gente che hai fatto innamorare con storie che altri non possono raccontare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Così Marc Marquez ha cambiato completamente approccio nei confronti del pubblico. A maggio ha fondato la Fast Brothers per produrre il suo documentario, si è allontanato da Emilio Alzamora ed ha assunto un manager esperto nella gestione dell’immagine. Al contempo ha cominciato a postare sui social e a farlo spesso, ha aperto un nuovo fan club (We Are 93), siglato nuove collezioni d’abbigliamento e promosso la sua docuserie All In come avrebbe fatto una rockstar col suo ultimo disco. Anche nelle interviste Marc è cambiato: parla di dolore, di sentimenti, e almeno una volta alla settimana c’è qualche sua nuova dichiarazione sui giornali.

20230318 115155155 2259
La tribuna We Are 93 di Marc Marquez.

Ora, per aggiungere un nuovo mattonino di popolarità, Marc ha organizzato una tribuna esclusivamente dedicata ai suoi tifosi per il GP di Jerez (ma la vedremo anche altrove) a prezzi piuttosto vantaggiosi e con qualche esclusiva rispetto ad un biglietto standard. Con 130 euro (che diventano 65 per ragazzi fino ai 13 anni) si può acquistare un posto nella tribuna We Are 93, completo di bandira e cappellino per una visuale privilegiata su curva 1. All’ingresso poi, Marquez ha pensato stand per il merchandising interamente dedicato a lui, DJ set tra un turno e l’altro, un bar, tendoni per ripararsi dal sole e la possibilità per i fan di visitare il paddock. A spiegare l’operazione, chiaramente, ci ha pensato il manager Jaime Martinez: ”I fan trascorrono molte ore in pista per vedere il loro pilota per qualche minuto, e per noi è importante migliorare l'esperienza dei fan sulle piste dal momento in cui arrivano. L'obiettivo è quello di conquistare ancora più fan per il mondo motociclistico”.

Al netto del fatto che Marc sembra lavorare tanto quanto la Dorna per portare la gente ad innamorarsi dello sport, il cammino per conquistarsi nuovi tifosi sembra tutt'altro che banale: il 2015 l’ha segnato per sempre e per qualcuno non c’è documentario o tribuna che tenga. Eppure Marquez non molla di un centimetro, insiste, sia nelle corse che nell'autopromozione. Ora però la vera domanda è una soltanto: questa grande, gigantesca operazione simpatia influenzerà anche le sue scelte sportive? Perché a rendere Valentino il pilota più amato della storia non sono stati soltanto carattere, fame e risultati, ma anche quel rischio enorme preso due volte durante la sua carriera: Yamaha nel 2004 e Ducati nel 2011. A Marc Marquez manca questo e lui lo sa, quello che non può sapere è cosa troverebbe lasciando la casa motociclistica più ricca e potente del paddock per salire su di un’altra moto. Di tempo per decidere però ce n’è sempre meno, e questo enorme desiderio di gloria e riscatto sono un motore sempre più potente.

More

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

di Simone Landi

MotoGP

Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

Honda ha alzato bandiera bianca! La mossa disperata dopo la sfuriata di Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda ha alzato bandiera bianca! La mossa disperata dopo la sfuriata di Marc Marquez

Tag

  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023

Top Stories

  • Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”

    di Cosimo Curatola

    Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”
  • Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”
  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa

      di Cosimo Curatola

      Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa
    • L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze

      di Michele Monina

      L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze
    • Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

      di Alessandro Lupo

      Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

    Next

    Sainz attacca la stampa italiana dopo le speculazioni su Maranello: le parole dello spagnolo della Ferrari

    di Alessandro Lupo

    Sainz attacca la stampa italiana dopo le speculazioni su Maranello: le parole dello spagnolo della Ferrari
    Next Next

    Sainz attacca la stampa italiana dopo le speculazioni su Maranello:...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy