image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Clarkson e il problema del Bluetooth in auto, con un avvertimento ai fan di Tesla…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

22 luglio 2023

Clarkson e il problema del Bluetooth in auto, con un avvertimento ai fan di Tesla…
Clarkson cambia telefono e anni di settaggi in auto spariscono. Colpa del Bluetooth, ma ancora prima del telefono con la batteria consumata. E non perde l’occasione per lanciare una frecciatina “all’amico” Elon Musk…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Le cose nuove sono spesso una gran perdita di tempo. A volte, una vera e propria rottura. Significa, quasi sempre, ricominciare da zero. Lo sa bene, e lo scrive, Jeremy Clarkson, che in uno dei suoi ultimi pezzi sul The Sun ha raccontato del suo nuovo Bluetooth, una macchina infernale che provoca nervosismo e fa perdere tempo. Inizia così: “Come al solito… il mio iPhone di recente non è più in grado di durare per più di circa quattro secondi prima che la batteria si scarichi (un avvertimento per gli appassionati di Tesla) e l'altoparlante è diventato così intasato di polvere che non riuscivo a sentire quello che qualcuno mi stava dicendo”. La soluzione, cambiare. E qui arriva la fregatura: “Ci viene sempre detto che il nostro nuovo telefono imiterà esattamente quello che sta sostituendo”. Trasmissione dei dati al nuovo modello ma anche collegamenti e password memorizzate nel corso degli anni, magari anche con altri dispositivi. Be’, quasi tutti. “C’è sempre qualcosa che non va bene. E non scopri mai di cosa si tratta finché non esci dal negozio e torni a casa. Questa volta? Sono i contatti Bluetooth”.

Elon Musk
Elon Musk

Povero Jeremy. “Sono andati tutti”. Anni di settaggi sono andati a farsi benedire. La soluzione? Ovviamente non è cambiare. Ma ricominciare con pazienza. Pazienza che Clarkson sembra non avere… “Dovrò passare tutta la prossima settimana in macchina cercando di presentarla al mio telefono”. Come accettarlo? È una delle procedure meno intuitive e macchinose con cui ci confrontiamo quando si parla di tecnologia (e di auto o telefoni nuovi). Clarkson lo esprime con una delle sue solite immagini chiarificatrici: “Il che è più difficile che convincere due bambini di quattro anni che non si sono mai incontrati a giocare bene l'uno con l'altro”. Sembra che quell’inciso a inizio paragrafo colga nel segno, e la frecciatina sarà arrivata ai fan di Elon Musk. Meglio evitare di affidarsi agli “aggeggi” a batteria.

Jeremy Clarkson
Jeremy Clarkson

More

Due auto elettriche da corsa prendono fuoco al World Rallycross. La colpa? Erano elettriche...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ambientalismo a fuoco?

Due auto elettriche da corsa prendono fuoco al World Rallycross. La colpa? Erano elettriche...

La scrittrice Maria Beatrice Alonzi: “La cancel culture? Terribile. Il senso di colpa è il guinzaglio più potente del mondo”. E sulla generazione senza futuro…

di Alessia Marai Alessia Marai

Tempi moderni

La scrittrice Maria Beatrice Alonzi: “La cancel culture? Terribile. Il senso di colpa è il guinzaglio più potente del mondo”. E sulla generazione senza futuro…

Cacciari e lo schnauzer. L’intelligenza artificiale? Ben venga contro la mediocrità naturale

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Mondo nuovo

Cacciari e lo schnauzer. L’intelligenza artificiale? Ben venga contro la mediocrità naturale

Tag

  • Elon Musk
  • Jeremy Clarkson
  • Tesla

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sul caso dei file segreti su Messina Denaro ancora una volta ha vinto il clickbaiting sulle notizie. Ecco quello che tutti dovrebbero chiedersi e non si sono ancora chiesti. E la storia dei 50mila è una caz*ata epocale

di Riccardo Canaletti

Sul caso dei file segreti su Messina Denaro ancora una volta ha vinto il clickbaiting sulle notizie. Ecco quello che tutti dovrebbero chiedersi e non si sono ancora chiesti. E la storia dei 50mila è una caz*ata epocale
Next Next

Sul caso dei file segreti su Messina Denaro ancora una volta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy