image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Com'è l'intervista di Cecilia Sala a Zelensky per Chora? La guerra in Ucraina sembra una serie Netflix. Il cattivo Putin, lo spauracchio Trump, la speranza Nato. Tra “buoni” e “cattivi” e domande non fatte...

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

28 gennaio 2025

Com'è l'intervista di Cecilia Sala a Zelensky per Chora? La guerra in Ucraina sembra una serie Netflix. Il cattivo Putin, lo spauracchio Trump, la speranza Nato. Tra “buoni” e “cattivi” e domande non fatte...
Pochi giorni dopo esser stata liberata dalle carceri iraniane Cecilia Sala ha realizzato un'intervista esclusiva a Volodymyr Zelensky. La giornalista italiana è volata a Kiev (anzi: Kyiv, come scrivono alcuni) per un vis a vis con il presidentissimo ucraino. Poteva essere l'occasione giusta per fare qualche domanda scomoda al leader politico più chiacchierato degli ultimi tre anni. Ne è uscito, invece, un dialogo troppo piatto. Con la guerra semplificata in un banale confronto tra buoni (Zelensky, Joe Biden, la Nato) e cattivi (Putin, Trump). E con tante questioni non approfondite a dovere. Come lo stato della democrazia in Ucraina, i negoziati di pace saltati, la decisione di chiudere i gasdotti che portavano gas russo in Europa (che faranno aumentare i costi delle nostre bollette). Il risultato? Il copione di una serie buona per Netflix...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Negli ultimi anni pochi giornalisti hanno avuto l'occasione di intervistare Volodymyr Zelensky. Ancor meno sono coloro che hanno avuto l'onore di incontrarlo, faccia a faccia, nella sua roccaforte Kiev, nel bel mezzo di crescenti tensioni internazionali, con in sottofondo le bombe dei russi che continuano a spingere nel Donbass e, soprattutto, con il rischio che qualche agente dei servizi di Mosca possa “seccarlo”. Ci è riuscita Cecilia Sala, la giornalista italiana de Il Foglio e Chora Media da poco liberata dalle terribili carceri iraniane e subito tornata operativa. Tralasciando le polemiche relative al suo rilascio, al fatto che abbia scelto di andare da Fazio - e non sulla Rai - per raccontare cosa le è successo nella prigione di Evin, che non abbia “sentito il dovere di ringraziare Giorgia Meloni” (cit. Bruno Vespa) per la liberazione, archiviato tutto questo vale la pena concentrarsi sull'intervista che Sala ha fatto a Zelensky. Un'intervista uscita, il 25 gennaio, prima come un'anticipazione per il quotidiano cartaceo Il Foglio, e poi il 27 gennaio, per esteso, sotto forma di video, sul canale YouTube di Chora Media. 

L'intervista tra Volodymyr Zelensky e Cecilia Sala
L'intervista tra Volodymyr Zelensky e Cecilia Sala
20250128 104921287 8759

Il dialogo tra Sala e Zelensky si è svolto in una specie di war room: tavolone bianco al centro, tanti monitor alle pareti, sedie di pelle e immancabile bandiera ucraina alle spalle del presidente ucraino. Vestito, a sua volta, con un'immancabile t-shirt nera, con lo stemma del Bergbauernhilfe, un tridente con al centro una spada all'altezza del cuore... Ok, ammettiamolo: non era forse il contesto giusto per farlo notare a un presidente sull'orlo di una crisi di nervi, preoccupato che il suo nuovo collega statunitense, Donald Trump, possa mediare un accordo di pace per interrompere la guerra in Ucraina con Vladimir Putin senza coinvolgere Kiev. Detto ciò, Sala inizia la sua intervista parlando proprio di Trump e del suo piano di pace, degli effetti della guerra sulle persone e su Zelensky stesso, di paragoni più o meno azzardati del leader ucraino con Charlie Chaplin e Winston Churchill, del nonno di Zelensky e della Seconda Guerra Mondiale. Si passa poi alla mobilitazione forzata, delle barbarie russe nella città ucraina di Mariupol, ancora a Trump (sulla sua imprevedibilità in politica estera), al rapporto tra Zelensky e Meloni, a Israele. Il risultato, dal punto di vista prettamente giornalistico, è un'intervista che non aggiunge alcuna informazione al dibattito pubblico in corso sulla guerra in Ucraina. Per questo possiamo parlare di un'occasione persa, viste le numerose domande “scomode” che Sala avrebbe potuto rivolgere al capo di Stato di Kiev (domanda che potevano essere poste, si badi bene, senza cercare la polemica o la “rissa verbale”).

Volodymyr Zelensky
Il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump preoccupa Zelensky

Tra le questioni non approfondite a dovere, o completamente ignorate, troviamo, tra le altre, lo stato della democrazia in Ucraina (c'è una democrazia in Ucraina?), il perché gli ultimi negoziati di pace tra Mosca e Kiev siano saltati (conosciamo quelle di Putin, ma ci sono state anche responsabilità da parte degli ucraini?), la decisione di chiudere i gasdotti che portavano gas russo in Europa (lo sa Zelensky che questa mossa farà aumentare i costi delle bollette dei suoi alleati europei?). Zelensky, invece, non si è minimamente schiodato dalla sua zona di comfort. Sia chiaro: dal punto di vista scenico, dell'immagine e della simbologia, è uscita un'intervista bellissima. A tratti epica, soprattutto quando il leader ucraino si è prodigato nel raccontare i drammi patiti dai cittadini di Mariupol, la storia del nonno e il suo cambiamento interiore. Ecco, tutto questo, però, cozza con diversi vuoti giornalistici, con il fatto che Sala non abbia mai cercato di mettere il suo interlocutore con le spalle al muro, né abbia mai “affondato” il colpo. Già, perché Cecilia Sala aveva di fronte a sé quello che, almeno sulla carta, era ed è, a tutti gli effetti, un presidente democratico e non un pericoloso tiranno. L'intervista a Zelensky è però perfetta per inaugurare una serie su Netflix, una piattaforma mainstream dove le serie più viste sono quelle più semplici a livello di contenuto ma molto curate sul piano dell'immagine. Non è un'offesa ma una semplice considerazione. O forse una suggestione per il futuro...

Vladimir Putin durante le elezioni presidenziali russe di marzo 2024
I negoziati di pace dovranno coinvolgere anche il leader russo Vladimir Putin
20250128 104921287 8759

More

"Vergognoso". Bruno Vespa asfalta Cecilia Sala: "Non ha ringraziato Giorgia Meloni". Ma ce l'ha perché la giornalista ha scelto Che tempo che fa di Fabio Fazio e non Porta a Porta in Rai?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

la rosicata?

"Vergognoso". Bruno Vespa asfalta Cecilia Sala: "Non ha ringraziato Giorgia Meloni". Ma ce l'ha perché la giornalista ha scelto Che tempo che fa di Fabio Fazio e non Porta a Porta in Rai?

Ci voleva Trump per fermare la guerra? Israele-Gaza e Ucraina-Russia: ecco cosa succederà in Medio Oriente e in Europa con The Donald. E su Iran e Cina...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

The Donald is back

Ci voleva Trump per fermare la guerra? Israele-Gaza e Ucraina-Russia: ecco cosa succederà in Medio Oriente e in Europa con The Donald. E su Iran e Cina...

Che tempo che fa, perché Cecilia Sala ha scelto Fabio Fazio invece della Rai? Ma soprattutto: perché Fazio l’ha invitata sul Nove? Non sa che è una giornalista di destra (e non la nuova Fallaci)?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

MOW tv

Che tempo che fa, perché Cecilia Sala ha scelto Fabio Fazio invece della Rai? Ma soprattutto: perché Fazio l’ha invitata sul Nove? Non sa che è una giornalista di destra (e non la nuova Fallaci)?

Tag

  • Attualità
  • Cecilia Sala
  • Chora Media
  • Donald Trump
  • Esteri
  • guerra Russia-Ucraina
  • Il foglio
  • intervista
  • Nato
  • Netflix
  • Russia
  • Ucraina
  • Vladimir Putin

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi è Angelica Montini, il vero amore segreto di Fedez secondo Corona? La moda, la chiamata mai fatta per mettersi in mezzo ai Ferragnez, Chiara Ferragni e…

di Domenico Agrizzi

Chi è Angelica Montini, il vero amore segreto di Fedez secondo Corona? La moda, la chiamata mai fatta per mettersi in mezzo ai Ferragnez, Chiara Ferragni e…
Next Next

Chi è Angelica Montini, il vero amore segreto di Fedez secondo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy