image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Come una challenge su TikTok ha causato furti d'auto, incidenti e morti

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

18 febbraio 2023

Come una challenge su TikTok ha causato furti d'auto, incidenti e morti
Un sfida tiktok, diventata virale, ha permesso alle persone di avviare e rubare diversi modelli Hyundai e Kia utilizzando solo un cavo USB. Questo ha causato almeno 14 incidenti e 8 morti. Così i due brand coreani hanno adottato misure per evitare che ciò si ripeta

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La “Kia Challenge” ha visto centinaia di partecipanti sul TikTok americano. Ma non si tratta di una sfida dance o di abilità, anzi. I “Kia Boyz” hanno postato un video in cui spiegavano passo dopo passo come aggirare i sistemi di sicurezza dei veicoli Hyundai e Kia prodotti dal 2015 al 2019, utilizzando poco più di un cavo USB. Una storia iniziata nel 2022 e che ha causato un clamoroso aumento dei furti d'auto. Non solo, almeno 14 incidenti e otto morti, altro che gara divertente. Sembra che i furti siano stati relativamente facili da eseguire perché molti veicoli Hyundai e Kia del 2015-2019 non sono dotati di immobilizzatori elettronici, rendendo un gioco da ragazzi bypassare l'accensione.

Kia challenge
Kia challenge

Per questo motivo i marchi hanno offerto aggiornamenti software gratuiti per oltre 8 milioni di auto già in commercio. Ma ora sarà necessaria una chiave per accendere il veicolo, soluzione che dovrebbe porre fine al metodo utilizzato per rubare le auto.

Anche se manca un conteggio ufficiale, le statistiche delle singole città statunitensi riportate da The Verge danno un'idea di quanto la sfida sia stata di tendenza. A Milwaukee, nel 2020 sono state rubate 469 Kia e 426 Hyundai; l'anno successivo, 3.557 Kia e 3.406 Hyundai. Non è la prima volta che le sfide su TikTok hanno effetti dannosi nel mondo reale (anche se è la prima volta che qualcuno ruba auto Kia e Hyundai seguendo un tutorial sui social media). Dall'uso di farmaci per le sfide all'inserimento di monete nelle prese di corrente per farle bruciare, le challenge pericolose si verificano soprattutto per chi non è in grado di prevederne le conseguenze.

More

La Nutella fa mangiare la polvere al settore auto, che potrebbe perdere il suo primato

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un dolce sorpasso

La Nutella fa mangiare la polvere al settore auto, che potrebbe perdere il suo primato

Falciato in moto da un'auto a 18 anni: così è morto il povero Davide

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Milano in lutto

Falciato in moto da un'auto a 18 anni: così è morto il povero Davide

Parodi contro la decisione UE di vietare le auto a benzina e gasolio: “I più scemi li mandano a Strasburgo” [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Danni politici

Parodi contro la decisione UE di vietare le auto a benzina e gasolio: “I più scemi li mandano a Strasburgo” [VIDEO]

Tag

  • Auto

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I Ferragnez si mollano? In caso, speriamo seguano il modello D'Alessio-Tatangelo

di Grazia Sambruna

I Ferragnez si mollano? In caso, speriamo seguano il modello D'Alessio-Tatangelo
Next Next

I Ferragnez si mollano? In caso, speriamo seguano il modello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy