image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Parodi contro la decisione UE di vietare le auto a benzina e gasolio: “I più scemi li mandano a Strasburgo” [VIDEO]

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

17 febbraio 2023

Parodi contro la decisione UE di vietare le auto a benzina e gasolio: “I più scemi li mandano a Strasburgo” [VIDEO]
Roberto Parodi poteva non commentare la notizia della decisione dell’Europarlamento di vietare l’immatricolazione, a partire dal 2035, di auto a benzina o a diesel (o ibride)? Ovviamente no. Facile immaginare cosa possa pensarne: “Una puttanata”. Ma mette in luce anche altre contraddizioni e problemi ai quali sembra che l’UE non abbia pensato davvero. E tantomeno l’Italia, che è messa, ovviamente, peggio di tutti…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

«Allora ragazzi, questa puttanata che nel 2035 non si possono più immatricolare in Europa auto a benzina e gasolio (ma anche le ibride eh)». E già questo basterebbe a far capire cosa ne pensa Roberto Parodi della decisione dell’Europarlamento di dire addio alle auto endotermiche. Ma in un video leggermente più lungo del solito, stavolta Parodi vuole mettere davvero k.o. i decisori politici: «[Musica da circo, ndr] Già i politici non è che spiccano di capacità cognitive, i più scemi li mandano a Strasburgo. Ovvio no, quelli bravi se li tengono a casa loro. Cioè, vi rendete conto che con questa decisione state regalando la leadership a Paesi come la Cina, la Russia, una serie di altre nazioni che se fossimo in un film di Star Wars sarebbero quelli che stanno sotto il lato oscuro della forza». Senza contare che sono i Paesi dove la materia prima fondamentale per le batterie viene raffinata, ma a che prezzo per l’ambiente lo sanno tutto: «Sembra che sono loro quelli che hanno cobalto, manganese, terre rare. Loro estraggono il cobalto, noi meglio che estraiamo la vasellina. Avete considerato gli effetti sociali in questi Paesi? Questa inimmaginabile quantità di materiale verrà estratta in modo ecosostenibile».

Il "naftone" di Roberto Parodi
Il "naftone" di Roberto Parodi

Ma solo l’Est Europa e i confini sono messi così male? Ovviamente no: «In Cina, in Congo, in Russia? Cioè, raga, siamo solo noi europei che litighiamo sulle piste ciclabili e i monopattini da zia. Provate a uscire da Strasburgo e a mettere il naso, che so, nel Subcontinente indiano, nell’Estremo Oriente, nell’Est europeo. Girano ancora con Lada Niva, le Uaz, hanno ancor alle centrali a carbone. Le loro emissioni sono cento volte più delle nostre. Per non parlare del Brasile che ogni settimana si brasa una superficie dell’Amazzonia grande come la provincia di Cuneo». Come se non bastasse, però, i problemi noi europei ce li abbiamo anche in casa e riguardano la produzione di energia: «Cari politici di Strasburgo, c’è il vero punto. Assumiamo che tra dieci anni, cioè praticamente domani, ricorrendo alla bacchetta magica di Albus Silente, ci troviamo tutti ricchissimi con delle Telsa da 100mila euro parcheggiate sotto casa. E poi, “Wingaardium Leviosa”, scopriamo anche che in Italia abbiamo disseminato colonnine dappertutto. Cioè, tutto quello che prima andava a fossile, adesso va a energia elettrica. Una quantità inimmaginabile di energia elettrica. E con che la produciamo? Con le pale eoliche in Puglia? Con il fotovoltaico sulla cascina del nonno e Cernusco Lombardone? Con il gas? È bastato che Putin andasse in menopausa che in sei mesi adesso noi dipendiamo totalmente dall’Algeria, un Paese che, con tutto il rispetto, fino a ieri ci vendeva datteri e olio d’argan. Cioè, inshallah, ma non è che mi senta tranquillissimo da questa situa».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Roberto Parodi 🏍 (@il_parods)

More

Siamo al paradosso "verde". Ora gli ambientalisti non vogliono neanche le auto elettriche...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Denuncia o capriccio?

Siamo al paradosso "verde". Ora gli ambientalisti non vogliono neanche le auto elettriche...

Gianni Barbacetto: "La sinistra ZTL di Majorino? Solo facciata. E la Meloni vola". E su Funari: "Contro il talk a senso unico..."

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Annamo bene

Gianni Barbacetto: "La sinistra ZTL di Majorino? Solo facciata. E la Meloni vola". E su Funari: "Contro il talk a senso unico..."

Berlusconi assolto sul bunga bunga. E La Repubblica si rammarica per i peccati spacciati per reati. Dopo anni di campagne moralistiche?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Col sen(n)o di poi

Berlusconi assolto sul bunga bunga. E La Repubblica si rammarica per i peccati spacciati per reati. Dopo anni di campagne moralistiche?

Tag

  • Auto elettrica
  • Roberto Parodi
  • Unione Europea

Top Stories

  • Crepet su Elodie, Arisa e Victoria dei Maneskin: “Quando arrivi a mostrarti nudo, è la fine. Dopo c’è solo la…”. E su OnlyFans, ansia da perfezione e filtri Instagram…

    di Ilaria Ferretti

    Crepet su Elodie, Arisa e Victoria dei Maneskin: “Quando arrivi a mostrarti nudo, è la fine. Dopo c’è solo la…”. E su OnlyFans, ansia da perfezione e filtri Instagram…
  • Dagospia contro Stellantis: "La nuova Fiat 600 elettrica è una..."

    di Giulia Ciriaci

    Dagospia contro Stellantis: "La nuova Fiat 600 elettrica è una..."
  • Sullo spot di Esselunga non avete capito un caz*o: come tutte le pubblicità deve vendere. E questa ci riesce

    di Matteo Sportelli

    Sullo spot di Esselunga non avete capito un caz*o: come tutte le pubblicità deve vendere. E questa ci riesce
  • Alessi cazzia Corona dopo l’intervista dalla Fagnani e sente sua madre: “Ha fatto ascolti? Purtroppo...”

    di Roberto Alessi

    Alessi cazzia Corona dopo l’intervista dalla Fagnani e sente sua madre: “Ha fatto ascolti? Purtroppo...”
  • Nancy Brilli si sfoga: “Dove sono finiti i taxi di Roma?”

    di Ilaria Ferretti

    Nancy Brilli si sfoga: “Dove sono finiti i taxi di Roma?”
  • Siamo andati a mangiare a L’antica pesa: ok le celebrità, ma il prezzo vale l'esperienza?

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare a L’antica pesa: ok le celebrità, ma il prezzo vale l'esperienza?
  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Due morti nello schianto tra una Ferrari e un camper. Distrutta anche una Lamborghini...

      di Giulia Ciriaci

      Due morti nello schianto tra una Ferrari e un camper. Distrutta anche una Lamborghini...
    • Calenda contro gli Elkann: “Stiamo perdendo il settore auto e lo Stato china la testa”

      di Erminia Cioffi

      Calenda contro gli Elkann: “Stiamo perdendo il settore auto e lo Stato china la testa”
    • Bernie Ecclestone avvisa la Formula 1 di Liberty Media: "Attenti a Netflix, vi useranno finché gli sarà utile"

      di Giulia Toninelli

      Bernie Ecclestone avvisa la Formula 1 di Liberty Media: "Attenti a Netflix, vi useranno finché gli sarà utile"

    Next

    Le auto stanno diventando un bene di lusso? L’allarme degli analisti finanziari. E con l’elettrico…

    di Matteo Cassol

    Le auto stanno diventando un bene di lusso? L’allarme degli analisti finanziari. E con l’elettrico…
    Next Next

    Le auto stanno diventando un bene di lusso? L’allarme degli...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy