image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Contachilometri taroccato: colpite anche le auto elettriche usate

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

19 dicembre 2022

Contachilometri taroccato: colpite anche le auto elettriche usate
Anche nell'acquisto delle auto elettriche usate c'è la possibilità di imbattersi nella truffa dei contachilometri manomessi. Un fenomeno in continua espansione, che a quanto pare è riuscito a insediarsi anche nel mondo dell'elettrificato...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nel mondo delle auto elettriche usate c’è la possibilità di incappare in macchine con il contachilometri taroccato: un fenomeno che non conosce fine. Uno studio condotto da carVertical ha mostrato quanto i veicoli elettrici siano soggetti a truffe tra le più disparate, come la frode sul chilometraggio. Il costo del nuovo è inaccessibile per molti, mentre le auto elettriche usate stanno iniziando ad essere sempre più presenti sul mercato. Sembrerebbe che i contachilometri digitali siano molto più facili da manomettere, rispetto a quelli tradizionali. Sempre secondo CarVertical, circa il 15,6% dei veicoli presenti in Europa sarebbe soggetto a un chilometraggio falsificato. Il numero dei veicoli elettrici manomessi è molto simile, circa il 13,4%. Un rischio che, quindi, corrono tutti gli acquirenti di veicoli usati, elettrici o a combustibili fossili che siano.

Auto elettriche
Auto elettriche

Non solo: il 43,6% dei veicoli elettrici usati ha avuto un incidente, quindi anche i danni sono comuni. Inoltre, visto che vengono utilizzate soprattutto per spostarsi in città, i veicoli elettrici sono più soggetti ad incidenti, che possono essere lievi o gravi, con conseguenti deformazioni del telaio e della trasmissione, corrosione prematura e batterie EV danneggiate. Danni, questi, che possono essere riparati, ma i pacchi batteria difettosi devono essere sostituiti per evitare malfunzionamenti o rischi di incendio. I nuovi pacchi batteria sono molto costosi, e diversi conducenti preferiscono vendere la propria auto. La lettura del contachilometri serve per valutare le condizioni di un’auto: molti produttori di veicoli elettrici offrono una garanzia di almeno 100.000 km per le batterie, che comunque possono durare più di 320.000 km. Il chilometraggio di un veicolo può contribuire a determinare la quantità di carica rimasta nella batteria. Tuttavia, non si può fare affidamento solo sulla lettura del contachilometri, perché potrebbe essere stato falsificato. I truffatori riescono modificarlo in poco tempo, quindi bisogna prendere anche altre precauzioni per assicurarsi che un’auto valga realmente il prezzo richiesto.

More

La vera Mano de Dios contro i divieti planetari è quella di Emiliano Martinez

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

È stata la mano di “Dibu”

La vera Mano de Dios contro i divieti planetari è quella di Emiliano Martinez

I Måneskin spaccano gli strumenti e il nuovo pezzo piace: il rock è tornato?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Who de noantri

I Måneskin spaccano gli strumenti e il nuovo pezzo piace: il rock è tornato?

Il "mantello" di Messi non va bene? In Formula 1 lo fanno da anni, ma nessuno si lamenta

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

"Capi" di Stato

Il "mantello" di Messi non va bene?  In Formula 1 lo fanno da anni, ma nessuno si lamenta

Tag

  • auto elettriche
  • Auto elettrica
  • Attualità
  • Auto

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paolo Bonolis e la barzelletta dell’automobilista romano: “Ahò, guarda che sei un pedone…” [VIDEO]

di Giulia Ciriaci

Paolo Bonolis e la barzelletta dell’automobilista romano: “Ahò, guarda che sei un pedone…” [VIDEO]
Next Next

Paolo Bonolis e la barzelletta dell’automobilista romano: “Ahò,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy