image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I Måneskin spaccano gli strumenti e il nuovo pezzo piace: il rock è tornato?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

19 dicembre 2022

I Måneskin spaccano gli strumenti e il nuovo pezzo piace: il rock è tornato?
I Måneskin spacca-strumenti, o anche detti Who de noantri, indignano i social. E a noi tocca difenderli: ma la conoscete la storia del rock? Ogni generazione deve spaccare la sua chitarra, cosa c'entra la fame nel mondo? E a proposito, non male l'ultimo singolo a sorpresa, almeno sa di vissuto, finalmente. Segno che le scialbe canzonette americane non pagano. Sperando di non ricrederci subito, e ritrovarci Tom Morello (prossimo feat) in reggicalze e minigonna

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Quanto so maneschi i Måneskin. Il fatto è noto: gli Who de noantri, alias Damiano e soci, spaccano gli strumenti sul palco a Las Vegas alla fine del tour nordamericano (mentre Fedez si fa i selfie) e i populisti del rock la menano dura, sulla tastiera. “Vedere una chitarra in frantumi è uno schiaffo ai sogni e alla miseria”. Potevano risolvere la fame del mondo, e invece niente. E vai con la retorica spiccia e l'indignazione a pioggia, stavolta ci tocca fare l'avvocato del diavolo. Proprio noi, che alla band non abbiamo mai fatto passare niente, a differenza altrui. Sarà lo spirito natalizio che scorre nelle vene? O sarà piuttosto che conosciamo la storia del rock? 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

A ogni modo, gli spacca chitarre non sono una novità, è vero. Possibile pure che fosse una posa, anzi sicuramente. Scommetto che Thomas la sua Fender preferita l'avrà messa al sicuro, e gli strumenti a fine show siano stati sostituiti velocemente con pari altri di scarso valore. Mica so scemi. Eppure parliamo di gesto sano (eccetto il tag allo sponsor Gucci), lecito: la ribellione e la rottura distinguono il rock da tutto il resto, cari spacca-tastiera. Allora, Paul Simonon (The Clash: vi ricordate la copertina di London Calling?) sbagliò a farlo perché l’aveva già fatto Pete Townshend (The Who)? Ma che significa. Sempre su un palco siamo, e ogni generazione deve spaccare la sua chitarra (o bruciarla, pensiamo a Jimi Hendrix), e se l'hanno fatto gli Omini a XFactor (ma chi cazzo so?) lo possono fare pure i Måneskin. Lo devono fare, anzi. Per una volta che fanno qualcosa che assomiglia al rock 'n roll! Alla fine non è importante definire chi fu il primo a fare cosa. Pete Townshend, già citato, per fare i puntigliosi, che rimane anche lo spacca chitarre più famoso (senza dimenticare il caro Kurt Cobain), ma che si continui a fare, se la voglia di “spaccare” resta.

la copertina di London Calling
la copertina di London Calling

E a proposito di spaccare, non male l'ultimo singolo a sorpresa, La fine. Un brano in italiano (solo due nel prossimo disco, peccato!), con attacco che auto coverizza la sanremese Zitti e buoni. Sarà voluto o erano finite le melodie degli altri? In ogni caso, come notano i fan (sempre un passo avanti), la parte strumentale non è manco recente, ma di ben due anni fa, ideata in piena quarantena (tempi del disco passato) usando a modo la cover di Black Skinhead. Particolarità che non sorprende, e anzi influisce positivamente sul testo, non ai livelli di Vent'anni o Coraline, ma comunque degno, e che sa di vissuto, finalmente. Segno che strizzare l'occhio al pop americano non serve, visto le scialbe canzonette finora sfornate. Sperando di non ricrederci nell'arco di un pandoro, e ritrovarci dopo le feste Tom Morello (prossimo feat di peso) in reggicalze e minigonna.

LA PARTE STRUMENTALE DE “LA FINE” IDEATA DUE ANNI FA IN QUARANTENA, CON LA COVER DI BLACK SKINHEAD.
FOLLI MÅNESKIN. pic.twitter.com/M4Np03WZlF

— ✩ ɢɪɴᴇᴠʀᴀ ✩ (@ginnottonic) December 15, 2022

More

I Måneskin sono i più ascoltati al mondo? Sarebbe bello, se soltanto fosse vero

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Mammamia!

I Måneskin sono i più ascoltati al mondo? Sarebbe bello, se soltanto fosse vero

Se il bonus cultura serve per il libro di corsivo o le mutande dei Maneskin, meglio abolirlo

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Questa è cultura?

Se il bonus cultura serve per il libro di corsivo o le mutande dei Maneskin, meglio abolirlo

Zaccagnini: “I Maneskin candidati al Grammy? La sconfitta della musica” E punge Fiorello: “Critica la Rai sul Qatar e non dice niente sulla curva nerazzurra fascistissima?”

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Calcio e... calci

Zaccagnini: “I Maneskin candidati al Grammy? La sconfitta della musica” E punge Fiorello: “Critica la Rai sul Qatar e non dice niente sulla curva nerazzurra fascistissima?”

Tag

  • critica musicale
  • Maneskin
  • Musica
  • Rock

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amadeus a Sanremo ha un problema con le donne, basta fare i calcoli (li abbiamo fatti)

di Michele Monina

Amadeus a Sanremo ha un problema con le donne, basta fare i calcoli (li abbiamo fatti)
Next Next

Amadeus a Sanremo ha un problema con le donne, basta fare i calcoli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy