image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cosa c'è scritto nella lettera svelata da Pietro Orlandi? Riporta ancora alla pista londinese...

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

10 maggio 2023

Cosa c'è scritto nella lettera svelata da Pietro Orlandi? Riporta ancora alla pista londinese...
Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, ha svelato il contenuto di una lettera che andrebbe a sostegno dell’ipotesi secondo cui Emanuela avrebbe trascorso degli anni a Londra dopo la sua scomparsa nel 1983. Una missiva datata 1993, quindi 10 anni dopo la sparizione di Emanuela, in cui l’Arcivescovo di Canterbury scrive al Cardinale Poletti: “Mi sento in dovere di invitarla a farmi visita per discutere personalmente la situazione di Emanuela Orlandi di cui sono a conoscenza. Dopo anni di corrispondenza, penso sia giusto discutere di una situazione di tale importanza personalmente”. Per Pietro non ci sono dubbi: “Ho abbastanza la certezza che questa lettera sia autentica…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Emanuela Orlandi potrebbe realmente aver vissuto degli anni a Londra dopo la sua scomparsa nel 1983? Il prossimo 22 giugno saranno trascorsi quarant’anni dal giorno in cui si sono perse le sue tracce, un anniversario importante, che cade a pochi mesi di distanza dall’apertura della prima inchiesta in Vaticano, per indagare sul mistero della sua sparizione. Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, ha svelato il contenuto di una lettera datata 1993 in cui l’Arcivescovo di Canterbury scrive al Cardinale Poletti, facendo chiaro riferimento alla vicenda di Emanuela. Per Pietro non ci sono molti dubbi sulla pista londinese: “Ho motivo di credere che sia stata portata a Londra. Di questa lettera ho abbastanza la certezza che sia autentica, delle altre cose sto verificando. È del 1993 quando Poletti non era già più arcivescovo di Roma, ma era arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore. La lettera viene intestata proprio a questo nome”. Questa missiva si collegherebbe ad altri elementi che collocherebbero Emanuela a Londra: i documenti pubblicati dal giornalista d’inchiesta Emiliano Fittipaldi nel 2017. Cinque fogli che altro non sono che il “resoconto sommario delle spese sostenute dallo stato città del Vaticano per le attività relative all’allontanamento domiciliare della cittadina Emanuela Orlandi”, questo il titolo del documento, dal 1983 al 1997. Nella lettera tra le due personalità ecclesiastiche si fa riferimento a un indirizzo contenuto proprio in quei cinque fogli, che il Vaticano aveva immediatamente bollato come falsi, nonostante fossero conservati in una cassaforte della Prefettura degli Affari Economici del Vaticano: “La cosa strana è che viene spedita in quel luogo a Londra che fa riferimento anche ai cinque fogli: Clapham Road”. A questo indirizzo si troverebbe il luogo in cui Emanuela sarebbe stata tenuta nascosta per diverso tempo. Una casualità?

Pietro Orlandi, fratello di Emanuela
Pietro Orlandi, fratello di Emanuela

L’arcivescovo di Canterbury scrive così: “Cara Eminenza, sapendo che sarà per qualche giorno qui a Londra, mi sento in dovere di invitarla a farmi visita nei prossimi giorni per discutere personalmente la situazione di Emanuela Orlandi di cui sono a conoscenza. Dopo anni di corrispondenza, penso sia giusto discutere di una situazione di tale importanza personalmente. Mi faccia sapere se può servirle un traduttore personale o se nel caso la porterà con lei. Attendo la sua risposta nei prossimi giorni”. Pietro Orlandi ha dichiarato di aver consegnato personalmente la lettera in questione al Promotore di giustizia in Vaticano, Alessandro Diddi, che sta seguendo il caso Orlandi: “Io l’ho consegnata personalmente a Diddi e mi auguro che il Vaticano, da quando ho consegnato questa lettera, abbia ascoltato l’arcivescovo, perché è ancora vivo”. Viene quindi da chiederci se Diddi l’abbia o meno convocato, dal momento che la volontà del Promotore era quella di fare chiarezza, nonostante il ritardo di ben quattro decenni.

More

Parla la sorella di Mirella Gregori: “Quando Wojtyla ha pronunciato il suo nome e quello di Emanuela Orlandi ho avuto una brutta sensazione…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

cold case

Parla la sorella di Mirella Gregori: “Quando Wojtyla ha pronunciato il suo nome e quello di Emanuela Orlandi ho avuto una brutta sensazione…”

Mentana contro la Commissione d’inchiesta Su Emanuela Orlandi: “Wojtyla, la Cia, la Magliana: ecco perché va cassata..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

sempre peggio

Mentana contro la Commissione d’inchiesta Su Emanuela Orlandi: “Wojtyla, la Cia, la Magliana: ecco perché va cassata..."

Pietro Caliceti su Emanuela Orlandi: “Wojtyla sapeva, come di Mirella Gregori?”. E in Vatican Tabloid, il suo nuovo romanzo, racconta che…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

l'intervista

Pietro Caliceti su Emanuela Orlandi: “Wojtyla sapeva, come di Mirella Gregori?”. E in Vatican Tabloid, il suo nuovo romanzo, racconta che…

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bello Figo compra una Porsche da oltre 100 mila euro. Ecco perché costa così tanto... [VIDEO]

di Maria Francesca Troisi

Bello Figo compra una Porsche da oltre 100 mila euro. Ecco perché costa così tanto... [VIDEO]
Next Next

Bello Figo compra una Porsche da oltre 100 mila euro. Ecco perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy