image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cosa c’entrano i servizi segreti spagnoli con la scomparsa di Emanuela Orlandi? Ecco l’ultima rivelazione di Maria Giovanna Maglie

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

18 settembre 2023

Cosa c’entrano i servizi segreti spagnoli con la scomparsa di Emanuela Orlandi? Ecco l’ultima rivelazione di Maria Giovanna Maglie
Maria Giovanna Maglie sul caso della sparizione di Emanuela Orlandi: la giornalista ha dedicato il suo ultimo libro proprio alla quindicenne cittadina vaticana misteriosamente scomparsa il 22 giugno 1983. “Addio Emanuela. La vera storia del caso Orlandi. Il sequestro, i depistaggi, la soluzione”. In questo libro la Maglie ripercorre tutti gli avvenimenti che si sono susseguiti in questi quarant’anni di ricerche, ponendo l’accento su un particolare inedito: il possibile coinvolgimento dei servizi segreti spagnoli…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cos’è accaduto realmente a Emanuela Orlandi il 22 giugno del 1983? La giornalista Maria Giovanna Maglie, nel suo ultimo libro prima di morire, “Addio Emanuela. La vera storia del caso Orlandi. Il sequestro, i depistaggi, la soluzione”, ha ricostruito passo passo il caso della scomparsa della quindicenne cittadina vaticana. La Maglie con il suo lavoro ha fornito una pista ancora mai battuta, quella dl coivolgimento dei servizi segreti spagnoli, emersa dopo il polverone dei Vatileaks. Secondo la scrittrice la giovane sarebbe morta diversi anni fa, a provarlo un documento di cui lei stessa sarebbe entrata in possesso. Il libro, in otto capitoli, ripercorre la vicenda partendo dal giorno della scomparsa, passando poi attraverso il ruolo centrale ricoperto da Giovanni Paolo II con i suoi appelli, senza dimenticare le piste più disparate che si sono susseguite in questi quarant’anni che vanno dal terrorismo internazionale alla prostituzione minorile. La Maglie si è soffermata soprattutto sulle piste che coinvolgerebbero la banca vaticana, lo IOR, e tutti gli scandali collegati come il crac dell’Ambrosiano e Calvi. Ovviamente senza tralasciare il possibile coinvolgimento della Banda della Magliana. E sarebbe proprio l’intreccio tra queste due realtà, apparentemente agli antipodi, a dare delle risposte sul mistero che dal 1983 avvolge la scomparsa di Emanuela Orlandi. Perché rapire proprio lei?

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi

Negli ultimi quarant’anni si è detto tutto e il contrario di tutto. Anche Maria Giovanna Maglie ha dato forma alla sua verità. Una verità che viene da un documento proveniente dai servizi segreti spagnoli (dall’archivio di Monsignor Balda, emerso con lo scandalo Vatileaks, dal titolo “Casi di potenziale rischio reputazionale e danno mediatico riguardanti informazioni riservate su eventi dannosi occorsi”). Documento in cui gli agenti spagnoli mettono in guardia alcuni prelati, e la Santa Sede, sull’attività di ricerca a proposito della quindicenne Emanuela Orlandi, sulle possibili “ingerenze di forze terze che potrebbero interessarsi al caso”. Potrebbe essere questa una pista in grado di condurre alla verità? La Maglie: “La pista iniziale dell’allontanamento volontario fu seguita fino al 3 luglio, quando Giovanni Paolo II durante l’Angelus accreditò l’ipotesi del rapimento. Si parlò di terrorismo internazionale, la vicenda Orlandi venne accostata a quella dell’attentato a Wojtyla due anni prima, la sua liberazione venne promessa in cambio della scarcerazione di Ali Agca. Ancora non si sapeva che la Santa Sede, poche ore dopo la scomparsa di Emanuela, era già stata coinvolta dall’ Amerikano, personaggio dall’accento anglosassone, che aveva telefonato chiedendo del Segretario di Stato, il cardinale Agostino Casaroli. Ma gli intrighi non sono finiti perché, oltre che di terrorismo, si parlò di pedofilia in seguito al ritrovamento di un’audiocassetta su cui si diceva fosse incisa la voce di Emanuela”. Nell’ultimo anno si è compiuto un giro di boa incredibile, e la verità su quanto accaduto ad Emanuela non è mai stata così vicina…        

Maria Giovanna Maglie
Maria Giovanna Maglie

More

Cosa c’entrano Emanuela Orlandi, Ior e Banda della Magliana? Gianluigi Nuzzi: "È stato un ricatto al Vaticano…"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

indagine intossicata

Cosa c’entrano Emanuela Orlandi, Ior e Banda della Magliana? Gianluigi Nuzzi: "È stato un ricatto al Vaticano…"

Caso Orlandi, da indagato a detective? A voler far chiarezza sugli ultimi sviluppi è Marco Accetti...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutto è possibile

Caso Orlandi, da indagato a detective? A voler far chiarezza sugli ultimi sviluppi è Marco Accetti...

L'addio di Pietro Orlandi all'amico Purgatori: "Daje Andrè, quando arriveremo alla verità sarà stato anche grazie a te"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

non finisce qui

L'addio di Pietro Orlandi all'amico Purgatori: "Daje Andrè, quando arriveremo alla verità sarà stato anche grazie a te"

Tag

  • Attualità
  • Papa Francesco
  • Orlandi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ancora incidenti mortali a Milano: una donna muore investita da un camion dell'Amsa

di Erminia Cioffi

Ancora incidenti mortali a Milano: una donna muore investita da un camion dell'Amsa
Next Next

Ancora incidenti mortali a Milano: una donna muore investita...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy