image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cuginetti uccisi dal Suv, il guidatore dal carcere ai domiciliari: “Ma che schifo è?”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

6 giugno 2022

Cuginetti uccisi dal Suv, il guidatore dal carcere ai domiciliari: “Ma che schifo è?”
Fa discutere la decisione presa nei confronti dell'uomo condannato che aveva investito Alessio e Simone D'Antonio, entrambi 11 anni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Non poteva che far discutere la decisione di concedere gli arresti domiciliari a Rosario Greco, l'uiiomo condannato per omicidio stradale dopo l'uccisione dei due cuginetti Alessio e Simone D'Antonio, travolti con il suo Suv l'11 luglio 2019, nelle strade di Vittoria (Ragusa)

Alessandro D’Antonio, il padre di Alessio, ha tuonato: "Siamo distrutti, ma che schifo è? Per me, per mio fratello Tony, per tutta la nostra famiglia, da oggi non esiste più la giustizia ma la chiameremo “ingiustizia”. Sono passati tre anni da quel maledetto giorno e, ora, chi li ha investiti riducendoli a poltiglia è fuori dal carcere, così come lo sono gli altri tre che erano in auto con lui. Invece, noi genitori, siamo all’ergastolo perché non potremo mai più abbracciare i nostri figli, vederli crescere: erano due angeli".

Non si trattò di un incidente come tanti visto che gli inquirenti scoprirono che il guidatore era sotto l’effetto di alcol e droga. "A tutti può capitare nella vita di avere un incidente, pure a me può succedere ma non così. Non è giusto uccidere perché si è abusato d’alcol e droga e si corre in una viuzza dove si può andare a 20 o 30 chilometri orari", ha aggiunto al Corriere della Sera Antonio.

Anche il leader della Lega, Matteo Salvini, ha commentato la vicenda con un tweet: "Una vergogna, una schifezza. Giustizia per Alessio e Simone, la vita di due bimbi vale. Mi auguro vivamente che il Presidente Mattarella intervenga!".

More

"Marc Gené porta sfortuna anche in MotoGP". Che noia questa retorica dei commentatori schiavi di ogni commento

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

"Marc Gené porta sfortuna anche in MotoGP". Che noia questa retorica dei commentatori schiavi di ogni commento

Lo stratega Ferrari spiega il disastro di Monaco con Leclerc

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Lo stratega Ferrari spiega il disastro di Monaco con Leclerc

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Investito e ucciso da un’auto della polizia. Testimone: “Nella vettura c’era una bottiglia di vodka…”

di Giulia Ciriaci

Investito e ucciso da un’auto della polizia. Testimone: “Nella vettura c’era una bottiglia di vodka…”
Next Next

Investito e ucciso da un’auto della polizia. Testimone: “Nella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy