image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Da Sniffy a Pipps, cos’è la polvere energizzante da inalare che sembra cocaina e sponsorizza Fabrizio Corona? Ecco perché è legale…

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

26 settembre 2024

Da Sniffy a Pipps, cos’è la polvere energizzante da inalare che sembra cocaina e sponsorizza Fabrizio Corona? Ecco perché è legale…
Dopo gli scoop e le polemiche per la sua ultima ospitata a “Gurulandia”, si torna a parlare di Fabrizio Corona, non per il gossip, ma per la sua sponsorizzazione dei prodotti di Pipps Energy. Ma di che si tratta? Ecco la nuova polvere energizzante da inalare, che sembra cocaina (come nel caso della francese Sniffy), ma che è legale, perché…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

In questi giorni si è parlato moltissimo di Fabrizio Corona a causa di tutte le “bombe” che ha sganciato nel corso della sua ultima ospitata a Gurulandia, il podcast di Marco Cappelli e Simone Salvai in cui si intervistano personaggi famosi. Eppure, non siamo qui per parlare di un suo nuovo scoop su Fedez e Chiara Ferragni, né tantomeno di Taylor Mega e Tony Effe, quanto piuttosto della sua nuova campagna pubblicitaria per l’azienda Pipps, di cui pare sia testimonial. “Il segreto del successo è non fermarsi mai, avere determinazione, forza e aggressività anche se la strada è lunga e i gradini da salire sono tanti. È un concetto mentale” dice un energico Fabrizio Corona in un video pubblicato nelle sue storie su Instagram, che prosegue “l’unica cosa che ti aiuta è l’adrenalina, in un energizzante che completa l’essere differente: Pipps. Provalo!” invita infine, tenendo tra le mani una strana boccetta contenente una polverina bianca. Ma di che sta parlando? E soprattutto, cos’è Pipps?

Immagine dal video promozionale di Fabrizio Corona su Pipps
Immagine dal video promozionale di Fabrizio Corona su Pipps

Nel video in questione è menzionato il profilo Instagram di un’azienda, la Pipps Energy appunto, che al momento conta 10mila follower tondi tondi e qualche post. Il loro claim in descrizione recita: “Italy’s 1st energy booster”, oltre a diversi post che promettono effetti sorprendenti usando i prodotti Pipps, mostrando un “prima” e un “dopo”, dove vediamo per esempio la Gioconda di Leonardo Da Vinci in versione “arruffata” (tipo scappata di casa) nel “prima”, e in versione “pro” con muscoli da culturista nel “dopo”. A primo impatto verrebbe da pensare che si tratti forse di un nuovo energy drink, simile ai già noti Red Bull, Monster eccetera, quasi sempre a base di taurina; ma osservando meglio, scopriamo invece che non si tratta affatto di una bibita, né di una polverina da sciogliere in acqua, quanto piuttosto di una polverina da sniffare, proprio come si fa con la cocaina. A quel punto un’intuizione: forse che l’azienda si chiami “Pipps”, perché invita a “pippare”? Non è ovviamente dato sapere, ma il dubbio sorge spontaneo. Ma tutto ciò è legale? Il secondo quesito.

Il post su Instagramd i Pipps con la Gioconda prima e dopo
Il post su Instagramd i Pipps con la Gioconda prima e dopo

La risposta potrebbe apparire scontata, ma, trattandosi di un’azienda che fa anche promozioni via social, ovviamente sì. L’attività e i prodotti di Pipps Energy sono assolutamente legali, anche se fanno sorgere alcune perplessità, in particolare rispetto alla modalità di assunzione. Il caso di Pipps ricorda infatti quello di un’altra azienda che vende polverine “magiche”: la francese Sniffy, lanciata a Marsiglia nel 2023 che, proprio come Pipps, commercia online polverine bianche energizzanti da inalare. Il caso di Sniffy aveva fatto molto scalpore negli scorsi mesi dato che, pur essendo un prodotto legale - venduto come integratore alimentare a base di L-arginina, caffeina, creatina, L-citrullina, beta-alanina, maltodestrine e la già citata taurina – le autorità d’oltralpe, e in particolare il ministro della salute francese Frédéric Vailletoux, si erano mostrate preoccupate per gli effetti della polverina soprattutto tra i giovani, che sono il target di riferimento dal punto di vista commerciale. 

Immagine della campagna di Sniffy e come viene assunta
Immagine della campagna di Sniffy e come viene assunta

Sebbene si dica infatti che la Sniffy non crei alcuna dipendenza nei consumatori, lascia anzitutto perplessi l’esaltazione dell’atto stesso di “sniffare” per divertirsi e sentirsi “più forti”, che ricorda molto l’assunzione della cocaina, almeno nella "gestualità", che al contrario di Sniffy è però considerata come sostanza stupefacente, almeno per ora. L’uso di Sniffy, soprattutto tra i giovani è consigliato in varie situazioni, per avere la “carica giusta”, per esempio quando si deve studiare o fare i compiti, oppure prima di uscire per andare a una festa. La vendita è – viene da dire, per fortuna – permessa solo ai maggiorenni, ma ciononostante il ministro della salute francese sarebbe intenzionato a vietarla, per il timore che possa creare interesse per il consumo di altre sostanze, al contrario, illegali.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Noi non siamo qui per fare i moralisti, dato che sull’eventuale consumo di sostanza illegali al massimo si ha da rispondere di fronte alla legge, e dato che è risaputo che il consumo di cocaina sia un fatto, nel bene e nel male (con circa 30 dosi di cocaina consumate ogni mille abitanti nella sola Milano, secondo dati aggiornati a maggio 2024). Tuttavia, preoccupa un po’ l’esplosione di questo nuovo ennesimo trend tra i giovani. Dopo i Calippo e Chinotto Tour e varie sfide social, insomma, manca solo l’esaltare il consumo della coca perché “fa figo” tra i ragazzini, seppur si parli in realtà di sostanze legali, sia nel caso di Sniffy che dell’italiana Pipps. Il fatto è che il passaggio da una dose di Pipps (o Sniffy) a una di cocaina “vera”, qualora qualcuno ci dovesse prendere gusto, potrebbe essere forse facilitato. Ovviamente sono solo ipotesi, ma la questione, rispetto al brand Sniffy, aveva suscitato parecchie polemiche in passato. Non si sa ancora se lo stesso accadrà anche per Pipps, ma, per chi invece è curioso e non vede l’ora di provare, non resta che dire: “Sembra talco ma non è, serve a darti l’allegria”. Pollon docet.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Diddy, ma cosa ci facevano mille bottiglie di olio lubrificante per bambini a casa Sean Combs (alias Puff Daddy)? Ecco l’assurda spiegazione dell’avvocato. Intanto il rapper resta in prigione con pesanti accuse. E 50 Cent...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Attività consensuale?

Caso Diddy, ma cosa ci facevano mille bottiglie di olio lubrificante per bambini a casa Sean Combs (alias Puff Daddy)? Ecco l’assurda spiegazione dell’avvocato. Intanto il rapper resta in prigione con pesanti accuse. E 50 Cent...

Altro che Calippo e Chinotto Tour, la Sex Roulette è un allarme sociale: cos'è e perché il Codacons ha presentato un esposto a 104 Procure, Agcom e polizia postale sulla challenge...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

ma che gioco è?

Altro che Calippo e Chinotto Tour, la Sex Roulette è un allarme sociale: cos'è e perché il Codacons ha presentato un esposto a 104 Procure, Agcom e polizia postale sulla challenge...

Perché Selvaggia Lucarelli minaccia querela a Fabrizio Corona e Gurulandia? C'entrano Fedez, Chiara Ferragni, Tony Effe e Taylor Mega, ma...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IN TRIBUNALE?

Perché Selvaggia Lucarelli minaccia querela a Fabrizio Corona e Gurulandia? C'entrano Fedez, Chiara Ferragni, Tony Effe e Taylor Mega, ma...

Tag

  • Droga
  • Fabrizio Corona
  • Gossip
  • Media
  • Pubblicità
  • Social

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Diddy, ma cosa ci facevano mille bottiglie di olio lubrificante per bambini a casa Sean Combs (alias Puff Daddy)? Ecco l’assurda spiegazione dell’avvocato. Intanto il rapper resta in prigione con pesanti accuse. E 50 Cent...

di Diana Mihaylova

Caso Diddy, ma cosa ci facevano mille bottiglie di olio lubrificante per bambini a casa Sean Combs (alias Puff Daddy)? Ecco l’assurda spiegazione dell’avvocato. Intanto il rapper resta in prigione con pesanti accuse. E 50 Cent...
Next Next

Caso Diddy, ma cosa ci facevano mille bottiglie di olio lubrificante...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy