image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dalla parte di Lupin. Scoop di MOW: i ladri del Louvre siamo tutti noi

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

20 ottobre 2025

Dalla parte di Lupin. Scoop di MOW: i ladri del Louvre siamo tutti noi
Sappiamo chi ha messo a segno il furto di gioielli al Louvre, ma non abbiamo alcuna intenzione di collaborare con gli inquirenti. Perché diciamolo: stiamo tutti tifando per loro. Dall'Arsenio Lupin dei romanzi di Maurice Leblanc a quello di Netflix, dalla Pantera Rosa a Fantomas. Sono quattro, come la banda di Lupin III. Hanno restituito al mondo un’idea di libertà, di beffa e di eleganza perduta.

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Scoop di MOW. Sappiamo chi sono i ladri dl Louvre, ma non abbiamo intenzione di collaborare con gli inquirenti, perché è inutile girarci intorno, stiamo tifando tutti per loro. Avevamo già avuto il sospetto quando è stato comunicato il numero dei componenti la banda: quattro. Ohibò, ci siamo detti. Ma adesso arriva la conferma, siamo entrati in possesso di un video girato dagli stessi ladri e siamo in grado di spiegarvi la dinamica. Ovviamente, sottolineiamo prima il colpo di genio dei “gilet gialli”: averli indossati non è stata una maniera per travestirsi da operai ma una citazione rivoluzionaria del movimento dei gilet (i francesi sono più bravi, ma molto più bravi di noi, quando gli fumano le balle contro il governo). A tutti è venuto in mente prima Arsenio Lupin, il classico, l’intramontabile ladro gentiluomo, interpretato da Georges Descrières e tratto dai romanzi di Maurice Leblanc (leggeteli quei romanzetti, sono spassosissimi e macchinette narrative perfette). Che meraviglioso filone quello, dei ladri francesi, con Fantomas inseguito dall’insuperabile Louis De Funes e la serie de “La Pantera Rosa” (David Niven è forse il più iconico ladro gentiluomo, Sir David Litten) con il Peter Sellers strepitoso che interpreta l'archetipico Ispettore Clouseau. E adesso, proprio in Francia, la storia si ripete. Ma chi sarà stato stavolta a compiere il furto rendendoci suoi complici ideali? Non c’è nessuno, in questo momento, nessuno, che stia tifando per la Gendarmerie. Non noi vecchietti, che siamo cresciuti con il mito della Primula Rossa, dei guasconi Tre Moschettieri (quattro). Non i giovani che sono cresciuti con il Lupin di Netflix, molto wokamente di colore, interpretato da Omar Sy dove però Arsenio Lupin appare solo come ispiratore di una vendetta compiuta dal protagonista, Assan Diop, la cui trama somiglia più al Conte di Montecristo che al vero Arsenio Lupin (ma anche il Conte di Montecristo, che meraviglia!). 

20251020 163822087 2096
La banda di Lupin III (nipote di Arsenio Lupin). A sinistra il frustrato Ispettore Zenigata

Insomma, mentre l’America scende in piazza contro i “panzoni ricchi” come li ha definiti il direttore PISTO, mentre persino Marina Berlusconi si scaglia sorprendentemente contro le Big Tech, ecco che questi quattro ci fanno VOLARE. E non possono che essere puro sogno, pura astrazione, se stanno riuscendo a metterci tutti d’accordo. E infatti quattro sono, come la banda più colorata e allega che sia mai apparsa, come si dice, sugli schermi. E noi che ce li immaginiamo così: Jigen che devia le telecamere con la sua Smith&Wesson M19 Combat Magnum (deviato, più che altro sono esplose così forte che ne hanno trovato pezzi dentro il film “Il Codice da Vinci”); Goemon che taglia i fili dei sensori  e Fujico bona, molto bona, che aiuta la banda semplicemente con la sua bonaggine. E poi lui, il mito, il re dei ladri III, il nipote dell’originale Arsenio, il figlio del figlio, di Lupin II, Lupin Terzo! Che si intasca i gioielli facendo le sue storiche smorfie di goduria. Nessun rumore, nessun caos, nessun ferito, nessuna vittima: solo un gioco elegante, pericoloso e perfetto. Adesso li cercano e mai li troveranno! Non hanno rubato solo i gioielli. Ci hanno restituito un sogno, un’idea romantica. Così come siamo stati tutti fan degli Ocean 11, così come un po’ ci aveva deluso l’altrimenti immenso Guy Ritchie con il suo ultimo film di furti al museo, “Fountain of Youth”, allo stesso modo adesso ci esalta adesso la narrativa che entra nella realtà. “Dai quattro ai sei minuti” ci hanno messo, per riempirci di gioia. E adesso ce le godremo tutte, le cronache ansiose, i telegiornali indignati, i curatori di museo imparruccati, le vedove ingioiellate, senza che nessuno la dica, la verità, e cioè che la vera opera d’arte è stato il furto. Ah, diranno, ma tutti avevano diritto di vederli quei gioielli: ma tutti quali come perché chi? I gioielli? Ma i gioielli sono sempre macchiati di sangue, i gioielli sono un furto ab origine, sono sempre refurtiva, anche quando sono comprati in regolare, come si dice, esercizio commerciale. Ed è per questo che sono splendidi, quando non sono macchiati del sangue dello sfruttamento e del capitale e delle multinazioni dei diamanti e quando chi scava materiali e pietre preziose non viene sfruttato nei paesi del terzo mondo. Zenigata, suca!

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Lupin
  • Netflix
  • Gioielli
  • museo
  • Furto
  • Parigi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sì, Ballando con le Stelle ha veramente scatenato la rivolta dei feticisti dei piedi contro Rosa Chemical: “Ci fa sembrare dei mostri”

di Grazia Sambruna

Sì, Ballando con le Stelle ha veramente scatenato la rivolta dei feticisti dei piedi contro Rosa Chemical: “Ci fa sembrare dei mostri”
Next Next

Sì, Ballando con le Stelle ha veramente scatenato la rivolta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy