image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dalla tv del dolore alla tv dell'orrore? A Pomeriggio 5 un uomo, Lorenzo Carbone, confessa l'omicidio della madre a Modena. Non era meglio fermarsi prima?

  • di Giulia Sorrentino e Jacopo Tona

23 settembre 2024

Dalla tv del dolore alla tv dell'orrore? A Pomeriggio 5 un uomo, Lorenzo Carbone, confessa l'omicidio della madre a Modena. Non era meglio fermarsi prima?
Ma che cosa siamo diventati? Un uomo confessa di aver ucciso la madre, lo fa in diretta tv, a Pomeriggio Cinque, poi mandano la pubblicità e si cambia argomento. Siamo a un livello superiore rispetto alla tv del dolore: la tv dell'orrore. La confessione del delitto in esclusiva non viene fermata da nessuno, né dagli inviati né dalla presentatrice Myrta Merlino. Cosa ci dobbiamo aspettare in futuro dai media? E sono gli stessi che parlano di giovani e di disagio mentale...

di Giulia Sorrentino e Jacopo Tona

Siamo allo sbando, siamo alla deriva, siamo una società che senza click e share non vive e sopravvive. Rendiamoci conto di che cosa è accaduto davanti a milioni di telespettatori. Non è uno scherzo, ma in diretta, precisamente a Pomeriggio 5 da Myrta Merlino, un uomo ha confessato un omicidio. Fermi tutti perché questa non è cronaca, questo va oltre l’informazione, va oltre l’approfondimento, questo va a toccare nella mente del telespettatore gli aspetti più macabri e più oscuri. In un’epoca in cui il disagio mentale è sempre più dilagante, noi che cosa facciamo? Diamo spazio a un assassino? Gli diamo quello spazio proprio nella fascia pomeridiana in cui davanti a uno schermo ci sono anche giovani adolescenti che chissà cosa possono pensare? Non dimenticatevi che parlavamo di televisione del dolore con Barbara D’Urso, che è stata messa alla gogna più e più volte proprio perché si diceva che facesse leva sulla pancia degli italiani attraverso storie tristi o drammatiche. Ma una cosa del genere Barbara D’Urso non l’ha e non l’avrebbe mai fatta: la confessione di un omicidio ai microfoni di Pomeriggio 5, in diretta, è la tv dell’orrore e ha superato i confini dell’immaginazione. In un’epoca in cui il disagio mentale sarà il vero stigma contro cui dovremo lottare, noi gli diamo da mangiare così, lo alimentiamo a colpi di fatti impressionanti e scene horror. Nel 2030 l’Oms stima che la vera pandemia saranno proprio i disturbi psichiatrici, e noi, che facciamo appelli a destra e sinistra cosa risolviamo così? Vi rendete conto che non lo hanno fermato? Vi rendete conto che fieramente hanno messo il video sul loro profilo Instagram? Ma cosa siamo diventati? 

Lui si chiama Lorenzo Carbone, ha 50 anni, ed è stato rintracciato sotto casa sua dal giornalista Fabio Giuffrida. L'uomo,  in provincia di Modena, ha risposto alle domande dell’inviato per poi scoppiare in lacrime. Ma che cosa siamo? Dei Pm? Dei poliziotti? O, forse, a un certo bisognerebbe capire che è il momento di passare la mano a degli specialisti del disagio mentale? L’uomo, in seguito alle domande è scoppiato in lacrime ammettendo di aver strangolato la madre: “Non ce la facevo più, non riuscivo a gestirla. Non so perché l'ho fatto”, ha detto. In molti pensano che il giornalismo sia questo, ma se è davvero, allora vale tutto? Allora i confini non esistono? Allora la notizia viene prima anche del rispetto della malattia? Dov'è finita l'etica? Perché oggi l’unica etica che vediamo è quella dell’individualismo tout court, della notizia a tutti i costi. Pur di arrivare primi ci si dimentica di essere, si perde la propria essenza e noi dovremmo tenere conto che ci guardano e leggono i più giovani, gli adolescenti, e dirgli che no, il mondo non è quella cosa lì, almeno non senza qualche filtro. Se la risposta, come stiamo sentendo, è che chiunque lo avrebbe mandato in onda non solo non è così, ma sarebbe ancora peggio, perché ci classificherebbe per quello che, forse, purtroppo siamo diventati. Ovvero delle persone prive di empatia e schiavi dello share. 

Donna uccisa in casa a Spezzano di Fiorano

Il figlio confessa davanti alle telecamere di #Pomeriggio5 pic.twitter.com/3pqhKjfQsy

— Pomeriggio 5 (@pomeriggio5) September 23, 2024

Non è Edipo, non siamo a teatro. Sui social la polemica è già scoppiata e per fortuna sono tutti basiti. Si parla di sciacallaggio, di lavoro dei magistrati e delle forze dell'ordine bypassato. In molti descrivono l'intervista come "agghiacciante". La rivelazione dell'intervistato poteva essere imprevedibile? Allora, però,  perché continuare il tutto come se fosse qualcosa di normale? No, questo non può essere accettato. Gli sponsor delle pubblicità andate in onda dopo la confessione saranno contenti del traino ricevuto? Pier Silvio Berlusconi, che sembrava voler inaugurare un nuovo corso a Mediaset, sarà soddisfatto di aver visto un uomo confessare in diretta un delitto del genere? L'esclusiva ci sta, ma a questo prezzo? È come se la morale fosse in mano ai social, altroché fasce protette e discorsi sull'etica dei media. L'unica cosa in grado di fermare lo show dell'orrore è stata la pubblicità...

https://mowmag.com/?nl=1

More

Perché il forfait di Maria Rosaria Boccia a Cartabianca? Dal “mi stai registrando?” della Berlinguer ai complotti che Meloni teme dai Berlusconi a Mediaset, lei nega la relazione con Sangiuliano…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

X-Files

Perché il forfait di Maria Rosaria Boccia a Cartabianca? Dal “mi stai registrando?” della Berlinguer ai complotti che Meloni teme dai Berlusconi a Mediaset, lei nega la relazione con Sangiuliano…

Neonati morti sepolti a Parma, ma davvero Chiara Petrolini l'ha fatto perché temeva il giudizio degli altri? Se è così non è andata benissimo, perché...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

troppe domande

Neonati morti sepolti a Parma, ma davvero Chiara Petrolini l'ha fatto perché temeva il giudizio degli altri? Se è così non è andata benissimo, perché...

Tutto quello che non torna sul doppio infanticidio di Chiara Petrolini a Parma: le ricerche su “come abortire”, le menzogne su alcol e marijuana e cos’è la dissociazione emotiva…

di Anna Vagli Anna Vagli

Senza pietà

Tutto quello che non torna sul doppio infanticidio di Chiara Petrolini a Parma: le ricerche su “come abortire”, le menzogne su alcol e marijuana e cos’è la dissociazione emotiva…

Tag

  • Barbara D'Urso
  • Mediaset
  • TV
  • Silvio Berlusconi
  • Omicidio
  • Cronaca
  • Cronaca nera

Top Stories

  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Giulia Sorrentino e Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Morte di Luca Salvadori, scoppia il caso con Alba Parietti (ex del padre): “Avrei voluto soltanto piangere, ma...”

di Lorenzo Fiorentino

Morte di Luca Salvadori, scoppia il caso con Alba Parietti (ex del padre): “Avrei voluto soltanto piangere, ma...”
Next Next

Morte di Luca Salvadori, scoppia il caso con Alba Parietti (ex...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy