image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Damiano David, ma non era mejo fa’ er Maneskin? Ecco i numeri del disastro da solista nelle classifiche mondiali. E mo esce il disco Funny Little Fears…

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

13 maggio 2025

Damiano David, ma non era mejo fa’ er Maneskin? Ecco i numeri del disastro da solista nelle classifiche mondiali. E mo esce il disco Funny Little Fears…
"Funny Little Fears" è il primo disco da solista della superstar internazionale che ci meritiamo, Damiano David. Nell'attesa di sentirlo, siamo andati a spulciare come se la siano cavata nelle classifiche mondiali i tre singoli lanciati finora sul mercato dall'ex Maneskin: un disastro abissale, se lo fila giusto il Kazakistan. Com'è che nessuno lo dice?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Ma quanto è bello Damiano David con la sua allure internazionale, il pischello partito da X Factor col complessino che teneva a scuola, i Maneskin, e approdato alla fama mondiale, l'America lo ha adottato, però lui, umile, ci ha comunque concesso la grazia di venire super ospite all'ultimo Festival di Sanremo. Che sapore abbia la carbonara non lo ricorda nemmeno più, oramai conosce solo quello del successo wordlwide. Ma sarà davvero così? Il 16 maggio corrente mese rilascerà il suo primo disco da solista, 'Funny Little Fears'. Nell'attesa, siamo andati a curiosare come se la siano cavata i tre singoli partoriti da costui finora sul mercato mondiale. Numeri alla mano, quelli delle classifiche di vendita, l'amara risposta è: un triplice disastro. L'esordio 'Silverlines', distribuito solo in Italia, ha raggiunto come picco assoluto l'ottantacinquesimo posto. E hai detto caz*i, Damià. Decisamente meglio 'Born with a Broken Heart', sì la canzone che negli ultimi mesi vi usciva pure dal tostapane. Ma forse ci si sarebbe aspettati qualcosa di più, essendo singolone di punta. Quasi non pervenuta, invece, 'Next Summer', nonostante il nostro nel videoclip si sia mostrato desnudo. Gioia per gli occhi a parte, non se l'è filata, relativamente, nessuno. A parte il Kazakistan dove il pezzo ha sfiorato la top 10 in classifica, piazzandosi ben undicesimo. Potrebbe andare peggio, non sappiamo bene come, ma immaginiamo che potrebbe. Altro che 'Piccole Paure Buffe', qui la nostra superstar starà contando le ore che mancano all'uscita del suo primo disco a terga strettissime, porello. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Damiano David (@damianodavid)

Lanciato sul mercato internazionale dopo averlo ripulito dall'aura rock'n'roll di 'quando era giovane' (Damiano, tieni 26 anni, santo cielo!), non è che il suddetto mercato internazionale l'abbia proprio preso al volo. Una sorta di stage diving in tragicomica assenza di pubblico, potremmo definirlo così l'esordio internazionale del nostro: lui s'è buttato, ma sotto a sorreggerlo non c'era quasi un'anima. Come siamo venuti a scoprire tali mortificanti dati di vendita? Oh beh, aprendo la sua pagina Wikipedia, stanno tutti lì a far ciao con la manina, ma pare che nessuno se ne sia accorto, o abbia voluto fare lo sforzo di un semplice click, prima di incontrarlo vis a vis alle varie presentazioni stampa del disco in uscita. Incensato, celebrato, consacrato superstar, er Damianone nostro. S'è fatto pure la fidanzata americana, Dove Cameron, pare proprio born in the U.S.A oramai. Una bellissima narrazione, ma la fuffa rimane fuffa anche se raccontata in un inglese very cool. How do you spell 85? 

 

20250513 120430296 4825
La posizione massima raggiunta in classifica, italiana perché la canzone è uscita solo qui, da 'Silverlines', singolo dell'esordio solista di Damiano David

L'harrystylesata 'Born with a Broken Heart' se l'è cavata meglio, ma forse non quanto sarebbe stato legittimo aspettarsi. Disco d'oro in patria e in Francia (in entrambe le nazioni, serve raggiungere le 100mila copie vendute quindi good job!), il pezzo arraffa lo stesso traguardo altrove soltanto in Belgio (dove, però, è un po' più facile: basta arrivare a quota 20mila). E poi? E poi basta, perfino in America è rimasto fuori dalla top 10 di ogni classifica possibile. Eppure, lato social, pareva stessero per eleggerlo Presidente. I numeri ottenuti dal singolone di punta negli altri Stati, potete leggerli qui. E comunque ve li riportiamo, per praticità, nel seguente screen, molto spesso non siamo nemmeno nell'ordine delle decine, ma proprio delle centinaia. Ouch. 

20250513 121122042 2906
Come se l'è cavata davvero nelle classifiche mondiali il singolone di punta 'Born with a Broken Heart'

Stiamo cominciando a comprendere perché, nonostante un iniziale lancio promozionale concesso in patria solo ed esclusivamente chez Fabio Fazio, il nostro David ci abbia fatto la grazia di venire ospite all'ultimo Sanremo lasciandosi intervistare pure da Cattelan, un altro simpaticone nato, nel suo podcast 'Supernova'? Eh, sì. La promo indoor, da principio, non era nemmeno considerata. Ma a una certa gli è toccato di farla. Infine, c'è stato 'Next Summer', singolo masiniano in cui il nostro augura alla ex che col nuovo compagno vada a tutto a rotoli. Però, appunto, in inglese. Il brano, curiosità, non è nemmeno stato lanciato sul mercato americano. Però in Kazakistan è piaciuto: ha raggiunto, lì e solo lì, l'undicesimo posto in classifica di vendita. Chissà che vertigini, ritrovarsi tanto in alto, Damià. A nulla è servito mostrarsi desnudo nel videoclip, una gioia per gli occhi ma, evidentemente, non per le orecchie. Vabbè, comunque ci ha provato. 

20250513 124840531 3498
Come se l'è cavata nelle classifiche mondiali 'Next Summer', non rilasciata negli Stati Uniti

È bastato e purtroppo basta sinceramente molto meno per etichettare un qualsiasi altro artista come flop pressoché conclamato e senza scampo. Per Damiano David sussiste un trattamento di favore pressoché inconcepibile, una sudditanza riverente e ossequiosa, tanto generalizzata da passar quasi per normale. Come la volta in cui si lasciò intervistare in Italia per una patinata rivista che per fare 'sta chiacchiera con lui scomodò un Premio Pulitzer, Andrew Sean Greer. Ma non sarà un filo troppo? Nessuno sembra accorgersene, MOW lo scrive. Ad maiora!

More

Dove sono finiti i Maneskin? Il grande gioco dell’ambiguità (e della comunicazione) che tiene i fan con il fiato sospeso. Damiano, Victoria, Thomas e Ethan, ma quanto può durare? L'abbiamo analizzato...

di Francesca Caon Francesca Caon

silenzio assordante

Dove sono finiti i Maneskin? Il grande gioco dell’ambiguità (e della comunicazione) che tiene i fan con il fiato sospeso. Damiano, Victoria, Thomas e Ethan, ma quanto può durare? L'abbiamo analizzato...

Damiano David e i Maneskin sono rock o pop? Risponde direttamente e il frontman e cantante solista. E quel paragone con i Guns N' Roses...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

fiume di parole

Damiano David e i Maneskin sono rock o pop? Risponde direttamente e il frontman e cantante solista. E quel paragone con i Guns N' Roses...

Tag

  • Album
  • classifica musica
  • critica musicale
  • critico musicale
  • Damiano David
  • Disco
  • Ethan Torchio
  • Funny Little Fears
  • Maneskin
  • Musica
  • Musica Pop
  • Polemica
  • recensione
  • recensione disco
  • recensione musica
  • solista
  • Thomas Raggi
  • Victoria De Angelis

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Falsissimo Adolescence sulla strage di Monreale. Fabrizio Corona al bar della sparatoria e allo Zen, tra accuse di voler “sprovare” e accoglienza da star: forse ha scoperto uno dei ragazzi che hanno sparato?

di Jacopo Tona

Falsissimo Adolescence sulla strage di Monreale. Fabrizio Corona al bar della sparatoria e allo Zen, tra accuse di voler “sprovare” e accoglienza da star: forse ha scoperto uno dei ragazzi che hanno sparato?
Next Next

Falsissimo Adolescence sulla strage di Monreale. Fabrizio Corona...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy