image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Damiano David e i Maneskin sono rock o pop? Risponde direttamente e il frontman e cantante solista. E quel paragone con i Guns N' Roses...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Thanks to Ig Damiano David

3 aprile 2025

Damiano David e i Maneskin sono rock o pop? Risponde direttamente e il frontman e cantante solista. E quel paragone con i Guns N' Roses...
In una lunga intervista Damiano David, pronto a pubblicare il suo primo album solista “Funny Little Fears”, riflette sul suo futuro, ma anche sul suo nuovo look, in contrasto con la sua immagine rock precedente, e sulla sfida di affermarsi negli USA mantendendo il successo in Italia. E parla anche dei Maneskin e del concetto di “pop”...

Thanks to Ig Damiano David

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

"Il suo solito portamento, quello dell'angelo oscuro sudato e afflitto, scacciato dall'inferno per sedurre gli uomini e le donne della terra, è ormai scomparso. Damiano è profumato, messo a lucido e vestito bene con mocassini raffinati e pantaloni color nocciola". Damiano David viene così descritto da Mina Tavakoli nella lunghissima intervista pubblicata su GQ (anche in Italia, dove il cantante è la seconda "cover star" del numero di aprile). "Mi pento di non essermi presentato con un nome d'arte" ha confidato alla giornalista durante l'intervista. "Mi pento di non averlo fatto in passato". Come ha sottolineato Tavakoli, Damiano David come Harry Styles (a cui viene spesso paragonato) e Justin Timberlake "prima di lui" si trova a un "punto cruciale per la sua carriera in cui emergono alcune domande". Quali? "Le stravaganze tipiche delle rock band possono essere tradotte in una presenza da pop star? Damiano riuscirà a sfondare da solo negli Stati Uniti e a mantenere il successo anche in Italia? Lo vedremo mai più indossare pantaloni senza cavallo?". E a tutte queste domande Damiano David prova a dare delle risposte, spiegando soprattutto che il suo obiettivo non è "battere il record di streaming… La parte spaventosa riguardava piuttosto il dubbio di essere in grado di fare musica abbastanza buona da darmi soddisfazioni".

Damiano David GQ
La cover di GQ di aprile con protagonista Damiano David

E i Maneskin? Come raccontato nella lunga cover story di GQ (anche se la loro storia, bene o male, la conosciamo tutti) la loro carriera è stata folgorante: da musicisti di strada a vincitori di X Factor, poi Sanremo e l'Eurovision. "Ha funzionato ogni volta perché non abbiamo mai considerato queste esperienze come una competizione" ha spiegato il cantante. Un percorso che non è stato certamente privo di controversie, come quando è stato ingiustamente accusato di aver assunto cocaina durante l'Eurovision. Damiano David ha poi parlato anche del rock italiano: "ci sono molte consonanti e suoni duri, quindi è più difficile adattare i testi. Ci sono quattro persone sul palco dietro un muro di suono molto potente e sento che la fisicità deve essere all'altezza della musica". E il rapporto tra rock e pop? Secondo Damiano David negli ultimi anni il pop ha assunto un "significato improprio": "Pop significa popolare. Se qualcosa è facilmente digeribile, non importa se è rock, techno o qualsiasi altra cosa: è pop. Noi eravamo pop. I Guns N' Roses, in un certo senso, erano il pop del loro tempo". Per quanto riguarda invece il suo primo album solista, Funny Little Fears? Damiano David ha lavorato con diversi autori e produttori importanti, tra cui Jason Evigan (Maroon 5, Justin Bieber) e Sarah Hudson (Dua Lipa, Katy Perry).

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo ascoltato “Next Summer”, il nuovo singolo di Damiano David. Ma com’è? L’ennesima dimostrazione che la strada presa è quella giusta. E a chi lo critica perché parla solo in inglese…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

centrato

Abbiamo ascoltato “Next Summer”, il nuovo singolo di Damiano David. Ma com’è? L’ennesima dimostrazione che la strada presa è quella giusta. E a chi lo critica perché parla solo in inglese…

Intervista bomba al critico Guglielmi: “Maneskin? Cliché rock, non poteva durare”. La trap? “Fastidio fisico”. Sanremo, il “clan degli autori” e Morgan, Manuel Agnelli e X Factor, Lucio Corsi “vero vincitore” (non Olly) e l'indie in pasto alle major...

di Angela Russo Angela Russo

Rock'n'roll never die?

Intervista bomba al critico Guglielmi: “Maneskin? Cliché rock, non poteva durare”. La trap? “Fastidio fisico”. Sanremo, il “clan degli autori” e Morgan, Manuel Agnelli e X Factor, Lucio Corsi “vero vincitore” (non Olly) e l'indie in pasto alle major...

Com'è la cover di Nothing Breaks Like a Heart di Damiano David? Dimostra che il frontman dei Maneskin non ne sta sbagliando una. E anche a San Valentino possiamo avere “il cuore spezzato”...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

boy with a broken heart

Com'è la cover di Nothing Breaks Like a Heart di Damiano David? Dimostra che il frontman dei Maneskin non ne sta sbagliando una. E anche a San Valentino possiamo avere “il cuore spezzato”...

Tag

  • Damiano David
  • GQ
  • Maneskin
  • Musica

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Thanks to

Ig Damiano David

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Selvaggia Lucarelli stronca lo stroncatore Aldo Grasso e si accende il dissing per “colpa” di Marcuzzi, Cucciari e Parietti. Il motivo? Lo accusa di maschilismo... Ma che c’entrano Panatta e Bertolucci?

di Giulia Sorrentino

Selvaggia Lucarelli stronca lo stroncatore Aldo Grasso e si accende il dissing per “colpa” di Marcuzzi, Cucciari e Parietti. Il motivo? Lo accusa di maschilismo... Ma che c’entrano Panatta e Bertolucci?
Next Next

Selvaggia Lucarelli stronca lo stroncatore Aldo Grasso e si accende...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy