image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo ascoltato “Next Summer”, il nuovo singolo di Damiano David. Ma com’è? L’ennesima dimostrazione che la strada presa è quella giusta. E a chi lo critica perché parla solo in inglese…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

28 febbraio 2025

Abbiamo ascoltato “Next Summer”, il nuovo singolo di Damiano David. Ma com’è? L’ennesima dimostrazione che la strada presa è quella giusta. E a chi lo critica perché parla solo in inglese…
Terzo singolo da solista per Damiano David e terza dimostrazione che sì, la strada intrapresa è proprio quella giusta. “Next summer” è intensa e racconta, con parole semplice ma mirate, un amore finito e il rimanere bloccati nei e dai propri limiti. E a chi si lamenta della sua scelta di cantare solo (per ora?) in inglese…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Damiano David l'ha rifatto: con il nuovo singolo "Next Summer" ha dimostrato, ancora una volta, che il percorso solista intrapreso sembra proprio essere quello giusto. Dopo "Born with a broken heart" e la cover di "Nothing breaks like a heart", il cantante ha pubblicato un brano intenso, che racconta anche di un amore che si è spento e dell'amaro che si prova alla fine di una relazione, soprattutto quando sembra esserci quel desiderio di non vederla esaurirsi mai. "Ho messo in parole un momento che ho vissuto durante l'estate. Credo che sia stato un modo, come faccio sempre con la mia musica, per affrontare le mie esperienze di vita e i miei sentimenti" ha raccontato Damiano David a Billboard. "Il testo è molto semplice, piuttosto infantile. Mi sono chiesto perché sono arrivato a questo tipo di testi e credo che sia perché ho cercato di raccontare un sentimento più intenso e complicato nel modo più semplice possibile. Si tratta di non affrontare se stessi e di rimanere bloccati nei propri limiti senza capire davvero perché le cose accadono. Si tratta di non essere in grado di affrontare i nostri errori e di desiderare invece, in modo vigliacco, che i tuoi errori possano essere quelli di qualcun altro”.

Damiano David
La copertina di "Next Summer", nuovo singolo di Damiano David

C'è qualcosa di magnetico nel modo in cui Damiano David ha intrapreso il suo percorso solista, abbracciando una sua identità. Con “Silverlines” ha tracciato una linea netta, lasciandosi in un certo senso "alle spalle" tutta quella che è la sua carriera con i Maneskin, e con "Born with a broken heart" e "Next summer" non ha fatto altro che consolidare la sua scelta. Abbiamo così visto un altro Damiano, un artista che guarda dritto all’America e al mondo. E chi si chiede perché abbia smesso di cantare in italiano (e sì, a volte sembra che abbia quasi smesso persino di parlarlo) dovrebbe in realtà chiedersi se sia la scelta giusta. La risposta è sì. L’autenticità non sta nel mantenere la propria lingua madre, ma nell’esprimere ciò che si sente nel modo più diretto possibile verso il pubblico che si vuole raggiungere. Ed è evidente che Damiano David non guardi più solo all’Italia.

Damiano David
Damiano David

C'è un paradosso tutto italiano in questa storia: critichiamo Damiano per cantare in inglese, ma poi celebriamo i Måneskin quando vengono nominati ai Grammy. Damiano David ha capito che il pubblico che conta per la sua carriera solista non è quello nostalgico italiano, ma quello globale che lo accoglie senza preconcetti. La sua scelta di cantare in inglese non è un tradimento, ma un atto di autenticità. È la consapevolezza che per lasciare un segno nella musica contemporanea, a volte bisogna accettare di apparire "cringe" agli occhi di chi vorrebbe tenerti in una comfort zone italiana. E mentre noi discutiamo se sia giusto o sbagliato, lui continua a conquistare palcoscenici internazionali, dimostrando che l'Italia può esportare talento senza necessariamente esportare la lingua italiana.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Com'è la cover di Nothing Breaks Like a Heart di Damiano David? Dimostra che il frontman dei Maneskin non ne sta sbagliando una. E anche a San Valentino possiamo avere “il cuore spezzato”...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

boy with a broken heart

Com'è la cover di Nothing Breaks Like a Heart di Damiano David? Dimostra che il frontman dei Maneskin non ne sta sbagliando una. E anche a San Valentino possiamo avere “il cuore spezzato”...

Le confessioni di Damiano David. Maneskin? “Avevo perso una sensazione”. Album flop? “Se succede…”. E sul tour 2025, lo stile “gay leather”, Mick Jagger, Bruce Springsteen e Bon Jovi…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

nuova vita?

Le confessioni di Damiano David. Maneskin? “Avevo perso una sensazione”. Album flop? “Se succede…”. E sul tour 2025, lo stile “gay leather”, Mick Jagger, Bruce Springsteen e Bon Jovi…

Damiano David come Harry Styles? Ecco perché le carriere soliste dei due cantanti hanno dei punti in comune. E sull’esibizione di Damiano al “Tonight Show” di Jimmy Fallon…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

futuro luminoso

Damiano David come Harry Styles? Ecco perché le carriere soliste dei due cantanti hanno dei punti in comune. E sull’esibizione di Damiano al “Tonight Show” di Jimmy Fallon…

Tag

  • critica musicale
  • Damiano David
  • Musica

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto la serie “L’arte della gioia” di Valeria Golino ora su Sky, ma com’è? Spinta e contro ogni morale. E Tecla Insolia è già una rivoluzione

di Ilaria Ferretti

Abbiamo visto la serie “L’arte della gioia” di Valeria Golino ora su Sky, ma com’è? Spinta e contro ogni morale. E Tecla Insolia è già una rivoluzione
Next Next

Abbiamo visto la serie “L’arte della gioia” di Valeria...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy