image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Damiano David, ma com’è il primo singolo solista, “Silverlines”? Potente, intimo, introspettivo. Dalla produzione di Labrinth alla sua voce, la strada è giusta anche senza Maneskin?

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

27 settembre 2024

Damiano David, ma com’è il primo singolo solista, “Silverlines”? Potente, intimo, introspettivo. Dalla produzione di Labrinth alla sua voce, la strada è giusta anche senza Maneskin?
Damiano David ha pubblicato il suo attesissimo primo singolo da solista, “Silverlines”. Lo abbiamo ascoltato e il brano, con la produzione di Labrinth”, mette in risalto le sue doti vocali, senza troppe sovrastrutture, ed è intimo e potente. Una ballad come se ne sentono poche. E adesso qualcuno avrà ancora il coraggio di chiamarlo “Damiano dei Maneskin”?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Intimo, introspettivo, con una produzione di grande qualità. È riduttivo raccontare così “Silverlines”, primo brano da solista di Damiano David. Il cantante ha preso la sua strada, in solitaria, e l’attesa era tanta, tantissima. Poteva sbagliare? Assolutamente sì. L’ha fatto? No. Labrinth ha sicuramente messo del suo e si sente. Ma d’altra parte, potevamo aspettarci un lavoro di bassa qualità da uno dei produttori inglesi più forti e preparati? No.

Damiano David
Damiano David

Quindi, al di là delle belle parole, com’è davvero “Silverlines”? Un brano potente, ma allo stesso tempo delicato. Una ballad, che prende il via con quel “Labrinth come in” per poi lasciare spazio alla voce di Damiano David. Le sue doti vocali sono messe in risalto al massimo, senza troppe sovrastrutture. A sostegno anche del fatto che no, non servono produzioni troppo elaborate per la riuscita di un brano. La voce di Damiano David ci accompagna in un viaggio quasi onirico e ci culla, portandoci poi ad una vera e propria esplosione della sua voce nel ritornello. “I feel sorrow no more / The calm after the storm / And peace belongs me”. Non servono giri di parole per raccontare quello che si prova dopo un momento di dolore. Perché dopo la tempesta, arriva sempre la quiete e si trova la propria pace.

20240926 212852879 6223

Damiano David riesce a raccontare tutto questo perfettamente, svestendo i panni del rocker, un’etichetta che potrebbe essergli stata stretta per molto tempo. Un’etichetta che gli hanno dato, che gli abbiamo dato tutti. Adesso, però, il cantante sembra aver trovato la sua strada e la propria libertà. E per chi pensa che ci siano dietro strategie di marketing e che anche questa sia l’ennesima canzone “di plastica”, non è così. Damiano David con “Silverlines” si è aperto le porte per una carriera solista che potrebbe dargli grandi soddisfazioni. Ma solo il tempo ci dirà se ha preso la strada giusta. Noi, per ora, possiamo dire che sì, la strada intrapresa non è sbagliata. Soprattutto, adesso qualcuno avrà ancora il coraggio di chiamarlo "Damiano dei Maneskin"?

20240926 212946715 1441

More

Singolo di Damiano David, chi è Labrinth, l'artista protagonista del brano solista del cantante dei Maneskin?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

la scelta vincente?

Singolo di Damiano David, chi è Labrinth, l'artista protagonista del brano solista del cantante dei Maneskin?

Damiano David, arriva il disco solista (come vi avevamo detto) per il frontman dei Maneskin, ma sarà la scelta giusta? Ecco perché potrebbe avere successo anche senza la band

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

l'asso nella manica

Damiano David, arriva il disco solista (come vi avevamo detto) per il frontman dei Maneskin, ma sarà la scelta giusta? Ecco perché potrebbe avere successo anche senza la band

Anche Victoria De Angelis come Damiano David si mette in proprio da solista: che ne sarà dei Maneskin? Dopo i dj set la bassista debutta con un piccante singolo con la brasiliana Anitta, “Get up bitch”, e...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Ognuno per la sua strada?

Anche Victoria De Angelis come Damiano David si mette in proprio da solista: che ne sarà dei Maneskin? Dopo i dj set la bassista debutta con un piccante singolo con la brasiliana Anitta, “Get up bitch”, e...

Tag

  • recensione
  • critica musicale
  • Musica
  • Damiano David

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

X Factor, com'è andata la terza puntata di Audition? Furia stecca Michael Jackson, Tamara incompresa (da Achille Lauro), Manuel Agnelli antisistema (nel sistema), Jake La Furia simpatia contagiosa (“Primpi la mer*a è già virale) e Paola Iezzi...

di Michele e Lucia Monina

X Factor, com'è andata la terza puntata di Audition? Furia stecca Michael Jackson, Tamara incompresa (da Achille Lauro), Manuel Agnelli antisistema (nel sistema), Jake La Furia simpatia contagiosa (“Primpi la mer*a è già virale) e Paola Iezzi...
Next Next

X Factor, com'è andata la terza puntata di Audition? Furia stecca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy