image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

X Factor, com'è andata la terza puntata di Audition? Furia stecca Michael Jackson, Tamara incompresa (da Achille Lauro), Manuel Agnelli antisistema (nel sistema), Jake La Furia simpatia contagiosa (“Primpi la mer*a è già virale) e Paola Iezzi...

  • di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

27 settembre 2024

X Factor, com'è andata la terza puntata di Audition? Furia stecca Michael Jackson, Tamara incompresa (da Achille Lauro), Manuel Agnelli antisistema (nel sistema), Jake La Furia simpatia contagiosa (“Primpi la mer*a è già virale) e Paola Iezzi...
Terza puntata di X Factor fra alti e bassi, più bassi delle scorse Audition, fra chi stecca, chi non viene capito e chi non ha abbastanza energia per pezzi evergreen. Ma intanto la scena è ancora dominata dai giudici, chi nel bene chi nel male, ma soprattutto da una Giorgia alla conduzione che meriterebbe un one woman show...

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Eccoci arrivati al terzo appuntamento con la diciottesima edizione di X Factor. La terza di audizioni, e nel dire ciò è sottinteso che per quanto in montaggio abbiano deciso legittimamente di miscelare voci interessanti, talentuose, personaggi buffi, casi umani, qui siamo di fronte agli ultimi colpi prima del prossimo passo, si passi ai bootcamp, alle home visit e quel che è. Perché la profilazione dei giudici è ormai avvenuta, solo i live potranno sovvertire le cose, in caso. C’è Paola Iezzi, unica donna del gruppo, che incarna l’icona pop, una che sfoggia sex appeal ma al tempo stesso si dimostra assai più competente e sul pezzo di quanto un certo pregiudizio (nei confronti di Paola e Chiara e del pop in generale) potrebbe far pensare. C’è Jake la Furia, la vera sorpresa, almeno per chi scrive, simpatico come pochi, con giusto qualche sprazzo di cattiveria, comunque un vero spasso per chi segue, finalmente. C’è Manuel Agnelli che è il duro e puro, duro e puro evidentemente nel posto sbagliato al momento sbagliato, con le sue battute sagaci contro un sistema di cui è da tempo ingranaggio, pretese assolutamente fuori contesto, ma comunque con una storia remota e una credibilità, forse altrettanto remota, che ce lo fa ascoltare con attenzione. E infine c’è Achille Lauro, che fa la macchietta, parla a un presunto “Senato”, se ne sta con la giacca sulle spalle come una vecchia zia alla cresima dei nipoti, spara giudizi spesso a cazzo, lamentando una assenza di talento che difficilmente si riesce a comprendere, in bocca a lui, e alla fine non ne azzecca mai una, in fondo in ogni gruppo che si rispetti ci deve sempre essere quello un passo indietro. E poi c’è Giorgia, che giudice non è pur essendo probabilmente quella dotata di più talento della covata, togliamo pure il probabilmente. Lei non giudica, accompagna, rasserena, entra in scena, dietro le quinte, sorprendendo i concorrenti in procinto di andare a cantare, fa compagnia a chi è lì al seguito dei pretendenti al trono, e lo fa sempre con tatto, simpatia, empatia. Non una sorpresa, è Giorgia, e che cavolo, ma comunque una bella conferma, seppur viene da chiedersi se non dovrebbe ambire a un ruolo tutto suo, un one woman show, sempre che non si decida di continuare a fare dischi, daje. Infine c’è la macchina X Factor, che in fase di audizioni gira sempre bene, con un buon ritmo, un’ottima scrittura, seppur paracula, l’aver praticamente cancellato la settimana scorsa Jungle Giulia, appena intravista, è una vergogna che andrebbe mondata col sangue (cit.), ma capisco che cannarne due su due, dopo Giulia Mei, che per quel che sta mostrando sui social immagino non approderà ai live, è una bella cantonata.

20240927 105957529 5959
20240927 110646129 3126

Loro puntano a fare televisione, e questo X Factor è, un programma televisivo, e della musica sono poco interessati. Al punto che star qui a parlare di nomi e canzoni fa quasi sorridere, come concentrarsi su dettagli irrilevanti, quella testa appena tagliata dalla ghigliottina presentava una brutta ricrescita, signora mia. Io comunque, Michele, stasera, mentre va in onda la terza puntata, ultima delle audition, sono in compagnia di Paola e Chiara, sì, è tutto registrato, ripeto, a Aulla, per la finale del Premio Lunezia, incaricato di conferire alle due il premio in questione, perché ripeto, Paola è mia amica, tanto quanto Giorgia, non si dica che pratichi amichettismo di nascosto. Quindi la puntata me la vedrò nottetempo, in differita, per ora lascio la palla a Lucia, che invece è a casa, a scrivere in presa diretta. Vorrei dire che anche stasera è stata bella come giovedì scorso, ma purtroppo tre sere piacevoli di fila sarebbe stato un po’ troppo per gli standard di questo programma, e infatti per me oggi è stato un grandissimo flop. La serata inizia in maniera agghiacciante con Manuel Agnelli che paragona dei ragazzi agli Arctic Monkeys, e potrebbe concludersi così, perché questo è X Factor, per qualche motivo ignoto certa gente passa e viene elogiata come fosse Prince e poi c’è gente meritevole come Giulia Mei si riceve i no da Achille Lauro.

20240927 110150153 7318

Potrei già concludere così, però oggi peggiora la situazione un secondo dopo, quando sul palco sale Furia, con un brano di Michael Jackson, che viene umiliato pubblicamente, con risate, battute e imitazioni, al limite dell’indecente. Lui ha steccato, e anche in maniera molto plateale, ma umiliare così in diretta televisiva, una persona, lo trovo svilente e poco in linea con la finta sensibilità che il programma finge di avere. Le audizioni sono costruite e lo sanno tutti, perché a volte persino le canzoni che vanno a cantare sono scelte dal programma, ma la maniera di montare e mostrare uno spezzone si può valutare, dato che non è in onda, ed è chiaro che il programma punta solo all’audience, senza curarsi di chi ci sta dietro. A me i giudici sono piaciuti, come la scorsa volta, ma questo inizio mi ha lasciato l'amaro in bocca per tutta la durata della trasmissione. Poco dopo però sale sul palco Tamara, in arte Tara, che io già conoscevo e ascoltavo grazie a TikTok, che ogni tanto fa anche qualcosa di buono. Una voce incredibile, un talento puro, che rappresenta qualcosa che a noi in Italia manca, soprattutto ora, più che mai. Tara ci porta sul palco una delle sue lingue, l'arabo, raccontando così un pezzo di lei, e l'origine Palestinese. Tutti la giudicano acerba, a parte Manuel, che forse è l'unico che ci ha visto lungo, perché probabilmente lì dentro è una dei pochi che merita davvero qualcosa e che ha qualcosa da dire. Questo mi lascia confuso di X Factor, il non comprendere voci come quelle di Tara, sopraelevando voci tralasciabilissime. Ma poi possiamo bandire alcune canzoni dalle audition? Siamo stanchi di sentire Lamette della Rettore, siamo stanchi di sentire Arisa, Cremonini, anche perché si sa già che poi andremo a vedere una delusione. Quest'anno ho alte aspettative, quindi sì, mi vedrete più puntigliosa, ma questo solo perché so che il livello può essere più alto degli anni scorsi, ed è quello che mi aspetto. Perché quando c'è gente che porta Motta, so che non ci si può accontentare dei soliti due pezzi a ripetizione fatti male. Concludo dicendo che nonostante oggi ne sia uscita delusa, ma dal programma, più che dai giudici in sé, sono comunque rimasta più divertita e più soddisfatta degli anni scorsi, e forse la dice lunga più degli anni passati che di oggi. Ma chiuderei invitandovi a recuperare l'esibizione di Mimi, che a soli 17 anni, si è mangiata il palco come nessun altro, facendo persino commuovere Manuel Agnelli, cosa mai vista in anni e anni di X Factor. Per ricordarvi che la musica non è morta, anzi da qualche parte, a Usate Velate, soprattutto, è ancora vivissima. Stavo poi in procinto di spegnere la tv, pronta a guardare l'ultimo concorrente con la solita frenesia della fine, ma poi mi trovo Lunaspina con "Primpi la merda", che canta Édith Piaf divinamente, facendo alzare tutti i giudici, un momento magico. Insomma questa stagione è pronta a sorprenderci tutti. Torno io, Michele, giusto per una chiusura. Perché la serata al Premio Lunezia, qui a Aulla, è stata molto bella, e la chiacchierata con Paola e Chiara, con dentro anche una versione acustica, voci e chitarra, di Amici come prima e Furore è stato qualcosa di davvero importante, andateveli a cercare sui social. Sui miei, di social, troverete solo mentre sto flexando facendo vedere Paola e Chiara che intonano Furore sul palco di fianco a me, ma questa è altra faccenda. Ho rivisto la puntata forwardando spesso alle tre di notte, e onestamente non credo ci sia molto altro da dire. Le audition ce le dovremmo essere tolte di mezzo, mi sembra di ricordare, noi ci si vede settimana prossima.

20240927 110734137 6861

More

X Factor 2024, come cantano i concorrenti? Marinova una perla e Del Grosso “chiagni e fotti”. I giudici? Achille Lauro mistico, Manuel Agnelli spaesato, Jake La Furia "salvatore" e Paola Iezzi fa gli spiegoni alla Maugeri…

di Clara Moroni Clara Moroni

viper room

X Factor 2024, come cantano i concorrenti? Marinova una perla e Del Grosso “chiagni e fotti”. I giudici? Achille Lauro mistico, Manuel Agnelli spaesato, Jake La Furia "salvatore" e Paola Iezzi fa gli spiegoni alla Maugeri…

Achille Lauro ha perso l’X Factor? Ecco com’è “Amore disperato”, il nuovo singolo, e perché non ci ha convinto. Fare il giudice dello show su Sky gli farà bene?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

repetita non iuvant

Achille Lauro ha perso l’X Factor? Ecco com’è “Amore disperato”, il nuovo singolo, e perché non ci ha convinto. Fare il giudice dello show su Sky gli farà bene?

X Factor, Jake La Furia: “Achille Lauro? Grandissimo paraculo. Paola Iezzi? Stupirà. Giorgia? Un mostro”: E su Manuel Agnelli, i Club Dogo e l'influenza negativa del rap…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

i giudizi

X Factor, Jake La Furia: “Achille Lauro? Grandissimo paraculo. Paola Iezzi? Stupirà. Giorgia? Un mostro”: E su Manuel Agnelli, i Club Dogo e l'influenza negativa del rap…

Tag

  • #musica
  • Achille Lauro
  • cantautori
  • critica musicale
  • Culture
  • Manuel Agnelli
  • Musica
  • X Factor

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hai voglia di litigare con qualcuno? Ascolta “Breakdown” dei The Scurbats in esclusiva per MOW

di Ilaria Ferretti

Hai voglia di litigare con qualcuno? Ascolta “Breakdown” dei The Scurbats in esclusiva per MOW
Next Next

Hai voglia di litigare con qualcuno? Ascolta “Breakdown”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy