image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Achille Lauro ha perso l’X Factor? Ecco com’è “Amore disperato”, il nuovo singolo, e perché non ci ha convinto. Fare il giudice dello show su Sky gli farà bene?

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

20 settembre 2024

Achille Lauro ha perso l’X Factor? Ecco com’è “Amore disperato”, il nuovo singolo, e perché non ci ha convinto. Fare il giudice dello show su Sky gli farà bene?
Dopo “Banda Kawasaki”, Achille Lauro torna con “Amore disperato”. Un brano, scritto da Federica Abbate e Olly, che non convince. Insipido e con un testo banale, ci saremmo aspettati di più dall’autore di “16 marzo”. Ma chissà, magari fare il giudice a X Factor 2024 e stare a contatto con voci nuove potrebbe dargli le ispirazioni giuste. O forse…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Achille Lauro è camaleontico, forse fin troppo. Con “Banda Kawasaki”, brano in collaborazione con Salmo e Gemitaiz, ci sembra quasi di aver ritrovato il cantante di “Thoiry”. Una canzone che comunque strizza l’occhio al pubblico, a qualche possibilità di finire in classifica e a essere apprezzato anche da chi aveva smesso di ascoltarlo. Una mossa vincente, anche se gli streaming non sono proprio dalla sua parte, con circa due milioni e trecentoottanta mila ascolti. Ma non vogliamo focalizzarci solo sui numeri, perché “Banda Kawasaki” è merita, al di là di tutto. Adesso Achille Lauro ci riprova con una canzone che dal titolo dice già tutto: “Amore disperato”.
 

Achille Lauro
Achille Lauro

Quelli ad essere disperati siamo noi quando lo ascoltiamo? A tratti sì. Non è di certo la “prima volta” di Achille Lauro con un brano d’amore. L’abbiamo detto, è camaleontico, si muove tra i generi. Non è l’unico che lo fa, ma è probabilmente tra quelli che lo fa più spesso. E quindi, com’è questo “Amore disperato”? Insipido. Il testo, nonostante sia scritto insieme a Federica Abbate, tra le migliori autrici che abbiamo in Italia quando si parla di hit, e Federico Olivieri (in arte Olly), è di una banalità unica. Per descrivere un amore disperato ci saremmo aspettati qualcosa di più struggente da Achille Lauro, che quattro anni fa ha pubblicato un brano come “16 marzo”. Una canzone che, a riascoltarla oggi, sembra parlare di un amore disperato in maniera molto più centrata di quest’ultimo singolo. A ripetersi, trovando una chiave diversa per descrivere la stessa cosa, non si fa sempre bene.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ci aspettiamo di più da Achille Lauro? Sì. Anche perché la sua carriera è fatta di ascese e discese, di momenti molto buoni, e altri meno. Noi lo sentiamo poco ispirato, anche se in questo brano vuole raccontare una storia nata ai confini del raccordo anulare di Roma, in via Tina Pina, icona delle pellicole di Luigi Comencini e del capolavoro del neorealismo rosa “Pane, amore e fantasia”. Chissà che l’avventura a X Factor 2024, dove è giudice per la prima volta, non gli faccia bene. In mezzo a tante voci emergenti, tanta creatività e anche qualche stonatura e performance deludente, Achille Lauro potrebbe ritrovare un po’ d’ispirazione. E, perché no, magari svestire i panni del camaleonte per trovare una nuova identità. Che chissà, però, quanto potrà durare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Achille Lauro, altro flop durante i concerti estivi? A Catania il live è deserto e altre date sono in crisi. X-Factor lo salverà dal declino? [VIDEO]

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ci è cascato di nuovo

Achille Lauro, altro flop durante i concerti estivi? A Catania il live è deserto e altre date sono in crisi. X-Factor lo salverà dal declino? [VIDEO]

La “Kawasaki” di Achille Lauro e Gemitaiz ha le ruote bucate, ma per fortuna c’è Salmo: se questa è rivoluzione, chissà cosa sarà X Factor. E quegli apprezzamenti (reali?) per Vasco Rossi...

di Angelo Calculli Angelo Calculli

Chiodi nello pneumatico?

La “Kawasaki” di Achille Lauro e Gemitaiz ha le ruote bucate, ma per fortuna c’è Salmo: se questa è rivoluzione, chissà cosa sarà X Factor. E quegli apprezzamenti (reali?) per Vasco Rossi...

Qual è più tormentone dell’estate 2024? Vera Baddie di Anna o Banda Kawasaki di Achille Lauro (con Salmo e Gemitaiz)? Ecco le nuove uscite in musica…

di Giuditta Cignitti

Le novità del venerdì

Qual è più tormentone dell’estate 2024? Vera Baddie di Anna o Banda Kawasaki di Achille Lauro (con Salmo e Gemitaiz)? Ecco le nuove uscite in musica…

Tag

  • Achille Lauro
  • Musica
  • recensione
  • critica musicale
  • Cultura

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi

    di Riccardo Canaletti

    Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi
  • Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"
  • La tv? Rai e Mediaset, non bastano La Ruota della Fortuna e il Festival: non le guarda più nessuno, il pubblico scappa anche dai tg. Ma cosa sta succedendo?

    di Irene Natali

    La tv? Rai e Mediaset, non bastano La Ruota della Fortuna e il Festival: non le guarda più nessuno, il pubblico scappa anche dai tg. Ma cosa sta succedendo?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Striscia la notizia e l’arrivo del “velino”: il politicamente corretto vince anche sulla satira di Antonio Ricci? Meglio di Gianluca Briganti, le altre novità, da Fabio Caressa a...

di Riccardo Canaletti

Striscia la notizia e l’arrivo del “velino”: il politicamente corretto vince anche sulla satira di Antonio Ricci? Meglio di Gianluca Briganti, le altre novità, da Fabio Caressa a...
Next Next

Striscia la notizia e l’arrivo del “velino”: il politicamente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy