image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Outliers
Outliers

La “Kawasaki” di Achille Lauro e Gemitaiz ha le ruote bucate, ma per fortuna c’è Salmo: se questa è rivoluzione, chissà cosa sarà X Factor. E quegli apprezzamenti (reali?) per Vasco Rossi...

Angelo Calculli

5 luglio 2024

Com’è passato Achille Lauro da testi come Penelope, C’est la Vie e Generazione X (che avevano anche un’anima rock’n’roll, a Kawasaki, un brano che, senza l’aiuto di Salmo, non starebbe nemmeno in piedi. Dov’è finita la rivoluzione tanto annunciata? Non bastano gli apprezzamenti (reali?) per Vasco Rossi a tornare grande. E se questo è l’inizio dello “stravolgimento”, chissà cosa ci aspetta a X Factor

di Angelo Calculli Angelo Calculli

L’estate da bambini usavamo i salvagenti per andare a fare il bagno. Oggi qualche adulto che rimpiange la giovane età, non riuscendo a nuotare da solo, si appoggia a salvagenti come Rondodasosa, Gemitaiz, 3D, Simonetta e Antonacci. Forse l’unica sponda solida glie la porge Salmo (che spero si sia fatto strapagare) che in qualche modo fa si che questa “vecchia” Kawasaki di Achille Lauro possa correre. E me ne sbatto di chi dice “rosicone”. Rosicone di cosa? Quando decisi di smettere di seguire le follie “nonsense” lo feci a ragion veduta e comunque avrei dovuto smettere comunque visto che sono malato e ho una neoplasia al ginocchio. Rosica chi non è intelligente non chi muove una critica senza avere davanti dei paraocchi che inducono lo sguardo solo alla “bellezza”, alla “fisicità”, agli ammiccamenti, alla sensualità o altre minch*ate varie. Perché su di lui? La musica italiana recente al netto di pochissimi artisti è solo “succo di limoni” da spremere. Non ha sostanza e come il limone è “acida”. Ma almeno dagli altri non si sentono proclami del tipo: “Rivoluzionerò la musica italiana”, “stravolgerò X Factor” (questa poi è ridicolissima, stravolgere un format morto nel mondo e che sopravvive in Italia solo per ragioni lobbistiche). Anche perché forse più di molti conosco il valore dell’artista e non mi spiego come mai stia facendo una cavolata dietro l’altra. Anzi lo so! E so che per quanto proclami la sua indipendenza è invece fortemente dipendente da quei quattro omuncoli che lo affiancano. Un coro di “yes man” che proprio perché dicono sempre e solo sì sono il vero male, i veri responsabili. Produttori che senza l’artista sarebbero per strada a raccogliere le foglie cadute in estate, o al bar a giocare alle macchinette. Ecco perché mi interessa. Non per il “rosicone”. Oggi seguo un artista di fama nazionale, non nella musica ma in quello che ho sempre amato: cinema e teatro! Proprio quelle attività che abbandonai per inseguire un falso miraggio, un’illusione o un illusionista. E quella illusione ha dato vita ad altre illusioni e delusioni artistiche con cui ancora devo chiudere un ciclo: adesso sua adepta!

https://mowmag.com/?nl=1

Tornando però a Kawasaki: spero che i fan che mi scrivono le cose peggiori abbiano (come faccio io) il coraggio di spedire le loro invettive al diretto interessato. Io non le pubblico e a volte nemmeno le leggo fino in fondo. A me non interessa il fatto che finalmente fa gli stadi di Cortona e Potenza, che va a Lucera a fare un mega concerto. Né mi interessa che Sfera Ebbasta con cui iniziò a e cui sbattette la porta in faccia abbia fatto due San Siro. Non mi interessano nemmeno le sue esternazioni amichevoli su Vasco Rossi: tanto io e lui sappiamo qual era il suo reale pensiero su Vasco. È scritto nei messaggi e vissuto nei due incontri a Castellaneta. A me interessa il fatto che uno che ha scritto capolavori come Penelope, la Bella e la Bestia, C’est la Vie, Generazione X (che amo alla follia e ascolto continuamente), Pavone, Delinquente, Cadillac oggi scriva roba (il termine canzone non mi esce) tipo Stupidi Ragazzi e Kawasaki. È come passare dalla 5 marcia alla retromarcia spaccando il cambio. Qualche sera fa al Kalidria a Castellaneta Marina ho fatto ascoltare Generazione X a Odo (maxiodo) dello staff di Vasco ed è rimasto colpito da un brano gestito malissimo discograficamente ma che ha tutto quello che un brano rock dovrebbe avere. Pensatelo arrangiato da Vince Pastano a cui nel 2019 chiesi di fare, e lo fece, un arrangiamento di Rolls Royce che era ed è (perché io lo custodisco gelosamente) una bomba. Kawasaki è vecchia come nessun altro tentativo di far musica lo sarebbe.

Achille Lauro, Salmo e Gemitaiz

More

Morgan è un bug e anche alla Warner arriva per distruggere (e poi ricostruire). Dal feat con Achillle Lauro al disco su Beethoven, ci insegna a protestare

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

error 404

Morgan è un bug e anche alla Warner arriva per distruggere (e poi ricostruire). Dal feat con Achillle Lauro al disco su Beethoven, ci insegna a protestare

Achille Lauro, dov'è finita la rivoluzione? Canzoni, valore di mercato, X Factor e moda: tutto quello che non sapete su mister Rolls Royce

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Rockstar a chi?

Achille Lauro, dov'è finita la rivoluzione? Canzoni, valore di mercato, X Factor e moda: tutto quello che non sapete su mister Rolls Royce

C'è chi dice no. Ieri e pure oggi. Recensione (d'amore e di rabbia) dell'ultimo concerto di Vasco

di Moreno Pisto Moreno Pisto

pisto is free

C'è chi dice no. Ieri e pure oggi. Recensione (d'amore e di rabbia) dell'ultimo concerto di Vasco

Tag

  • Musica
  • Kawasaki
  • X Factor
  • Vasco Rossi
  • Achille Lauro
  • Gemitaiz
  • Salmo

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Angelo Calculli Angelo Calculli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le Pagelle della finale del Premio Strega: Geppi battutara (5), Di Pietrantonio e Chiara Valerio come sono vestite? (0). E spiccano le facce inquietanti di Dorfles (10)

di Ottavio Cappellani

Le Pagelle della finale del Premio Strega: Geppi battutara (5), Di Pietrantonio e Chiara Valerio come sono vestite? (0). E spiccano le facce inquietanti di Dorfles (10)
Next Next

Le Pagelle della finale del Premio Strega: Geppi battutara (5),...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy