image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le Pagelle della finale del Premio Strega: Geppi battutara (5), Di Pietrantonio e Chiara Valerio come sono vestite? (0). E spiccano le facce inquietanti di Dorfles (10)

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

5 luglio 2024

Le Pagelle della finale del Premio Strega: Geppi battutara (5), Di Pietrantonio e Chiara Valerio come sono vestite? (0). E spiccano le facce inquietanti di Dorfles (10)
Donatella Di Pietrantonio con l’Età fragile vince il Premio Strega 2024, Dario Voltolini con Invernale al secondo posto, Chiara Valerio terza con Chi dice e chi tace. Ma ormai il premio letterario, una volta molto prestigioso, è diventato un X Factor qualsiasi. E allora trattiamolo come tale e facciamo le pagelle di questo show dove hanno spiccato le battute (non sempre riuscite) di Geppi Cucciari, gli outfit assurdi scelti dai brand per gli scrittori (era la collezione invernale?) e le facce inquietanti fuoricampo di Piero Dorfles…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

E anche questo Premio Strega Geppi Cucciari se l’è tolto dalle palle. Se dovessimo darle un voto sarebbe 2 ma anche 8. Non si capisce se fosse realmente infastidita dallo spettacolo (?) messo in piedi dagli autori (gli autori della trasmissione, non quelli dei libri) o se volesse semplicemente dissacrare la serata per evitare che fosse troppo duepallosa per lo spettatore generalista. O forse le due cose insieme: e allora la media sarebbe 5. Insiste troppo sulla battuta di rimando che fece l’anno scorso al ministro Gennaro Sangiuliano “proverà a leggere i libri oltre la copertina”, e che fresco di minc*iate su Galileo e Cristoforo Colombo, si è tenuto alla larga da questa edizione. La Cucciari avverte il pubblico di “applaudire perché siamo in diretta e non possiamo coprire i fischi con gli applausi”, cosa che hanno fatto in Rai eliminando i fischi che il ministro alla cultura ha ricevuto al Taobuk. La battuta è buona ma è l’unica davvero buona. Poi ne ha per tutti. Forse troppo. Nessuno ride mai di gusto. E dunque 8 se era davvero incazzata con gli autori ma 2 se voleva soltanto dissacrare.

Geppi Cucciari al Premio Strega: voto 5
Geppi Cucciari al Premio Strega: voto 5

Agli scrittori vestiti da stilisti diamo 0 spaccato. Gli uomini indossavano abiti che andavano dal grigio topo all’azzurrino conducente di autobus. Molto grigio anche per le donne. Forse gli stilisti pensano che gli scrittori siano grigi e a dire la verità tutti i torti non hanno. Le donne con le maniche lunghe (compresa la vincitrice, Donatella Di Pietrantonio). Ma perché le maniche lunghe con questo caldo? Chiara Valerio senza gilet ma con la giacca. Il che è stato straniante. Parla velocissima, forse perché si era in chiusura di diretta, e chiama lo Strega “il liquore giallo”, forse perché non ha vinto. A Piero Dorfles diamo 10. Sembravamo in un film dell’orrore. Quando ascoltava gli altri parlare faceva certe facce in controcampo davvero inquietanti. Se tutti i lettori facessero quelle espressioni sentendo parlare di libri credo che molti scrittori smetterebbero di scrivere. Davvero pauroso. Va dritto dritto nell’immaginario slasher tra Michael Myers, Leatherface, Jason Voorthes e Jack Torrance.

 

Chiara Valerio al Premio Strega voto 0 (come tutti gli altri scrittori brandizzati)
Chiara Valerio al Premio Strega voto 0 (come tutti gli altri scrittori brandizzati)

Autori, voto sotto lo 0. Le schede dei libri “recitate” dal lettore comune sono un delirio tra passeggiate bucoliche nei campi e banco del macellaio al mercato che prende a colpi di accetta pezzi di carne, sì la macellazione dà il via alla narrazione di “Invernale” di Dario Voltolini, ma la fettina che c’entra? Le recensioni fatte con l’intelligenza artificiale, che danno voce a Ungaretti, Eco, Montale, sono imbarazzanti. Pino Strabiolo non pervenuto. Viene presentato da Geppi Cucciari con un, più o meno, “non si capisce perché me l’abbiano affiancato” e se voleva essere una battuta non lo è stata perché davvero non si capisce perché abbiano scelto la conduzione doppia. Presentavano autori e libri in stile Sanremo e il risultato della trovata è stato penoso. Volete pubblico? Volete engagement? Volete che se ne parli sui social? Volete aumentare le copie vendute? Volete invogliare i giovani a leggere? Ci voleva così tanto a chiamare i booktoker? O quel genio assoluto di Claudio Morici?

20240705 110108308 6456

More

Meglio Gigi D'Alessio o Nino D’Angelo? La diatriba che spacca Napoli (e c'entra anche il Maradona)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

O' re 'e Napule

Meglio Gigi D'Alessio o Nino D’Angelo? La diatriba che spacca Napoli (e c'entra anche il Maradona)

Ma ancora vi lamentate dei tappi attaccati al bottiglia? L'Ue ha fatto bene a mettere l'obbligo, e chi la critica è una capra: ecco perché

di Jacopo Tona Jacopo Tona

tappatevi la bocca

Ma ancora vi lamentate dei tappi attaccati al bottiglia? L'Ue ha fatto bene a mettere l'obbligo, e chi la critica è una capra: ecco perché

Ma il tennis non era più romantico senza l'IA? Ecco come la tecnologia lo ha cambiato anche a Wimbledon, da Sinner e Berrettini a Alcaraz…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

TECNOCRAZIA?

Ma il tennis non era più romantico senza l'IA? Ecco come la tecnologia lo ha cambiato anche a Wimbledon, da Sinner e Berrettini a Alcaraz…

Tag

  • Culture
  • Premio Strega
  • Libri
  • Editoria
  • Cultura

Top Stories

  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Meglio Gigi D'Alessio o Nino D’Angelo? La diatriba che spacca Napoli (e c'entra anche il Maradona)

di Maria Francesca Troisi

Meglio Gigi D'Alessio o Nino D’Angelo? La diatriba che spacca Napoli (e c'entra anche il Maradona)
Next Next

Meglio Gigi D'Alessio o Nino D’Angelo? La diatriba che spacca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy