image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma ancora vi lamentate dei tappi attaccati al bottiglia? L'Ue ha fatto bene a mettere l'obbligo, e chi la critica è una capra: ecco perché

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

5 luglio 2024

Ma ancora vi lamentate dei tappi attaccati al bottiglia? L'Ue ha fatto bene a mettere l'obbligo, e chi la critica è una capra: ecco perché
Politici e bevitori che se la prendono con l'obbligo dei tappi attaccati alla bottiglia imposto dall' Unione Europea, ma sarà davvero un problema così grosso, in confronto agli oceani riempiti di plastica? Ed è davvero così difficile bere dalle nuove bottiglie? Ovviamente no, e chi si lamenta dimostra soltanto due cose. Ecco quali

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Ormai ve ne sarete accorti già da tempo: l'Unione europea ha imposto l'obbligo dei tappi attaccati alla bottiglia dal 3 luglio. Le aziende si sono già adeguate da un bel pezzo, i bevitori un po' meno. Come si poteva immaginare, ne è nata una battaglia combattuta a colpi di meme, di dichiarazioni politiche e di lamentele. Nessuno però dice che è una cosa giusta e sacrosanta. Ci pensiamo noi, anche perchè è quasi periodo di vacanze, e i mari in cui ci butteremo sono pieni zeppi di plastica. Lo stesso vale per i pesci che mangiamo, e che a loro volta mangiano la plastica. Non è la solita retorica catastrofica dettata dalla cosiddetta ecoansia: i numeri parlano chiaro. Alcuni studi parlano di 11 milioni di tonnellate di plastica negli oceani. Uno dei rifiuti più trovati è proprio il polietilene che arriva dalle bottiglie. E il più grosso problema che ci affligge sarebbe questa grande e penosa difficoltà che abbiamo noi poveri impediti a bere da una bottiglia di plastica con il tappo attaccato? Un po' come era successo ai tempi dei sacchetti di plastica del supermercato, sconvolgere le abitudini dei consumatori è tutt'altro che una passeggiata.

https://mowmag.com/?nl=1
Un gabbiano che fa la pausa caffè?
Un gabbiano che fa la pausa caffè. Gli oceani sono pieni di plastica

Se poi ci si mettono anche i politici a sobillare gli elettori con la scusa dei poteri forti, ovvero L'europa, che vogliono comandare a casa nostra, allora il tappo attaccato appare ancora di più come una soluzione intelligente. Come se poi non facessimo parte dell'Unione europea, e come se il via definitivo ai tappi attaccati non fosse stato dato nel 2019, ai tempi del governo gialloverde, con voto favorevole dell'Italia. Ma non soltanto Salvini o chi altro crea polemiche per mestiere: chiunque si lamenti dei tappi attaccati non fa che dimostrare due cose. La prima è che non gliene può fregare nulla dell'ambiente in cui vive, né della propria stessa salute. La seconda è che non è capace di bere da una bottiglia senza rovesciarsi l'acqua addosso. Poi però una bella frittura di calamari, o una bella grigliata di pesce, se la vorrà mica far mancare in vacanza? E sarà contento di non sapere nemmeno che mentre è seduto a cercare di versare malamente l'acqua con il tappo attaccato nel bicchiere, con maestria e gran sfoggio di virilità, il pesce che si ritrova nel piatto è a sua volta ripieno della stessa plastica che sta maneggiando. No?

La campagna elettorale della Lega contro i tappi
La campagna elettorale della Lega contro i tappi

Eppure gli studi dicono anche questo, che le microplastiche vengono mangiate e assorbite dai pesci, gli rimangono nei tessuti, nei polmoni, ovunque. Su una cosa possiamo anche essere d'accordo: che a livello psicologico l'allarmismo ha un effetto inverso, e che l'ansia indotta dai numeri sull’inquinamento può portare, per reazione, a minimizzare il problema. E che sarà mai? Per un tappo! Il vero problema è non riuscire a staccare il tappo come abbiamo sempre fatto, come se fosse un fastidio inenarrabile, un supplizio infernale. Alla fine dei conti, poi, siamo il Paese di chi infila le sigarette spente nei fori delle scogliere, e cosa volete che sia un tappo attaccato? Si farà più in fretta a buttare in mare direttamente la bottiglia

Calenda insegna a Salvini come bere dalle nuove bottiglie
Calenda insegna a Salvini come bere dalle nuove bottiglie

More

Auto elettrica? Ecco i motivi per non comprarla secondo Roberto Parodi: “Spendete tanto e...”. E su incentivi, inquinamento, ricarica, prezzi, autonomia, rete e Cina...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Problemi? Problemi

Auto elettrica? Ecco i motivi per non comprarla secondo Roberto Parodi: “Spendete tanto e...”. E su incentivi, inquinamento, ricarica, prezzi, autonomia, rete e Cina...

Ma l’avete visto il sito di IqAir, l’azienda che tutti citano per lo smog a Milano? Dai deumidificatori ai regali per San Valentino, fa anche le classifiche...

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Scienza o business?

Ma l’avete visto il sito di IqAir, l’azienda che tutti citano per lo smog a Milano? Dai deumidificatori ai regali per San Valentino, fa anche le classifiche...

Fedez come Harry e Meghan? Ma come si fa ad andare con il jet privato a parlare di inquinamento ambientale? E Selvaggia Lucarelli...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Green a rotte alterne

Fedez come Harry e Meghan? Ma come si fa ad andare con il jet privato a parlare di inquinamento ambientale? E Selvaggia Lucarelli...

Tag

  • inquinamento
  • Unione Europea

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

    di Domenico Agrizzi

    Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Emanuela non possono sopprimerla, è sotto il controllo del Vaticano”. L’incontro tra Pietro Orlandi e Alì Agca…

di Giulia Ciriaci

“Emanuela non possono sopprimerla, è sotto il controllo del Vaticano”. L’incontro tra Pietro Orlandi e Alì Agca…
Next Next

“Emanuela non possono sopprimerla, è sotto il controllo del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy