image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

C'è chi dice no. Ieri e pure oggi. Recensione (d'amore e di rabbia) dell'ultimo concerto di Vasco

Moreno Pisto

24 giugno 2024

Tornare al concerto di Vasco dopo anni e sentire risuonare dentro di sé una vita vissuta e piangere, piangere come un bambino. E capire che ci sono dei momenti che tracciano la via della tua vita, segnano un percorso. E che tutto quello che bisogna lasciare dietro di sé è solo una cosa, soltanto una... Dopo San Siro Vasco Rossi sta per finire la sua tournée a Bari. Ecco una recensione di cuore, di rabbia e d'amore

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Ho pianto, a un certo punto ho pianto, e non mi era mai successo durante un concerto. Vasco cantava Gli Angeli, “è da qui, è da qui, qui non arrivano gli angeli a indicarti la strada buona”, ho guardato la sua espressione sul mega schermo, sofferente, appoggiato all'asta del microfono come se fosse l'ultimo appiglio per non cadere nella disperazione o l'unica consolazione, l'unico abbraccio possibile, gli occhi chiusi, la bocca in una smorfia, e ho sentito tutto il dolore che ha provato e che continua a provare per la morte di Massimo Riva, il suo chitarrista storico. Ho rivisto me ad appena 17 anni, a costruirmi una corazza, i miei appigli erano i miei amici, Pablo, soprattutto Pablo, un fratello, mentre ascoltavo quella canzone e quella canzone la vivevo. “Vedi quante cose sono solo fesserie, fumi le tue Lucky Strike e ti rendi conto di quanto le maledirai”, ho pensato a lui, ho sentito il suo dolore, il dolore di Pablo, per aver perso sua sorella da poco, ho sentito quanto il dolore vada abbracciato, ho sentito che quella parte della mia vita l'ho vissuta e non tornerà più, ed è stata bellissima, e ho pianto, ho pianto cantando, come un bambino, come un uomo triste e felice. E mi sono voluto bene e ho voluto bene a tutti quelli che erano lì intorno a me. Io sono figlio di Vasco. Per quanto me ne possa dimenticare, lo sono.

Vasco Rossi
Vasco Rossi

Nel mio ricordo sto tornando da qualche allenamento, sono nel centro di Montecatini e cammino con mio padre, devo aver fatto qualcosa di buono tanto da meritarmi un premio, mio padre mi chiede: cosa vuoi? E io gli dico: un cd. Sotto ai portici c'era un negozio, si chiamava Superdisco, Vasco in qualche modo aveva già attirato la mia attenzione. Avevo 13 anni. Da Superdisco scelgo un album per la prima volta nella mia vita. Scelgo C'è chi dice no. E quando l'altra sera Vasco l'ha cantata dal vivo ho ripensato a quel momento, a mio padre, a quanto ho lavorato e ho vissuto per tirare fuori del tutto, senza paura, in totale libertà, il mio no verso tutto ciò che non mi piace, non va bene, non è giusto. No è una parola bellissima. Si oppone, seleziona, definisce. È una delle prime parole che impara l'essere umano: legittima la nostra esistenza, costruisce la nostra identità. È urgente, presuppone coraggio. C'è chi dice no ha tracciato una via, la mia, e me ne rendo conto solo adesso, stasera, mentre la ascolto; ha segnato un percorso, ha forgiato un carattere. E più dico no più mi sento bene. Più accetto questo aspetto di me, senza sensi di colpa, e più me ne fot*o se vengo apprezzato o meno. Più dico no più sono me stesso fino in fondo, più dico no più so a cosa voglio dire sì, più dico no e rinuncio ai compromessi più mi sento potente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Sono arrivato a San Siro in scooter, distratto, come se andassi a vedere un cantante qualsiasi per me, perdendomi le prime canzoni. D'altronde ciò che ti occupa la vita concorre a renderti freddo, ma poi una volta dentro lo stadio è cambiato tutto. Ho riprovato quanto è bello cantare Sally al cielo. Ho saltato su Domenica lunatica fregandomene del menisco lesionato. Ho capito, mentre le faceva, come mai ha inserito in scaletta La fine del millennio e Basta poco, canzoni che dal vivo non gli avevo mai sentito fare, perché erano avanti e raccontano i tempi di oggi, contro chi vuole farci vivere una vita sempre più artificiale, automatica, distopica. Ho goduto quando su Rewind le ragazze si sono tolte il reggiseno. Nei concerti di Vasco è sempre successo. Che belle le tette, che bella la libertà. Che bella la verità, la sincerità. Pasolini diceva: "Ciò che conta è anzitutto la sincerità e la necessità di ciò che si deve dire. Non bisogna tradirla in nessun modo". A me prima di Pasolini, questa cosa l'ha detta Vasco. E io a differenza degli altri, a differenza di molti, ci ho creduto davvero. Poi, verso la fine, entra in scena Diego Spagnoli, il direttore del palco, presenta la band e fa la sua predica, sulla vita, sull'amore, su Vasco, uno show nello show, un rito pagano nel rito pagano. Pure lui mi ha cresciuto. Ora ci scriviamo su Instagram e ci sentiamo al telefono. Più sei te stesso più la magia accade. Diego dice quello che ho vissuto io stasera, che nelle canzoni di Vasco ci siamo rivisti, abbiamo riflettuto, ci siamo ricordati di chi non è più tra noi. E abbiamo pianto. Io ho pianto. Ma che bisogna gioire perché tutto questo sentire, tutto questo vivere, merita il nostro amore. E guardo con meraviglia scorrere sul wall tutte le parole delle canzoni di Vasco, come un fiume, una cascata, una valanga di parole e alla fine c'è Alba Chiara, e voglio solo andare via, che anche io, come lui, non sopporto gli addii, che anche io mi maledico, mi mando affancu*o, non sopporto me stesso, io per primo, e guardo tutte le parole scritte da Vasco, quanto ha prodotto, quanto ha dato, quanto rumore e in fondo, penso, è questo che dobbiamo lasciare nella nostra vita dove non arrivano Gli angeli, dove soffri, stai male, ti manca chi non c'è e continui ad amare chi resta: un bel rumore. Solo un bel rumore. Senti che bel rumore.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Vasco celebra Valentino Rossi a San Siro: “Qui c’è il dieci volte campione del mondo”. E sì, ha detto proprio dieci... [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Redsquared

Vasco celebra Valentino Rossi a San Siro: “Qui c’è il dieci volte campione del mondo”. E sì, ha detto proprio dieci... [VIDEO]

Vasco Rossi, Spagnoli racconta i concerti record a San Siro: “Ultimo suo erede? Non all'altezza. Solo uno fa la storia”. E su Sanremo, Ligabue, il tour 2025, i fan “prepotenti”...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

C'è un solo Komandante

Vasco Rossi, Spagnoli racconta i concerti record a San Siro: “Ultimo suo erede? Non all'altezza. Solo uno fa la storia”. E su Sanremo, Ligabue, il tour 2025, i fan “prepotenti”...

Namida, che apre il concerto di Vasco Rossi a San Siro, ci racconta un sogno: “È lui che mi ha ispirato”. E dopo Zocca, la trap e il marketing…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

FROM PORTO VIRO TO SAN SIRO

Namida, che apre il concerto di Vasco Rossi a San Siro, ci racconta un sogno: “È lui che mi ha ispirato”. E dopo Zocca, la trap e il marketing…

Tag

  • Concerti
  • Vasco
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mahmood e la foto con sputo e lubrificante? Occhio: dalle provocazioni e i giochini su Instagram all’Isola dei Famosi è un attimo, perché…

di Michele Monina

Mahmood e la foto con sputo e lubrificante? Occhio: dalle provocazioni e i giochini su Instagram all’Isola dei Famosi è un attimo, perché…
Next Next

Mahmood e la foto con sputo e lubrificante? Occhio: dalle provocazioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy