image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Damiano David come Harry Styles? Ecco perché le carriere soliste dei due cantanti hanno dei punti in comune. E sull’esibizione di Damiano al “Tonight Show” di Jimmy Fallon…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

23 ottobre 2024

Damiano David come Harry Styles? Ecco perché le carriere soliste dei due cantanti hanno dei punti in comune. E sull’esibizione di Damiano al “Tonight Show” di Jimmy Fallon…
La carriere solista di Damiano David potrebbe essere tra le più interessanti di questi anni a venire. Ma perché paragonarlo a Harry Styles? Se per genere i due hanno, al momento, forse poco in comune, le loro carriere soliste sembrano basarsi entrambe su una profonda ricerca musicale. E c’è tanta voglia di rischiare, e se nel primo caso ha portato fortuna, anche in quello del cantante dei Maneskin (che stanno benissimo) potrebbe rivelarsi la scelta vincente…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

La carriera solista di Damiano David, cominciata con “Silverlines”, potrebbe essere tra le più interessanti che vedremo in futuro. In attesa di ascoltare il suo nuovo singolo, “Born With A Broken Heart”, in uscita venerdì, il cantante ha fatto il suo debutto televisivo da solita al “Tonight Show” di Jimmy Fallon. Noi più ascoltiamo “Silverlines”, prodotta da Labrinth, più ci convinciamo che la nuova direzione presa da Damiano David possa essere quella giusta, per diversi motivi. Il primo, senza dubbio, è quello più importante: la musica. Svestiti i panni della rockstar, Damiano David ha rivelato il suo animo più intimo, senza però ammiccare al pop. Una rivoluzione che riguarda anche il modo di vestire, che ci mostra (anche se l’abito non fa il monaco) un artista anche qui più maturo e consapevole. Damiano David sembra aver imboccato una strada lontana da quella intrapresa con i Maneskin (che, tranquilli, stanno benissimo e non c’è aria di scioglimento della band) e sembra riuscire a indossare perfettamente questa nuova veste solista. Damiano David oggi, sembra aver intrapreso una strada “analoga” a quella presa da Harry Styles dopo lo scioglimento dei One Direction.

20241023 111425423 9197

Ma perché paragonare Harry Styles e Damiano David? I punti di contatto ci sono, sebbene facciano due generi diversi. Il primo è tra i principi del pop, il secondo ha al momento all’attivo solo un brano solista, ed è quindi difficile dire se la “nuova vita musicale” non prenderà anche quella strada. Quello che li accomuna è che entrambi sin da subito si sono dedicati a una vera e propria ricerca musicale. Harry Style avrebbe potuto continuare sulla strada del pop più mainstream, quello da One Direction che lo ha portato, proprio al suo esordio, ad avere milioni di fan in tutto il mondo. Invece, ha scelto per la sua carriera solista un pop più ricercato, raffinato ed elegante. Soprattutto, c’è stata una crescita vocale pazzesca. Basta guarda la sua prima esibizione a X Factor, con “Hey, soul sister” dei Train, e ascoltare una sua qualsiasi performance dal vivo degli ultimi anni, per rendersi conto di quanto la sua voce sia maturata, ma soprattutto di quanto sia diventato sempre più preciso, intonato, espressivo. Discorso analogo per Damiano David, che avrebbe potuto continuare, anche da solista, la strada intrapresa con i Maneskin. Quella di un rock più soft e, ci passerete il termine, commerciale, in grado di piacere anche al grande pubblico. Invece, Damiano David ha scelto di puntare molto sulla voce, senza troppe sovrastrutture. “Silverlines” è uno dei brani più intimi e riusciti degli ultimi mesi, dove abbiamo la chiara dimostrazione che non servano produzioni elaborate quando c’è una grande voce e, soprattutto, l’intenzione di emozionare e (perché no) emozionarsi. La ricerca musicale è evidente in entrambi i progetti. E se Harry Styles oggi conta milioni di ascoltatori e concerti sold out in tutto il mondo, non possiamo averne la certezza ma siamo abbastanza sicuri che anche Damiano David possa brillare in un panorama musicale che ha sempre più bisogno di musica vera e non di plastica. Di musica, soprattutto, che si prende dei rischi (calcolati o no, ma comunque rischi), che esce dal mainstream e da quel pop a cui ci siamo, forse, un po’ troppo abituati. 

20241023 112311044 7449
La copertina di "Boy with a broken heart", il nuovo singolo di Damiano David in uscita il 25 ottobre
https://mowmag.com/?nl=1

More

Maneskin divisi, ma uniti nell'amore? Dopo Damiano David con Dove Cameron, ecco Thomas Raggi con Lavinia Albrizio al Festival del cinema di Roma

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

È AMORE?

Maneskin divisi, ma uniti nell'amore? Dopo Damiano David con Dove Cameron, ecco Thomas Raggi con Lavinia Albrizio al Festival del cinema di Roma

Damiano David, ma com’è il primo singolo solista, “Silverlines”? Potente, intimo, introspettivo. Dalla produzione di Labrinth alla sua voce, la strada è giusta anche senza Maneskin?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

partenza col botto

Damiano David, ma com’è il primo singolo solista, “Silverlines”? Potente, intimo, introspettivo. Dalla produzione di Labrinth alla sua voce, la strada è giusta anche senza Maneskin?

Singolo di Damiano David, chi è Labrinth, l'artista protagonista del brano solista del cantante dei Maneskin?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

la scelta vincente?

Singolo di Damiano David, chi è Labrinth, l'artista protagonista del brano solista del cantante dei Maneskin?

Tag

  • Attualità
  • critica musicale
  • Cultura
  • Damiano David
  • Jimmy Fallon
  • Maneskin
  • Musica
  • Rock
  • The Tonight Show
  • video

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Gladiatore 2 è il film dell’anno? Dopo l’anteprima non sembra Joker: Folie à Deux (un flop). Ecco perché Ridley Scott può superare se stesso e far dimenticare Russell Crowe e Joaquin Phoenix con Paul Mescal e Denzel Washington…

di Domenico Agrizzi

Il Gladiatore 2 è il film dell’anno? Dopo l’anteprima non sembra Joker: Folie à Deux (un flop). Ecco perché Ridley Scott può superare se stesso e far dimenticare Russell Crowe e Joaquin Phoenix con Paul Mescal e Denzel Washington…
Next Next

Il Gladiatore 2 è il film dell’anno? Dopo l’anteprima non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy