image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il Gladiatore 2 è il film dell’anno? Dopo l’anteprima non sembra Joker: Folie à Deux (un flop). Ecco perché Ridley Scott può superare se stesso e far dimenticare Russell Crowe e Joaquin Phoenix con Paul Mescal e Denzel Washington…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

23 ottobre 2024

Il Gladiatore 2 è il film dell’anno? Dopo l’anteprima non sembra Joker: Folie à Deux (un flop). Ecco perché Ridley Scott può superare se stesso e far dimenticare Russell Crowe e Joaquin Phoenix con Paul Mescal e Denzel Washington…
Tanta attesa per niente: i fan di Joker sono rimasti delusi da “Folie à Deux” con Joaquin Phoenix e Lady Gaga. Questo, però, è il rischio di qualsiasi sequel: il 14 novembre esce in Italia “Il Gladiatore 2”, il secondo capitolo del leggendario film di Ridley Scott con Russell Crowe. E sembra che le aspettative (alte) non verranno deluse. Chi l’ha visto ne ha parlato in maniera entusiasta, elogiando le performance di Paul Mescal e Denzel Washington. Ecco cosa sappiamo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ci sono sequel che esaltano i fan solo con il trailer, mentre altri sono una delusione. Flop talmente clamorosi da far partire campagne di “boicottaggio”. Il caso di Joker: Folie à Deux è uno di questi. Abbiamo scritto un articolo in cui individuavamo nell’idea del regista Todd Philips una possibile ancora di salvezza del film. Attraverso quella lente, il secondo capitolo di Joker con Joaquin Phoenix e Lady Gaga assumeva un significato diverso. Resta il fatto che per gran parte degli spettatori e della critica Folie à Deux è un fallimento. Ma tra i titoli più attesi di questo autunno c’è sicuramente Il Gladiatore 2 di Ridley Scott. Anche per il regista britannico, il 2024 non è stato un anno eccezionale. Il suo Napoleon, in cui il condottiero francese era interpretato ancora da Phoenix, è stato un mezzo fallimento. Mancava l’atmosfera delle grandi imprese e allo stesso tempo il lato biopic lasciava un po’ a desiderare. Né l’uomo dietro al comandante, né l’imperatore. Un film a metà, insomma. Diverso, pare, il discorso per Il Gladiatore 2. Dopo una mini-anteprima semi ufficiale dedicata a pochi addetti ai lavori, le impressioni raccolte sono ottime. E il prospetto è positivo sia dal punto di vista della qualità del film che per quanto riguarda il successo commerciale.

Denzel Washington ne Il Gladiatore 2
Denzel Washington ne Il Gladiatore 2
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il cast è una garanzia: Denzel Washington, Paul Mescal e Pedro Pascal faranno sicuramente la loro parte. Poi i soldi stanziati da Paramount sono tanti. Inoltre, al di là del non riuscito Napoleon, Scott è certamente un regista capace di gestire film di dimensioni colossali come Il Gladiatore 2. Resta la domanda, forse anche provocatoria: riuscirà il secondo capitolo a far dimenticare il leggendario Massimo Decimo Meridio di Russell Crowe? Probabilmente no: Il Gladiatore ormai è leggenda. Ma la storia del figlio del generale romano ha convinto chi il film l’ha visto. Il 14 novembre arriva nelle sale italiane. E l’attesa è davvero tanta.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Claudio Santamaria (“The Return”) dalla Festa del cinema di Roma 2024: “Ulisse? Si porta dentro una guerra che parla di noi”. E sull’Odissea e il lavoro con Ralph Fiennes…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dal Festival del cinema

Claudio Santamaria (“The Return”) dalla Festa del cinema di Roma 2024: “Ulisse? Si porta dentro una guerra che parla di noi”. E sull’Odissea e il lavoro con Ralph Fiennes…

Full Metal Jacket torna al cinema ed è ancora la sintesi del nostro mondo in guerra, tra eserciti “nati per uccidere” in nome della pace e soldati-Joker che ballano sui cadaveri. E l’accettazione della morte passa dalle immagini...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ancora attuale

Full Metal Jacket torna al cinema ed è ancora la sintesi del nostro mondo in guerra, tra eserciti “nati per uccidere” in nome della pace e soldati-Joker che ballano sui cadaveri. E l’accettazione della morte passa dalle immagini...

Abbiamo visto in anteprima il film “Natale fuori orario” con Vinicio Capossela alla Festa del cinema di Roma. Ecco come congelare il tempo per mantenere viva la festa: e questa è la missione “metafisica” della settima arte

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dal Festival del cinema

Abbiamo visto in anteprima il film “Natale fuori orario” con Vinicio Capossela alla Festa del cinema di Roma. Ecco come congelare il tempo per mantenere viva la festa: e questa è la missione “metafisica” della settima arte

Tag

  • Cinema
  • Denzel Washington
  • Docufilm
  • Festival del Cinema
  • Festival del cinema di roma
  • Film
  • film consigliati
  • film del mese
  • film dell'anno
  • Joaquin Phoenix
  • Joker
  • Lady Gaga
  • Roma

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

883: rancori al veleno su Mauro Repetto? La moglie di Max Pezzali: “Cisco, l’unico amico di Max, che non ha mai sfruttato il suo talento”. Cosa voleva dire Debora Pelamatti?

di Maria Francesca Troisi

883: rancori al veleno su Mauro Repetto? La moglie di Max Pezzali: “Cisco, l’unico amico di Max, che non ha mai sfruttato il suo talento”. Cosa voleva dire Debora Pelamatti?
Next Next

883: rancori al veleno su Mauro Repetto? La moglie di Max Pezzali:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy