image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

883: rancori al veleno su Mauro Repetto? La moglie di Max Pezzali: “Cisco, l’unico amico di Max, che non ha mai sfruttato il suo talento”. Cosa voleva dire Debora Pelamatti?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

23 ottobre 2024

883: rancori al veleno su Mauro Repetto? La moglie di Max Pezzali: “Cisco, l’unico amico di Max, che non ha mai sfruttato il suo talento”. Cosa voleva dire Debora Pelamatti?
La serie Sky “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno” riaccende la fiamma nostalgica per gli 883, ma l’addio di Mauro Repetto è un’ombra che non si allontana ancora. A rendere il tutto ancora più piccante è Debora Pelamatti, moglie di Pezzali, che in un post social non risparmia una frecciatina velenosa dichiarando che l’unico vero amico di Max è Cisco, colui che “non ha mai sfruttato il talento” di suo marito. I rancori del passato sono destinati a segnare per sempre la storia?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La serie Sky “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno” ha riacceso l’interesse per gli 883, il duo che ha segnato la musica italiana degli anni '90, ma è davvero tutto oro quello che luccica? Tutto inizia sui banchi di scuola di Pavia, dove Max (Pezzali) e Mauro (Repetto) uniscono le forze per dare vita a un sogno musicale. Con l’ausilio di Claudio Cecchetto, che fiuta il talento del duo, gli 883 esplodono nel 1992 con “Hanno ucciso l’uomo ragno”, un brano che diventa un inno generazionale. Il successo è immediato: Pezzali e Repetto iniziano a inanellare brani uno dopo l'altro, da “Con un deca” a “Nord sud ovest est”, raccontando la vita quotidiana della provincia italiana fatta di appuntamenti al bar con gli amici, domeniche annoiate, innamoramenti a senso unico, e sogni a occhi aperti.

20241023 100542983 7734
Max Pezzali e Mauro Repetto

Ma mentre i fan ballano e cantano, le pressioni iniziano a farsi sentire. Repetto, sempre in secondo piano rispetto a Pezzali, inizia a sentirsi sempre più insoddisfatto, e nel 1994 decide di dire addio. La sua scelta è una sorpresa per tutti. “Max, io credo che me ne andrò”, sono le parole che segnano la rottura del duo. Nella sua autobiografia “Non ho ucciso l’Uomo Ragno” confesserà in seguito che il suo ruolo di ballerino gli stava stretto e che il successo con gli 883 non era mai stato il suo sogno. Nonostante la fine della collaborazione, però, non porta rancore e, anzi, si dedica a nuove esperienze all'estero.

20241023 100726608 1643
Max Pezzali e Claudio Cecchetto

Dopo la rottura, Max resta il simbolo degli 883, continua a portare avanti il marchio con successo (fino al 2002) e il pubblico continua a cantare i suoi brani, rendendoli veri e propri cult. Durante il tour Max30 nel 2022, arriva la sorpresa: Repetto riemerge come special guest, dando adito a speranze di una riunione definitiva. Ma è davvero così? 

20241023 100837619 1947
Max Pezzali e Mauro Repetto

A rendere le cose ancora più piccanti ci pensa Debora Pelamatti, l'attuale moglie di Max, che in un recente post via social lancia una freccia al veleno. Forse proprio a Repetto?

20241023 101011103 1321
Max Pezzali e Debora Pelamatti

Condivide una foto di Max e Cisco, la sua spalla destra, e scrive: “Alla prima della serie tv (Sky), l'unico amico storico che Max ha voluto vicino. Cisco, il vero amico. Al nostro fianco sempre (anche testimone di nozze di Max). L'unico che non ha mai sfruttato il talento e la genialità di mio marito”. Una chiara insinuazione che non passa inosservata. I fan non tardano a ricordare chi sia stato il vero fondatore del duo e il contributo di Repetto come autore. L'epopea è destinata a un ricordo sbiadito? Nessuno indietro lo riporterà, neppure noi...

20241023 101421395 5720
Commenti della moglie di Max Pezzali, Debora Pelamatti, via social

More

883, Hanno ucciso l'uomo ragno su Sky: la serie alla Dawson's Creek pavese, ma che spreme la nostalgia degli anni '90…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sei un mito

883, Hanno ucciso l'uomo ragno su Sky: la serie alla Dawson's Creek pavese, ma che spreme la nostalgia degli anni '90…

Cecchetto: “Amadeus via dalla Rai? Sanremo può andare avanti senza di lui. Pressioni politiche? Macché, ma Presta...”. E su Angelina Mango, Fiorello, Liorni e De Martino...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La cecchettata

Cecchetto: “Amadeus via dalla Rai? Sanremo può andare avanti senza di lui. Pressioni politiche? Macché, ma Presta...”. E su Angelina Mango, Fiorello, Liorni e De Martino...

Tag

  • 883
  • Max Pezzali

Top Stories

  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gialappa's Band e Valentino Rossi! No, non siete tornati giovani, ma il Dottore sarà co-conduttore su TV8 del GialappaShow

di Jacopo Tona

Gialappa's Band e Valentino Rossi! No, non siete tornati giovani, ma il Dottore sarà co-conduttore su TV8 del GialappaShow
Next Next

Gialappa's Band e Valentino Rossi! No, non siete tornati giovani,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy