image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Debutto nella moda rimandato per Max Verstappen: la Nike gli blocca tutti i piani

  • di Alessandro Lupo

29 marzo 2023

Debutto nella moda rimandato per Max Verstappen: la Nike gli blocca tutti i piani
Max Verstappen sarebbe potuto debuttare nel mondo della moda ma il colosso americano gli ha bloccato tutto a causa di una loro somiglianza.

di Alessandro Lupo

Il due volte campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen da diverso tempo sta progettando un ingresso nel mondo della moda, così come fatto in passato da alcuni suoi colleghi delle quattro ruote come il sette volte iridato Lewis Hamilton, ma le cose per il pilota olandese non sono andate lisce come avrebbe sperato. Verstappen infatti, che progetta un futuro nel motorsport lontano dalla Formula 1 forse già allo scadere del contratto con Red Bull nel 2028, sarebbe in procinto di lanciare una prima collezione di abbigliamento, salvo problematiche come quella da poco venuta a galla con il colosso Nike. 

Il problema? Il nome scelto dall'olandese: secondo quanto riportato dal sito olandese De Limburger, la Nike starebbe bloccando i sogni di gloria nel mondo della moda di Verstappen a causa della similarità con il nome scelto dal pilota e quello dell'iconico prodotto Air Max, lanciato dalla Nike nel 1986. Il nome scelto inizialmente da Verstappen e del suo gruppo di lavoro designato a questo business infatti sarebbe stato Max1, con il numero del campione del mondo in carica andato a sostituire il 33 dell'olandese. 

L’agenzia dei marchi della regione - la The Benelux Office For Intellectual Property - ha confermato a sua volta che dopo la denuncia di Nike è partita un'indagine per valutare la portata della questione legale. 

Max Verstappen

Nel comunicato si legge: “Esiste una certa somiglianza visiva e fonetica tra i segni. Entrambi contengono la parola MAX, anche se in una posizione diversa. Nei marchi invocati, gli elementi AIR e MAX hanno lo stesso peso nell’immagine generale. Nel marchio contestato, l’enfasi è sulla parola MAX. Il numero 1 sarà considerato come una specificazione di MAX. In questo senso, i marchi sono concordanti. I prodotti [venduti] in questione sono in parte identici e in parte simili. Visivamente e acusticamente, esiste un certo grado di somiglianza tra i marchi”.

Proprio per questo motivo l’organo che sovrintende queste tematiche per gli stati di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo ha dato ragione alla Nike, costringendo Verstappen a cambiare nome. 

More

Il mistero del tweet (poi cancellato) di Perez dopo la vittoria di Jeddah

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il mistero del tweet (poi cancellato) di Perez dopo la vittoria di Jeddah

Unity: ecco la nuova campagna Spring-Summer 2023 di Antony Morato

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

unità e unicità

Unity: ecco la nuova campagna Spring-Summer 2023 di Antony Morato

Il “mistero” delle scarpe di Valentino: quanto costano le sue Nike?

Rossi sneakerhead

Il “mistero” delle scarpe di Valentino: quanto costano le sue Nike?

Tag

  • Max Verstappen
  • Nike

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Alessandro Lupo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Di Cioccio sieropositiva? Lo scopriamo a Le Iene quando esce il suo libro. Evviva il capitalismo

di Riccardo Canaletti

Di Cioccio sieropositiva? Lo scopriamo a Le Iene quando esce il suo libro. Evviva il capitalismo
Next Next

Di Cioccio sieropositiva? Lo scopriamo a Le Iene quando esce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy