image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Di Cioccio sieropositiva? Lo scopriamo a Le Iene quando esce il suo libro. Evviva il capitalismo

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

29 marzo 2023

Di Cioccio sieropositiva? Lo scopriamo a Le Iene quando esce il suo libro. Evviva il capitalismo
Elena Di Ciccio ha tenuto il monologo della nuova puntata de Le Iene in cui ha parlato della sua sieropositività, scoperta a 28 anni. Fra qualche giorno uscirà il suo libro, a distanza di poco da questa confessione nel popolarissimo show. Il tempismo perfetto per creare la notizia e vendere. Ma non c’è nulla di male…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il discorso con occhi lucidi e le giuste pause è, sì, impostato, ma anche sincero. Chiaramente dover parlare di un tema così delicato non è cosa da lasciare al caso. Il palco è quello de Le Iene, Elena Di Cioccio è la protagonista del monologo di martedì 28 marzo 2023. E arriva la confessione: “Ho 48 anni e da 21 sono sieropositiva”. Oggi i giornali non parlano d’altro. La notizia, di per sé, dovrebbe destare un interesse tutto sommato moderato. Essere sieropositivi oggi non è la cosa più sconvolgete che potreste sentire. L’aspettativa di vita è quasi la stessa e non sei contagioso. A essere contagiosa, sembrerebbe suggerire il monologo, è semmai l’ignoranza: “Se volete continuare ad avere paura io lo accetto. Però girate lo sguardo verso il vostro vero nemico, l’ignoranza”. Applausi. No, la testimonianza non arriva inaspettatamente. Il 4 aprile 2023 uscirà il libro di Elena Di Cioccio, Cattivo sangue. Un tentativo commerciale che si inserisce a pieno nel filone popolarissimo “Ti insegnano a non splendere. E tu splendi”. Nulla da dire in proposito. Questi libri vanno perché la gente li legge e non perché ci sia qualcuno a imporli. C’è chi è sinceramente interessato ad ascoltare la storia di fragilità e ferite di Elena Di Cioccio e chi no. Nessuna delle due parti è in torto. Principalmente, il motivo per cui nessuna delle due parti è in torto è che si tratta di libero mercato. Io possono scegliere cosa leggere e cosa no, semplicemente spostandomi su un altro tipo di offerta. Lei e gli altri autori non se la prenderanno a male, perché ci saranno moltissimi altri italiani che compreranno il libro, portandoli a guadagnare e – speriamo – decretando il successo editoriale di questa nuova confessione con il cuore in mano. Una confessione che arriva comprensibilmente dopo 21 anni, visto che 21 anni fa il tabù era ancora particolarmente presente.

Elena Di Cioccio
Elena Di Cioccio

Il timing sembra perfetto, comunque. Altri autori hanno lavorato nel mondo letterario, anche con libri molto riusciti come Febbre di Jonathan Bazzi – a cui è seguito, ahimè, un pessimo mucchio di pagine chiamato Corpi minori. Altri si sono dati, dopo carriere di tutt’altro genere, all’autobiografia, al parlare di sé. Come se ne valesse la pena. E, in effetti, per molti è così. Ecco spiegato il successo di molti libri che di letteratura non hanno nulla, di scientifico (e psicoterapeutico) neanche, ma che sono appendici ordinate di una rivista di svago al femminile. Elena Di Cioccio arriva con un libro e una confessione in un programma popolarissimo in un momento in cui tutto questo funziona, s’ha da fare. Una carriera alla quale si può, legittimamente, accostare una storia fuori dai riflettori, che umanizzi la professionista o, più semplicemente, catturi l’interesse altrui, anche di chi, per esempio, non è mai stato interessato alla sua attività professionale. Il libro (e il monologo) si rivelano così dei magneti pubblicitari incredibili, in grado di ampliare l’audience e alimentare la presenza sulle scene dell’autrice. Elena Di Cioccio ci ha preso. È l’ennesima vittoria del capitalismo. Pensare che sia qualcosa di negativo è non solo un pregiudizio, ma un pregiudizio fortemente ideologico. Che una confessione sincera diventi motivo di profitto su più fronti non dovrebbe essere un problema. Possiamo vendere tutto e di fatto già lo facciamo. Le nostre lacrime, il nostro dolore, il nostro sesso, ogni cosa. Il mercato risponde bene, per ora (e più di prima), a certe tematiche e si alimenta un circolo virtuoso in grado di generare domanda e offerta ma, soprattutto, guadagni. Elena Di Cioccio dovrebbe essere diversa? Avrebbe potuto, certo, per esempio chiudendo il libro in versione epub e regalandolo sul suo sito e sui suoi social. Ma perché mettersi a nudo senza poter compensare lo sforzo con un ritorno in futuro? Perché il ritorno, se il libro andrà bene, ci sarà. Fingere che non sia importante è ipocrita. Di soldi si parla. E di spettacolo. Piuttosto, dovremmo smetterla di condannare queste operazioni. Cosa c’è che non va nel costruire intorno a degli eventi della propria vita il proprio successo? Che Le Iene siano un’ottima vetrina, soprattutto per parlare di certe cose, è noto. Pubblicare con un grande editore, poi, fa il resto. La strategia di marketing c’è, che le lacrime siano finte o vere. Magari Di Cioccio può non viverla così, ma i fatti dipendono raramente dalle nostre interpretazioni. Evviva Elena Di Cioccio. Evviva il Capitalismo.

Elena Di Cioccio
Elena Di Cioccio

More

“Utero in affitto? Business e mercificazione dell’essere umano. E dai social messaggi negativi sulla sessualità”: parla la sessuologa e sociologa Elisabetta Fernandez

di Stefano Bini Stefano Bini

Sesso e dintorni

“Utero in affitto? Business e mercificazione dell’essere umano. E dai social messaggi negativi sulla sessualità”: parla la sessuologa e sociologa Elisabetta Fernandez

L'ennesima sparatoria in America dimostra che dobbiamo armare gli insegnanti (studi alla mano)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Pistole a lezione

L'ennesima sparatoria in America dimostra che dobbiamo armare gli insegnanti (studi alla mano)

Ok, ma cosa ci trovano gli uomini nelle donne di sinistra e di destra?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Provate a smentirci

Ok, ma cosa ci trovano gli uomini nelle donne di sinistra e di destra?

Tag

  • Le Iene

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma cosa ci trovano gli uomini nelle donne di sinistra e di destra?

di Ottavio Cappellani

Ok, ma cosa ci trovano gli uomini nelle donne di sinistra e di destra?
Next Next

Ok, ma cosa ci trovano gli uomini nelle donne di sinistra e di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy