Il dibattito attorno al delitto di Garlasco si fa ogni giorno più infuocato. Infatti, durante l’ultima puntata de Lo Stato delle Cose, trasmissione in onda su Rai 3 condotta da Massimo Giletti, tutto quello che poteva accadere è accaduto. Ma andiamo con ordine. Da settimane i riflettori sono puntati su Massimo Lovati, ex avvocato di Andrea Sempio che, ancora una volta, ha aperto le porte di casa a Fabrizio Corona, andando ad alimentare nuovamente le dichiarazioni pesanti fatte durante il podcast dell’ex paparazzo Falsissimo. Lovati ha raccontato come si è svolto l’ennesimo incontro: “Quella sera lì, era quasi mezzanotte, Fabrizio Corona ha svegliato tutto il condominio dove ho lo studio con delle urla animalesche provenienti dal centro della Via del Carmine: ‘Jerry aprimi, Jerry aprimi’, diceva. Tutti i palazzi della via si sono svegliati, qualcuno ha chiamato i carabinieri e io avevo in studio i vostri colleghi di Quarto Grado. Quindi la mia prima preoccupazione è stata quella di metterli in salvo perché stava succedendo l’ira di Dio. Ho aperto perché dovevo fare uscire i vostri colleghi". Poi il focus si è spostato sui 60mila euro che, il padre di Andrea Sempio, dice di aver dato agli avvocati: "Ma non è vero. Dopo l’archiviazione io ho continuato a prestare la mia attività professionale in due distinte inchieste che ho promosso alla Procura della Repubblica di Milano contro lo studio Giarda e contro l’agenzia investigativa SKP, che mi hanno impegnato profondamente, tant’è che non ho potuto fare altre cause in quel periodo". E su quanto avrebbe guadagnato per difendere Sempio nel 2017: "Non so, sono uno che non sta lì a fare i conti come il salumiere. Sicuramente sono stato soddisfatto nelle mie richieste per 8 mesi di lavoro".

Poi l’inaspettato: l’avvocato Antonio De Rensis, che difende Alberto Stasi, improvvisamente decide di lasciare lo studio: "E’ arrivato il momento che io ti saluti, ti ringrazio per questa ospitalità. Devo andare perché ho esaurito il mio ruolo ed è giusto che io adesso mi congedi e vi lasci a questa conversazione della quale non voglio…". Il commento di Giletti: "Questo è un imprevisto, io capisco e non voglio sapere i motivi, perché io sono molto rispettoso. Anche perché, devo dire la verità, raramente si incontrano dei gentleman come l’avvocato De Rensis. Per cui se lei si alza adesso, vuol dire che c’è un motivo che io non conosco, ne prendo atto e la ringrazio. E’ strano che se ne sia andato nel momento in cui volevo cercare un confronto sui 60mila euro". Non solo, anche Lovati esprime il suo punto di vista: “Magari ha la delicatezza di non avere un confronto con me perché sono un collega, magari eh. Se prendessi le mie tabelle d’avvocato, altro che 60mila euro! Che poi eravamo pure in tre eh! Non ero da solo. C’è chi dice la verità, come il sottoscritto, e c’è chi dice le falsità, ha capito? In base alle tabelle, non dovevo avere 60mila euro, ma 200mila! Con i Sempio avrò guadagnato 15mila/16mila euro". Ma per quale motivo l’avvocato di Stasi ha abbandonato lo studio in tutta fretta così all’improvviso? Noi di MOW un’idea su cosa potrebbe essere successa ce la siamo fatta. In concomitanza con Lo Stato delle Cose è andata in onda anche la nuova puntata di Falsissimo, in cui Corona ci è andato giù pesante proprio bei confronti di De Rensis. Che sia questo il motivo che l’ha spinto ad allontanarsi dalle telecamere? Non lo sappiamo, vaghiamo nel regno delle ipotesi. Fatto sta che le due puntate andate in onda nella stessa sera ci fanno riflettere…

