No, a quanto pare il delitto di Garlasco non avrà mai una fine. O almeno è quello che sembra, dal momento che puntualmente ogni giorno arriva l’ennesimo dettaglio misterioso pronto a rimettere tutto in discussione. Una settimana piena che ha portato con se le dimissioni di Luciano Garofano dal ruolo di consulente di Andrea Sempio e, ricordiamo, l’apertura dell’inchiesta a carico dell’ex procuratore di Pavia Mario Venditti, su cui grava l’accusa di corruzione per atti giudiziari. Nella nuova puntata de Lo Stato delle Cose, programma condotto da Massimo Giletti, verranno affrontati proprio questi aspetti. E non solo. Perché l’indagine su Sempio nel 2017 è stata archiviata così in fretta? I genitori hanno pagato al pm una “mazzetta” di ben 40mila euro? Gli inquirenti stanno seguendo il flusso di denaro entrato e uscito dal conto dei Sempio e tutto sembrerebbe far pensare di sì. Ma siamo ancora nel terreno delle ipotesi e non abbiamo certezze. Sempio al momento continua a rimanere, in questo nuovo filone d’inchiesta, l’unico indagato per l’omicidio di Chiara Poggi.

A cui si aggiunge la condanna definitiva a 16 anni di reclusione nei confronti di Alberto Stasi. Ma cosa c’è di nuovo? Si vocifera di un nuovo alibi di Sempio per la mattina del delitto, consumatosi il 13 agosto del 2007 a Garlasco. Un alibi che andrebbe ad aggiungersi allo scontrino del parcheggio, senza targa, che Sempio ha mostrato nel 2017. Un po’ frettoloso? Ma rimaniamo sempre in tema con la natura del “nuovo alibi”, mostrato nell’ultima puntata di Quarto Grado. Si tratterebbe infatti di un secondo scontrino risalente al giorno successivo al delitto. E cosa starebbe a dimostrare? Sempre secondo quanto sostenuto dalla famiglia Sempio sarebbe la prova che Andrea sarebbe tornato nella Feltrinelli di Vigevano per comprare il libro dopo averla trovata chiusa il giorno precedente. A questo nuovo quadro si aggiunge la scoperta di un secondo pc appartenente ad Andrea, che fino a questo momento sarebbe sfuggito dell’attenzione degli inquirenti. Nella nuova puntata de Lo Stato delle Cose le carte verranno nuovamente rimesse tutte in discussione con una nuova bomba? Ormai siamo pronti a tutto…

