image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Delitto di Garlasco, parlano gli AVVOCATI STAR! Carlo Taormina: “Sempio è il movente, Stasi il colpevole”. Fabio Anselmo: “Troppo voyeurismo, ma no al bavaglio della stampa…”

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

13 giugno 2025

Delitto di Garlasco, parlano gli AVVOCATI STAR! Carlo Taormina: “Sempio è il movente, Stasi il colpevole”. Fabio Anselmo: “Troppo voyeurismo, ma no al bavaglio della stampa…”
Su un caso come quello di Garlasco, che ormai terrà banco per i prossimi mesi, abbiamo chiesto il parere di due giuristi esperti, che di iter processuali intricati se ne intendono eccome. Si tratta di Carlo Taormina, che è passato dalla strage di Ustica al caso Franzoni, il cosiddetto “delitto di Cogne”. E di Fabio Anselmo, che è stato definito “l'avvocato dei ragazzi morti tra le mani dello Stato” (Stefano Cucchi, Federico Aldrovandi). Taormina, dal canto suo, si espone circa “lo strano silenzio di Stasi”. Mentre Anselmo allarga il discorso e, partendo da Chiara Poggi, finisce per criticare il voyeurismo mediatico e il governo Meloni…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Sul delitto di Garlasco ha scritto un messaggio, pubblicato su X, limpido e conciso: “Non capisco perché Alberto Stasi non abbia mai accusato Andrea Sempio e si sia fatto condannare in silenzio. E ancora oggi non lo accusi!". Una frase recuperata da Libero il 21 maggio scorso. La macchina di Garlasco, però, da quel 21 maggio ha proseguito a marciare, generando ulteriori voci, mezze verità, mezze bugie. E Carlo Taormina, l’autore di quel post su X? Al celebre avvocato di mille battaglie abbiamo chiesto qualcosa di più.

Avvocato, ritiene che i silenzi di Stasi siano una nota particolarmente stonata all’interno di questo groviglio pavese?

Quando penso a Garlasco, penso all'essenza delle cose. E l'essenza delle cose dimostra che non c’è ombra di dubbio che Chiara Poggi sia stata uccisa da una sola persona. E che Chiara Poggi sia stata punita, con la morte, per suoi determinati comportamenti. Quindi si è trattato di un delitto che non ha nulla di premeditato, un omicidio d’impeto. L’assassino aveva contatti con Chiara, ma cosa ha scatenato la sua violenza?

Ecco, cosa?

L’assassino era “di famiglia”, una persona conosciuta dai Poggi. Quindi mi è sempre parso strano che nessuno sapesse nulla di Sempio. Badate bene, io non ritengo però che ci sia un concorso di più persone, ritengo appunto che la scintilla mortale sia scoccata durante una conversazione tra l’omicida e Chiara. Credo anche, però, che nessuno, nel corso di un processo, possa stare zitto – come zitto è rimasto Stasi – se ritiene di essere innocente. Ti fai dieci anni e non coinvolgi mai nessun altro? Non è possibile, su. Io dico che Sempio non è l'assassino, perché non doveva punire Chiara, ma…

…Ma chi poteva avere interesse a punire Chiara?

L'unico era Alberto Stasi. Semmai penso che Sempio sia il movente dell’omicidio e questo è il tema su cui sarebbe necessario confrontarsi. La causa scatenante è Sempio, ma solo uno ha ucciso Chiara e questa persona è Stasi. Se Sempio avesse avuto interesse nei confronti di Chiara Poggi, l'ultima cosa che avrebbe fatto sarebbe stata quella di ammazzarla.

L'avvocato Carlo Taormina
L'avvocato Carlo Taormina

La suggestione di Fabio Anselmo

Fabio Anselmo, l’avvocato di battaglie epocali (Stefano Cucchi, Federico Aldrovandi), è uomo posato, di estremo senno. Difficile farlo sbilanciare. Però su Garlasco qualcosa ci ha detto. “Parlo non per conoscenza diretta dei fatti – e poi se fossi ben informato potrei parlare solo nelle sedi deputate –, ma per anni di esperienza sul campo. Devo ammettere – afferma Anselmo – che iter processuali così tormentati non sono una novità per me. E ciò che ora sta emergendo da Garlasco non mi sorprende affatto. Non mi sorprende che qualcosa di poco chiaro possa provenire dal substrato sociale che oggi gli inquirenti sono tornati ad indagare. E neppure i depistaggi".

Cosa invece non accetta di questa vicenda?

Di questo caso, ma anche di tanti altri casi, non tollero più il voyeurismo. Sia chiaro, ogni caso giudiziario è uguale solo a sé stesso. Io ho vissuto situazioni complicatissime (il processo per l’uccisione di Stefano Cucchi) che, almeno in partenza, non parevano così intricate. E invece ci sono voluti 15, 16 anni per ottenere giustizia. Saremo arrivati a una ventina di gradi di giudizio, capisce? Ebbene, lungi da me paragonare le due vicende, ma cosa hanno in comune, purtroppo, il caso Cucchi e Garlasco? Un eccessivo voyeurismo mediatico. E per voyeurismo non intendo, genericamente, la scabrosità di alcuni elementi dati in pasto all’opinione pubblica, bensì quei dettagli assolutamente ininfluenti rispetto alla vicenda in oggetto. Dettagli gratuiti, marginali. Il processo mediatico è necessario, persino indispensabile, per la nostra democrazia. Ma la morbosità, il voyeurismo, non devono far parte di questo pacchetto. Io, peraltro, stigmatizzo fortemente la tentazione di mettere il bavaglio alla stampa, tentazione evidente per questo governo. Sostengo ciò che afferma il professor Glauco Giostra: bisogna garantire il pluralismo delle faziosità. E il rimedio alla faziosità – sostiene sempre Giostra – non è la censura, bensì favorire ancor di più la libertà di stampa.

Fabio Anselmo, già avvocato di Stefano Cucchi, qui con Ilaria Cucchi
Fabio Anselmo, già avvocato di Stefano Cucchi, qui con Ilaria Cucchi
20250612 095324988 9441

More

Ma Papa Francesco è ricoverato per colpa dei vaccini anti-Covid? Da Carlo Taormina (convinto di sì) a chi tira fuori le interviste di Bergoglio durante la pandemia. Ci mancavano solo le teorie del complotto

di Redazione MOW Redazione MOW

Follia

Ma Papa Francesco è ricoverato per colpa dei vaccini anti-Covid? Da Carlo Taormina (convinto di sì) a chi tira fuori le interviste di Bergoglio durante la pandemia. Ci mancavano solo le teorie del complotto

Tag

  • Indagini
  • Indagine
  • delitto
  • Omicidio
  • Pavia
  • avvocato
  • Cronaca locale
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cronaca nera
  • cronaca giudiziaria
  • Carlo Taormina
  • Garlasco
  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • delitto di Garlasco
  • Chiara Poggi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

È GUERRA! Perché Israele bombarda l’Iran? Ecco cos’è l’operazione “Leone Nascente” e qual è l’obiettivo. Netanyahu: “Teheran può produrre un’arma nucleare in breve tempo. No a secondo Olocausto ebraico”. E ora gli Stati Uniti (Trump) dovranno intervenire?

di Riccardo Canaletti

È GUERRA! Perché Israele bombarda l’Iran? Ecco cos’è l’operazione “Leone Nascente” e qual è l’obiettivo. Netanyahu: “Teheran può produrre un’arma nucleare in breve tempo. No a secondo Olocausto ebraico”. E ora gli Stati Uniti (Trump) dovranno intervenire?
Next Next

È GUERRA! Perché Israele bombarda l’Iran? Ecco cos’è l’operazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy