Su Retequattro torna puntuale ogni settimana l’appuntamento fisso con “Quarto Grado”, la trasmissione curata da Siria Magri che vede la conduzione di Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Al centro del programma il delitto di Garlasco, e tutti gli altri casi di cronaca nera ancora aperti, come l’omicidio di Pierina Paganelli. Una trasmissione simbolo delle storie di nera italiana, che offre ai suoi spettatori sempre aggiornamenti esclusivi. Lo sappiamo, ormai l’omicidio di Chiara Poggi, commesso il 13 agosto del 2007, non può mancare da nessuna trasmissione. I riflettori sono sempre più puntati su Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara, attualmente indagato per omicidio in concorso. Non solo impronte e dna, adesso su Sempio e famiglia grava una nuova accusa: davvero hanno pagato un pizzo affinché la sua posizione nel 2017 venisse archiviata in tutta fretta? Un pizzo che avrebbe anche fatto si che lo scontrino del parcheggio da lui presentato agli investigatori gli venisse riconosciuto come alibi per la mattina del delitto. Ma dov’è Chiara in tutto questo? In questo circo mediatico fatto di salotti tv e dibattiti continui. Ce lo siamo dimenticati che dietro questo show ad alto share c’è una ragazza di soli ventisei anni, piena di sogni e di vita, a cui all’improvviso è stato tolto tutto. Nel modo più brutale, nella sua casa, da qualcuno che molto probabilmente conosceva bene. Il suo fidanzato Alberto Stasi? Nonostante la condanna in via definitiva con la nuova inchiesta tutto potrebbe cambiare. E se fosse innocente? C’è un’inchiesta parallela oltre all’omicidio di Chiara, che si intrecciano tra loro, correndo su binari diversi ma paralleli.
Si parla del cosiddetto “sistema Pavia”, ovvero un intreccio tra potere e denaro, un intreccio che potrebbe nascondere un giro di mazzette tra indagati e investigatori. Un giro in cui, a quanto pare, farebbe parte anche la mazzetta che i genitori di Sempio avrebbero pagato all’ex pm di Pavia Venditti. Una pista che, se reale, potrebbe portare alla luce tutta una serie di episodi finora rimasti al buio. Oltre al delitto di Garlasco anche l’omicidio di Pierina Paganelli, uccisa nel garage della propria abitazione il 3 ottobre del 2023. Quarto Grado tenterà di fare luce sugli ultimi sviluppi giudiziari, e non solo, del caso. Cosa sta per accadere? L’attesissimo faccia a faccia in un’aula tra l’unico indagato Louis Dassilva e Manuela Bianchi, la sua ex amante nonché nuora di Pierina. Siamo vicini a una svolta? Presenti in studio esperti e opinionisti come Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo, Caterina Collovati, Paolo Colonnello, Umberto Brindani e Marco Oliva. L’attenzione resta alta…