image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Delitto Garlasco, NUOVE ANALISI: perché chi indaga vuole rivedere tutti i reperti del 2007? Dalle tracce di dna confrontate con quello di Sempio, Stasi e dei genitori di Chiara Poggi. E sull’impronta 33…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto di ANSA

11 giugno 2025

Delitto Garlasco, NUOVE ANALISI: perché chi indaga vuole rivedere tutti i reperti del 2007? Dalle tracce di dna confrontate con quello di Sempio, Stasi e dei genitori di Chiara Poggi. E sull’impronta 33…
Due scatoloni con dentro tutti i reperti del 2007. Ora gli inquirenti vogliono analizzare di nuovo tutto, dalle tracce di dna agli oggetti presi da casa Poggi, soprattutto il sacchetto della spazzatura, il té freddo, due vasetti di yogurt, un piatto di plastica, l’incarto in plastica dei biscotti, la scatola dei cereal. E poi l'impronta 33... Cosa sperano di trovare?

Foto di ANSA

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Diciotto anni dopo l'omicidio di Chiara Poggi, il caso di Garlasco torna al centro della scena giudiziaria e mediatica. I periti saranno infatti chiamati ad analizzare nuovamente, in contraddittorio tra le parti, il materiale biologico raccolto nel 2007, per confrontarlo con i profili genetici di numerosi soggetti coinvolti direttamente o indirettamente nella vicenda.

Nel dettaglio, verranno rivalutati i risultati degli esami genetici già effettuati, e messi a confronto con il Dna di Andrea Sempio, Alberto Stasi, dei familiari di Chiara Poggi, e di altre persone vicine alle due cerchie: Roberto Freddi, Mattia Capra, Alessandro Biasibetti (amici di Sempio), Marco Poggi, Marco Panzarasa (amico di Stasi), le gemelle Paola e Stefania Cappa, e infine carabinieri e soccorritori intervenuti sulla scena del crimine.

Un’attenzione particolare sarà rivolta alle impronte rilevate nella villetta di via Pascoli. Si tenterà infatti di isolare tracce genetiche anche dalle «para adesive», usate per raccogliere impronte da superfici lisce. Su 60 impronte totali, 35 verranno analizzate: si tratta delle tracce evidenziate sul portone d’ingresso, sulla porta a soffietto che conduce alle scale della cantina, e su quelle di cucina, tinello, corridoio, bagno e garage. A queste si aggiungono quelle trovate sulle ante della cucina e sul sistema d’allarme.

Casa Poggi
La casa di Chiara Poggi Ansa

Resta invece incerto il destino dell’“impronta 33”, repertata sulla parete vicino al corpo della vittima e attribuita ad Andrea Sempio: non sarebbe stato ancora rintracciato l’intonaco "grattato", né la provetta contenente la soluzione in cui la polvere era stata disciolta per i test, rendendo difficoltosa un’eventuale verifica della presenza di sangue.

Ulteriori ricerche di Dna verranno condotte anche su alcuni oggetti domestici, in particolare il contenuto del sacchetto della spazzatura: «il the freddo, due vasetti di yogurt, un piatto di plastica, l’incarto in plastica dei biscotti, la scatola dei cereali». Saranno analizzati anche la porzione insanguinata del tappetino del bagno e il cucchiaino trovato sul divano. Non verranno invece esaminati altri due cucchiaini, visibili in una foto agli atti ma mai repertati, che si trovavano nel lavello della cucina, mentre le stoviglie della sera precedente erano ad asciugare sul mobile.

Nel frattempo è partita la nuova analisi della disposizione delle tracce di sangue (Bloodstain Pattern Analysis, o Bpa), con l’obiettivo di fornire una ricostruzione alternativa del delitto. Un nuovo sopralluogo nella villetta, realizzato con laser, scanner e droni, consentirà la ricostruzione tridimensionale dell’abitazione dei Poggi. Sarà il comandante del Ris di Cagliari, Andrea Berti, a provare a «rileggere» macchie e schizzi di sangue, per ridisegnare la dinamica dell’omicidio del 13 agosto 2007, verificando anche se Chiara provò a difendersi e cercando di dare una collocazione a tre misteriose gocce di sangue rilevate davanti al divano.

Si tratta delle stesse tracce che, all’epoca, vennero definite nella relazione Bpa del Ris di Parma «di non facile contestualizzazione», ipotizzandone l’origine in una fase precedente all’aggressione mortale, iniziata con i colpi alla testa nell’ingresso di casa. Un primo colpo che, secondo la ricostruzione, “poi di fatto sfuma”.

Una lettura differente fu proposta dai consulenti della famiglia Poggi, che nella simulazione video del 2009 ipotizzarono che le tre gocce derivassero da un gocciolamento di sangue dalle mani o dall’arma dell’aggressore, nel momento in cui Alberto Stasi si sarebbe seduto per un attimo sul divano, tra i primi colpi inferti all’ingresso e quelli successivi nel corridoio.

A confermare che quelle tracce erano anomale è anche un altro documento: la consulenza biologica del Ris di Parma del 2007, che le definiva «di particolare interesse investigativo perché isolate dalle rimanenti proiezioni ematiche».

In attesa dei nuovi risultati, questi elementi riaprono interrogativi mai del tutto sopiti su uno dei casi di cronaca più controversi della giustizia italiana. Una ricerca della verità che, a quasi vent’anni dai fatti, continua a mettere in discussione certezze che si credevano acquisite.

20250407 141359927 5720

More

Omicidio Chiara Poggi, TESTIMONIANZA INEDITA che mette in dubbio l’alibi della cugina Stefania Cappa: il giorno del delitto era in piscina? Perché gli accessi non sono stati controllati? Parla la volontaria del 118 del presunto tentato suicidio di Paola…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

verso la verità

Omicidio Chiara Poggi, TESTIMONIANZA INEDITA che mette in dubbio l’alibi della cugina Stefania Cappa: il giorno del delitto era in piscina? Perché gli accessi non sono stati controllati? Parla la volontaria del 118 del presunto tentato suicidio di Paola…

Omicidio Chiara Poggi, TESTIMONIANZA INEDITA che mette in dubbio l’alibi della cugina Stefania Cappa: il giorno del delitto era in piscina? Perché gli accessi non sono stati controllati? Parla la volontaria del 118 del presunto tentato suicidio di Paola…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

verso la verità

Omicidio Chiara Poggi, TESTIMONIANZA INEDITA che mette in dubbio l’alibi della cugina Stefania Cappa: il giorno del delitto era in piscina? Perché gli accessi non sono stati controllati? Parla la volontaria del 118 del presunto tentato suicidio di Paola…

Omicidio Poggi, SVELATO IL SIGNIFICATO del messaggio di Michele Bertani, l’amico di Andrea Sempio che si è suicidato nel 2016. Su Facebook la frase dei Club Dogo: “La verità sta nelle cose che nessuno sa”, ma c’era una frase in codice. Ecco quale

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

cercando risposte

Omicidio Poggi, SVELATO IL SIGNIFICATO del messaggio di Michele Bertani, l’amico di Andrea Sempio che si è suicidato nel 2016. Su Facebook la frase dei Club Dogo: “La verità sta nelle cose che nessuno sa”, ma c’era una frase in codice. Ecco quale

Tag

  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco
  • Cronaca locale
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Omicidio
  • Andrea Sempio
  • Alberto Stasi
  • Chiara Poggi
  • Garlasco

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…
  • Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

    di Domenico Agrizzi

    Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto di

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Poggi, SVELATO IL SIGNIFICATO del messaggio di Michele Bertani, l’amico di Andrea Sempio che si è suicidato nel 2016. Su Facebook la frase dei Club Dogo: “La verità sta nelle cose che nessuno sa”, ma c’era una frase in codice. Ecco quale

di Riccardo Canaletti

Omicidio Poggi, SVELATO IL SIGNIFICATO del messaggio di Michele Bertani, l’amico di Andrea Sempio che si è suicidato nel 2016. Su Facebook la frase dei Club Dogo: “La verità sta nelle cose che nessuno sa”, ma c’era una frase in codice. Ecco quale
Next Next

Omicidio Poggi, SVELATO IL SIGNIFICATO del messaggio di Michele...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy