image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dimenticate spesso a casa la patente?
Nel 2023 non è più necessaria.
Ecco perché

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

14 gennaio 2023

Dimenticate spesso a casa la patente? Nel 2023 non è più necessaria. Ecco perché
Arriva la patente digitale, con la quale non sarà più necessario avere la patente di guida cartacea mentre si è alla guida. Sarà utile per i controlli delle forze dell’ordine, per il noleggio e la condivisione di auto e tanto altro, oltre a essere valida in tutti gli stati dell’Unione Europea

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

È arrivata una innovazione con il nuovo anno e risulta molto comoda per chi spesso rischia di dimenticare a casa la patente. Il documento cartaceo, infatti, non sarà più necessario da presentare durante i controlli, visto che basterà avere lo smartphone e in un attimo sarà possibile presentare il documento e essere identificati. Come? Semplicissimo, perché la licenza di guida è diventata anche digitale. Lo ha previsto il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, che punta a rendere più semplice la vita per molti cittadini. Si tratta di un’innovazione importante, valida anche nel resto dell’Unione Europea per facilitare i cittadini nei loro spostamenti. E così, dal 2023, la patente di guida sarà disponibile all'interno dell'app IO sul proprio cellulare (sempre che sia smatphone). Una vera e propria svolta visto che in caso di controllo delle forze dell'ordine basterà mostrare il Qr code presente sull'app. In questo modo sarà più semplice per gli agenti effettuare le verifiche consultando i dati anagrafici del conducente e le informazioni relativi alla patente (scadenza, saldo punti o provvedimenti adottati nei suoi confronti come requisiti fisici o psichici).

20230114 155618342 5691
L'app IO

E così, oltre a sostituire l’uso della carta d’identità e la firma elettronica con valore legale, il portafoglio elettronico conterrà anche la versione digitale di patente, passaporto, tessera sanitaria, libretto di circolazione degli autoveicoli e attestazioni di titoli professionali, come la prova dell’iscrizione all’albo o il certificato di laurea. Ma il suo contenuto non si limiterà a questo. A cominciare dai pagamenti elettronici. Il tutto non è obbligatorio, visto che chi vuole potrà continuare a utilizzare i dispositivi tradizionali, ma volete mettere la comodità? Questo metodo è infatti comodo per qualsiasi utilizzo, come il noleggio di un’auto (anche in Europa o per uno straniero in Italia) grazie allo e-wallet che può essere inviato facilmente e attestare la vostra identità.

More

Valentino, Hamilton e chi la fa ma non lo dice. E chi come la Ferragni sì: ma avete rotto su come si fa beneficenza

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Mi si nota di più se...

Valentino, Hamilton e chi la fa ma non lo dice. E chi come la Ferragni sì: ma avete rotto su come si fa beneficenza

I proprietari di auto sportive hanno "problemi di autostima"? Lo dice uno studio inglese...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Senso della misura

I proprietari di auto sportive hanno "problemi di autostima"? Lo dice uno studio inglese...

Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Inspiration is revolution

Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?
  • Delitto di Garlasco: si è incappati nel muro oltre cui non si andrà? Lovati a Lo Stato delle Cose: “È Stasi che ha coperto gli assassini”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: si è incappati nel muro oltre cui non si andrà? Lovati a Lo Stato delle Cose: “È Stasi che ha coperto gli assassini”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I proprietari di auto sportive hanno "problemi di autostima"? Lo dice uno studio inglese...

di Riccardo Canaletti

I proprietari di auto sportive hanno "problemi di autostima"? Lo dice uno studio inglese...
Next Next

I proprietari di auto sportive hanno "problemi di autostima"?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy