image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino, Hamilton e chi la fa ma non lo dice. E chi come la Ferragni sì: ma avete rotto su come si fa beneficenza

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

14 gennaio 2023

Valentino, Hamilton e chi la fa ma non lo dice. E chi come la Ferragni sì: ma avete rotto su come si fa beneficenza
La decisione dell'imprenditrice digitale di devolvere il cachet di Sanremo per azioni benefiche, con tanto di annuncio social e conferenza stampa, ha scatenato accese polemiche (su tutti quella sollevata dalla giornalista Selvaggia Lucarelli). Il punto non è donare o meno, ma se è giusto spettacolarizzarlo. Nel mondo dello sport, per esempio, moltissimi soldi vengono donati da Valentino Rossi, Lewis Hamilton, Cristiano Ronaldo e altri, ma senza tanta pubblicità. Ma ognuno ha il suo modo e ci siamo rotti di sentire come si dovrebbe fare

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Il principio, in fondo, è sempre quello di Ecce Bombo, e non incoraggia ricordare che si tratta di un film di 45 anni fa. “Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente”, ed è la stessa cosa per la beneficenza: è peggio se la faccio e lo urlo Urbi et orbi o se non la faccio per niente? Tant’è, il bigottismo impera, e l’ultima polemica inutile è sul cachet sanremese di Chiara Ferragni che, ora, tutto il mondo sa essere destinato all’associazione D.I.RE, donne in rete contro la violenza, annuncio fatto con indosso un maglione d’ordinanza già messo in vendita, a quanto pare. Una cifra che si aggirerebbe sui 100 mila euro, “spicci per lei”, per dirla con Selvaggia Lucarelli secondo la quale “puntuale come ogni mossa mirata a lucidare la sua reputazione, il suo cachet di Sanremo andrà in beneficenza. Naturalmente scelta non fatta nel silenzio ma annunciata in una apposita conferenza stampa. E anche questa volta ‘ma che bravaaaaa’”. Che poi, a dirla tutta, è anche vero, e punto per punto la polemica di Lucarelli è centrata, perché i protagonisti dello show business una certa tendenza al charity washing ce l’hanno: la beneficenza in effetti migliora la reputazione e chi vive di comunicazione sa bene che se qualcosa non viene comunicato, di fatto, non esiste. Poi però sarebbe opportuno anche rendersi conto che uno la beneficenza, se la fa, la fa come vuole, basta che la faccia (e dire che nessuno è costretto), e vale tanto per chi guadagna cifre folli dallo show biz quanto per chi lo fa con lo sport.

Valentino Rossi
Valentino Rossi

Conferenze stampa di Lewis Hamilton a magnificare le sue iniziative di beneficenza, per dire, non ne risultano, sebbene abbia creato una fondazione che ne coordina l’attività. Eppure pochi mesi fa il Sunday Times aveva stilato una classifica, con i dati della ong Charities Aid Foundation, sui maggiori filantropi britannici e si è scoperto che il sette volte campione del mondo di Formula 1 nel 2022 aveva devoluto oltre 23 milioni di euro a favore, tra gli altri, di progetti a sostegno di integrazione, istruzione e lotta alla disoccupazione giovanile. Di Hamilton si sa che ha creato una fondazione che coordina tutte le varie attività benefiche. Sempre dai media, e non dal personaggio in sé, si è venuti a conoscenza negli anni di diverse donazioni benefiche operate da Valentino Rossi, da Mohammed Salah, da Sadio Mané, da numerosi sportivi e figure dello spettacolo.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton

Però, appunto, dirlo a favore di telecamera aumenta l’hype e fa più effetto rispetto a coloro che non si mostrano troppo. Dopo l’eliminazione del Portogallo dai Mondiali, Aldo Cazzullo vergò sul Corriere della Sera un pezzo nel quale, parlando di Cristiano Ronaldo, scrisse che “chi lo conosce dice che è una persona molto dolce e generosa. Certo è un narciso, innamorato di sé. Anche quando fa beneficenza, il suo ego è la misura di tutte le cose. Vede un bambino con la maglia numero 7 in un villaggio in Indonesia distrutto da un maremoto, chiama il suo agente e dice al suo agente «presto, dobbiamo costruire un villaggio nuovo». Vede la mamma guarita dal cancro e dice «presto, dobbiamo costruire un centro oncologico». Prende il Covid: «Presto, dobbiamo regalare posti in terapia intensiva»”. La beneficenza in forma di romanzo, ed ecco allora i plutocrati generosi,i campioni di solidarietà, i miti con il cuore buono e via di retorica. Quando invece, alla fine, si tratta di redistribuzione, utile e necessaria, ancorché spesso minima.

More

Perché se Chiara Ferragni fa beneficenza è una str*nza e se la fa Berrettini è un eroe?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

E ti tirano le pietre...

Perché se Chiara Ferragni fa beneficenza è una str*nza e se la fa Berrettini è un eroe?

La Ferragni dona il compenso di Sanremo? Invece di criticarla, imitatela su questo, anziché sul resto

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Hai preso l'influencer?

La Ferragni dona il compenso di Sanremo? Invece di criticarla, imitatela su questo, anziché sul resto

Morgan deluso da Sgarbi lo molla: “Mi ha accoltellato e umiliato”. Il critico: “Sei un topo, non mi sono illuso”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

I messaggi esplosivi

Morgan deluso da Sgarbi lo molla: “Mi ha accoltellato e umiliato”. Il critico: “Sei un topo, non mi sono illuso”

Tag

  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia, 26 anni e un giorno di libertà che a noi fa il regalo più grande

di Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia, 26 anni e un giorno di libertà che a noi fa il regalo più grande
Next Next

Pecco Bagnaia, 26 anni e un giorno di libertà che a noi fa il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy