image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia, 26 anni e un giorno di libertà che a noi fa il regalo più grande

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

14 gennaio 2023

Pecco Bagnaia, 26 anni e un giorno di libertà che a noi fa il regalo più grande
Oggi Francesco Bagnaia compie 26 anni. Lo fa da campione del mondo, che è l’unico modo per festeggiare davvero se di mestiere fai il pilota. E a noi, che quel mestiere non lo facciamo, fa il regalo più grande

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In MotoGP gli anni dei piloti si contano più o meno come quelli dei cavalli: a 20 anni cominci ad invecchiare e a 30 te ne vai al passo, con qualche acciacco, verso il viale del tramonto. È una prerogativa degli atleti questa, ma la maniera in cui sono scandite le stagioni del motomondiale rende tutto più serrato. Gli anni dei piloti diventano come cartucce da sparare e così, di norma, uno a compiere gli anni si rattrista perché sa che le sue possibilità si allontanano. Lo sa Johann Zarco, 32 primavere lo scorso luglio, che al netto di miracoli e catastrofi ha perso l’occasione per il titolo. Lo sa anche Marc Marquez che avrà 30 anni tra un mese. Chiaramente ci sono delle eccezioni: Valentino Rossi su tutti, che nel 2015 è arrivato a Valencia in testa alla classifica, ma anche (e soprattutto) Aleix Espargarò, uno che la sua stagione migliore di sempre l’ha prodotta a 33 anni.

Sta di fatto che, per un pilota del motomondiale, i buoni propositi di inizio anno sono vitali davvero e, soprattutto, sono sempre uguali: atterrare in MotoGP se si è altrove, salire al team factory se non lo si è già e vincere il mondiale una volta arrivati alla moto ufficiale. Semplice, dritto. Non puoi sbagliare strada, puoi solo non arrivarci in tempo. Ed è anche quella una corsa. Così, l'unica maniera per arrivare relativamente sereni ad aggiungere candeline alla torta è farlo da vincente. In quel momento, di colpo, non sei mai troppo vecchio o troppo giovane: se lo fai a trent’anni sei fuori scala, a venti pure. Francesco Bagnaia l’ha fatto a 25 anni, per la seconda volta in carriera dopo il titolo in Moto2 nel 2018, perfettamente in orario.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

In questo modo diventa un regalo anche per noi, che la storia la vediamo da fuori e al contrario dei piloti abbiamo il lusso di prendere strade storte: possiamo perderci, saltare giù, volare in alto. È un lusso che abbiamo sempre quello di non programmare, di non dividere la vita in tappe che diventano come i caselli di un’autostrada in cui ti fermi, paghi e vai avanti imperterrito aspettando che finisca. Noi possiamo deviare la traiettoria, girarci, tornare indietro. Dobbiamo solo ricordarcelo.

Oggi che ne compie 26, Pecco può prendersi il lusso di fermarsi, prendere fiato e guardarsi indietro: lassù con lui nessuno, la calma finalmente. La può respirare assieme a una (quasi) moglie e ad un sogno che è uscito dal suo cassetto per finire in bacheca. Lo terrà addosso, quel sogno, per sempre: io l’ho fatto, potrà dire, sono stato il migliore su questa terra. Questo dicono le regole, il migliore. Per lo sport e per sé stesso, ma anche per la famiglia e per chi lo voleva diverso da com’è. È arrivato in fondo a quel cammino lungo e senza scorciatoie, da percorrere coi paraocchi ben fissati ai lati della testa per concentrarsi soltanto su quello che c’è davanti. Oggi Francesco può guardarsi attorno, sorridere. Poi un gran respiro, il casco addosso e la prima dentro, perché si riparte.

More

La stampa inglese attacca ancora Pecco Bagnaia, ma farebbe bene a guardare in casa propria

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La stampa inglese attacca ancora Pecco Bagnaia, ma farebbe bene a guardare in casa propria

In conversazione con Guido Meda: la MotoGP, Valentino Rossi, i social e una confessione sulla vita [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In conversazione con Guido Meda: la MotoGP, Valentino Rossi, i social e una confessione sulla vita [VIDEO]

Pecco Bagnaia si sposa, con Domizia e con questa vita folle

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia si sposa, con Domizia e con questa vita folle

Tag

  • Compleanno
  • MotoGP 2023
  • Ducati
  • Francesco Bagnaia
  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Occhio a Aprilia: Rivola ci mette di mezzo Alonso e la Formula1 mentre Albesiano prepara il sorpresone

di Emanuele Pieroni

Occhio a Aprilia: Rivola ci mette di mezzo Alonso e la Formula1 mentre Albesiano prepara il sorpresone
Next Next

Occhio a Aprilia: Rivola ci mette di mezzo Alonso e la Formula1...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy