image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Occhio a Aprilia: Rivola ci mette di mezzo Alonso e la Formula1 mentre Albesiano prepara il sorpresone

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 gennaio 2023

Occhio a Aprilia: Rivola ci mette di mezzo Alonso e la Formula1 mentre Albesiano prepara il sorpresone
In casa Aprilia c'è grande fiducia per il 2023, perchè sembra che la nuova RS-GP sia capace di prestazioni esaltanti senza i temuti problemi di affidabilità, e perchè Massimo Rivola ha tracciato la rotta su "un nuovo modo di essere squadra". Ispirandosi alla Formula1 e grazie ai consigli di Fernando Alonso...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ducati, con Gigi Dall’Igna, ha introdotto l’estremizzazione dell’innovazione tecnologica in MotoGP. Aprilia, adesso, potrebbe fare la stessa cosa, introducendo un nuovo metodo di gestione della squadra. Il CEO dell’azienda italiana, infatti, viene dalla Formula1 e ha intenzione di portare un po’ dell’esperienza maturata in Ferrari anche nelle corse in moto. Per aiutare Aprilia a fare un ulteriore step, ma anche per contribuire al rilancio della MotoGP.

“Siamo molto aperti a tutto ciò che è novità per quanto riguarda i format – ha detto Rivola in una recente intervista – Vogliamo una MotoGP alla portata di tutti e per questo nel nostro box c’è sempre tanta gente. Quando abbiamo ospiti e mostriamo loro dal vivo cosa sta succedendo dietro le quinte, sono sorpresi da tutto il lavoro e vogliono tornare. Vogliamo continuare a perseguire questo approccio. Non penso che sia solo per noi, è per la MotoGP nel suo insieme. Magari c’è gente a cui non interessano davvero le corse motociclistiche e automobilistiche, ma è emozionante per tutti vedere cosa  succede nel nostro mondo". Rivola ne è ancora più convinto dopo che nel box di Aprilia, in più di una occasione, si è visto anche un certo Fernando Alonso. Uno che di corse se ne intende e che, adesos, si è letteralmente innamorato della MotoGP.

Rivola Aprilia
Massimo Rivola

“E’ vero – ha proseguito Rivola – che avere gente nel box può essere stressante per i piloti, ma io sono convinto che il contatto reale con gli appassionati produca nuovi appassionati. È molto peggio in Formula 1. Fernando Alonso, che ci ha fatto visita in alcune gare, ha detto che gli impegni di marketing sono tantissimi nel mondo delle quattro ruote e sono ancora di più se sei un pilota Ferrari. Ma questo tipo di impegni è indispensabile, senza dover necessariamente arrivare all’overdose della Formula1. Sono disposto a farlo se uno sponsor paga per questo. Vorrei tenere occupati i piloti. Se dovessimo entrare nella situazione in cui dobbiamo occuparci solo dei nostri sponsor, potremmo aver bisogno di un limite, ma al momento non è così”. Aprirsi per far innamorare, sembra essere lo slogan adottato da Aprilia. Ma è chiaro che se Rivola pensa al marketing e a far girare la ruota, c’è anche chi, nel frattempo, sta lavorando al motore.

Quel qualcuno, in casa Aprilia, si chiama Romano Albesiano. E’ lui l’uomo a cui è stato affidato lo sviluppo della RS-GP e, secondo gli addetti ai lavori, la nuova moto sarà più che competitiva. Lo ha ammesso anche il diretto interessato: “Siamo riusciti a trovare ulteriore potenza – ha spiegato - Penso che abbiamo il potenziale per lottare per la Coppa del Mondo. Abbiamo combattuto al fronte nel 2022 e siamo stati solo sfortunati in alcune situazioni. Ma c'era una possibilità concreta. Allora perché non dovrebbe funzionare nel 2023? Oggi siamo più forti di allora. Anche Ducati sicuramente lo sarà e anche gli altri saranno migliorati, questo è sicuro, ma sono convinto che la nostra moto potrà fare molto bene”.

albesiano
Romano Albesiano

More

Johann Zarco in ritardo e Jorge Martin “sborone”: ecco i messaggi che svelano ciò che subisce l’addetto stampa di Pramac

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Johann Zarco in ritardo e Jorge Martin “sborone”: ecco i messaggi che svelano ciò che subisce l’addetto stampa di Pramac

“Andrea Iannone tornerà e, se non ci credete, chiedetelo a Valentino Rossi!”: la certezza di Carlo Pernat

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Andrea Iannone tornerà e, se non ci credete, chiedetelo a Valentino Rossi!”: la certezza di Carlo Pernat

Kevin Schwantz vs Barry Sheene: il folle racconto del cowboy è da brividi e lacrimoni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Kevin Schwantz vs Barry Sheene: il folle racconto del cowboy è da brividi e lacrimoni

Tag

  • Aprilia
  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Massimo Rivola
  • MotoGP
  • Romano Albesiano

Top Stories

  • Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”

    di Cosimo Curatola

    Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”
  • Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”
  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa

      di Cosimo Curatola

      Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa
    • L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze

      di Michele Monina

      L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze
    • Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

      di Alessandro Lupo

      Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

    Next

    Tutto quello che dovete sapere sulla ROLEX 24 AT DAYTONA: la “regina” delle 24H oltre oceano

    di Veronica Babini

    Tutto quello che dovete sapere sulla ROLEX 24 AT DAYTONA: la “regina” delle 24H oltre oceano
    Next Next

    Tutto quello che dovete sapere sulla ROLEX 24 AT DAYTONA: la...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy