image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kevin Schwantz vs Barry Sheene: il folle racconto del cowboy è da brividi e lacrimoni

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 gennaio 2023

Kevin Schwantz vs Barry Sheene: il folle racconto del cowboy è da brividi e lacrimoni
Più che uno scontro, è stato un incontro: l’incontro che ha cambiato la vita a Kevin Schwantz e a tutti noi, che poi siamo cresciuti a pane e 34. E’ stato Barry Sheene a dargli la grande occasione e a raccontarlo è stato proprio Schwantz

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ok Valentino Rossi, ok Casey Stoner, Jorge Lorenzo e Marc Marquez, ma se c’è un idolo assoluto che accomuna la generazione dei quarantenni di oggi innamorati del motorsport, quell’idolo è Kewin Schwantz. Lucidamente folle, veloce più dei suoi stessi pensieri e funambolico come solo uno tutto sangue e cuore sa essere. L’abbiamo amato tutti e non è un’eresia dire che il 34 è stato la radice degli anni d’oro delle corse in moto. Quel fenomeno americano, però, probabilmente non lo avremmo mai visto sopra una 500 da corsa se non fosse stato per un altro manico pazzesco: Barry Sheene.

A raccontare lo scontro (ma sarebbe meglio dire l’incontro) tra il 7 e il 34 è stato proprio Schwantz, in una intervista rilasciata in questi giorni e che sta facendo il giro del mondo: “Nel marzo dell'86, Steve McLaughlin viene da me a Daytona e mi dice: 'Ehi, vuoi partecipare alle Match Race?' Sono andato nel Regno Unito e la moto era una GSX-R750 appartenuta a Tony Rutter. Quell'anno non c'erano buone condizioni a Donington, pioveva, nevicava, nevischiava e ogni sorta di cose, quindi la moto era abbastanza veloce ed era un sogno guidarla in quell’inferno”. Altro che piloti attenti alla sicurezza in pista, più era pericoloso e più c’era gusto, stando alle parole del 34, che ricorda come proprio quella sia stata l’occasione in cui s’è trovato davanti a Barry Sheene.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Kevin Schwantz -- Official (@kschwantz34)

“In quel fine settimana ci siamo conosciuti e dopo le gare Barry venne a parlarmi, proponendomi di non tornare negli Stati Uniti, ma di restare lì. Sarei stato ospite a casa sua e avrebbe provveduto a farmi avere anche qualche soldo. E’ così che è cominciato tutto – racconta ancora Schwantz – Poco dopo mi aveva procurato anche una 500 da gran premio, non mi sembrava vero, vivevo un sogno. Quell’anno corsi a Assen, Spa e Misano, il resto è storia”. Una storia che è diventata leggenda, anche se non è durata tantissimo, con il pilota americano che è anche riuscito a salire sul tetto del mondo nel 1993. “Una volta che ho iniziato a fare i GP a tempo pieno nel 1988 – ha concluso Schwantz - ho visto molto meno Barry alle gare, ma non abbiamo parlato molto e i nostri incontri stato sempre avvenuti nel box Suzuki, al GP del Giappone e in poche altre gare. Era uno che osservava tanto e parlava il minimo indispensabile: se pensava davvero che stavo facendo qualcosa di sbagliato in cui poteva aiutarmi, veniva e commentava. Ogni volta che tornava nel paddock, però, era lui la vera star e io mi dicevo sempre che avrei voluto diventare così: indimenticabile e amato".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Kevin Schwantz -- Official (@kschwantz34)

More

Giacomo Agostini ha un timore: in nome dello show finirà per morire la MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini ha un timore: in nome dello show finirà per morire la MotoGP

“Andrea Iannone tornerà e, se non ci credete, chiedetelo a Valentino Rossi!”: la certezza di Carlo Pernat

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Andrea Iannone tornerà e, se non ci credete, chiedetelo a Valentino Rossi!”: la certezza di Carlo Pernat

“Con Fabio Quartararo non è facile per Franco Morbidelli”: Lin Jarvis se la gioca così (poi strizza l'occhio a Marc Marquez)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Con Fabio Quartararo non è facile per Franco Morbidelli”: Lin Jarvis se la gioca così (poi strizza l'occhio a Marc Marquez)

Tag

  • Barry Sheene
  • Kevin Schwantz
  • MotoGP
  • Motorsport

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Quando c'era Bernie Ecclestone le cose erano diverse...". Il confronto con Domenicali che fa discutere

di Giulia Toninelli

"Quando c'era Bernie Ecclestone le cose erano diverse...". Il confronto con Domenicali che fa discutere
Next Next

"Quando c'era Bernie Ecclestone le cose erano diverse...". Il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy