image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Quando c'era Bernie Ecclestone le cose erano diverse...". Il confronto con Domenicali che fa discutere

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 gennaio 2023

"Quando c'era Bernie Ecclestone le cose erano diverse...". Il confronto con Domenicali che fa discutere
Il team principal della Haas, Gunther Steiner, mette a confronto la gestione del circus dell'ex boss della Formula 1 Bernie Ecclestone e dell'attuale CEO Stefano Domenicali, analizzando pro e contro dell'era Liberty Media

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Si stava meglio quando si stava peggio? Non proprio. La Formula 1 di oggi, a livello di interesse, spettacolo e risposta del grande pubblico, non ha niente da invidiare a quella del passato. L'epoca d'oro dello sport motoristico per eccellenza sembra essere tornata, in questi anni, in una forma completamente nuova e inedita: i piloti sono tornati ad essere personaggi interessanti, pieni di sfumature, amati dal pubblico e venerati come vere e proprie star; dall'altra parte i social - e il successo di Drive To Survive su Netlix - hanno spostato l'interesse generale verso un centro diverso rispetto a quello dei magici anni del circus di Bernie Ecclestone. 

E che piaccia o meno questa Formula 1 non rimpiange il vecchio boss inglese, dovendo a tutti gli effetti ammettere che la - dal principio criticatissima - Liberty Media ha fatto un ottimo lavoro del riportare in auge uno sport che faticava a convincere tifosi, sponsor e addetti ai lavori. La lotta con la FIA e le scelte economiche più che sportive, come la criticatissima presenza dell'Arabia Saudita nel calendario del circus, riescono comunque a bilanciare i risultati e la risposta del pubblico, sempre più in crescita.

Bernie Ecclestone
Bernie Ecclestone

Ma che cosa è cambiato nella gestione dei team tra l'epoca Ecclestone e quella Domenicali? A rispondere a questa domanda arriva in soccorso il team principal della Haas Gunther Steiner, che nel corso di un'intervista rilasciata a Beyond The Grid ha spiegato: "Prima, con Bernie, i grandi team erano sempre un po’ avvantaggiati, ma per una buona ragione. Investivano più degli altri in questo sport, fornendo power unit e cose del genere, Stefano oggi punta su una gestione più equa e più trasparente. Ci sono più informazioni, lui cerca sempre di tenerci aggiornati su quello che succede nel suo mondo e su quello che sarà il nostro mondo, perché lui è all’avanguardia. Quindi penso che ci sia più trasparenza e che noi siamo più informati. Non sto criticando quello che ha fatto Bernie perché erano tempi diversi e tutto andava in un'altra direzione. Dobbiamo sempre pensare a questo: tutto era diverso. Ora la Formula 1 è molto più popolare. La distribuzione del denaro è più equa. Abbiamo dieci squadre, tutte molto stabili". 

More

L’italiano più famoso del mondo? Khaby Lame! Il nuovo amore di Valeria Marini e niente Tu si que vales per Giulia Stabile…a tutto gossip con Roberto Alessi!

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

L’italiano più famoso del mondo? Khaby Lame! Il nuovo amore di Valeria Marini e niente Tu si que vales per Giulia Stabile…a tutto gossip con Roberto Alessi!

Ecclestone difende Verstappen: “Ecco perché i fans dovrebbero ringraziarlo”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ecclestone difende Verstappen: “Ecco perché i fans dovrebbero ringraziarlo”

“Toto Wolff vuole liberare il sedile di Lewis Hamilton” il clamoroso scenario che scuote il paddock

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

“Toto Wolff vuole liberare il sedile di Lewis Hamilton” il clamoroso scenario che scuote il paddock

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Stefano Domenicali
  • Bernie Ecclestone

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paolo Beltramo racconta un po’ del suo Brasile, bello e disperato. E su Bolsonaro: “È la destra ‘Dio, patria e famiglia’ che va adesso”

di Cosimo Curatola

Paolo Beltramo racconta un po’ del suo Brasile, bello e disperato. E su Bolsonaro: “È la destra ‘Dio, patria e famiglia’ che va adesso”
Next Next

Paolo Beltramo racconta un po’ del suo Brasile, bello e disperato....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy