image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Andrea Iannone tornerà e, se non ci credete, chiedetelo a Valentino Rossi!”: la certezza di Carlo Pernat

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 gennaio 2023

“Andrea Iannone tornerà e, se non ci credete, chiedetelo a Valentino Rossi!”: la certezza di Carlo Pernat
Andrea Iannone e Carlo Pernat sono stati molto legati in passato, anche se la loro collaborazione è poi finita, ma il manager genovese riconosce che il pilota di Vasto ha un grandissimo talento e che i quattro anni di stop forzato potrebbero non essere un problema. “Si può essere molto veloci anche a 35 anni….”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2024. Per qualcuno sarà un anno come un altro, per Andrea Iannone, però, è una mezza ossessione. Perché è l’anno in cui avrà finito di scontare la (discutibile) condanna per doping e in cui, di fatto, potrebbe anche tornare a fare quello che ha fatto sempre e per cui è diventato famoso: correre in moto. Lui, il diretto interessato, ha sempre detto che l’unica definizione che sente veramente sua è “pilota”, ma sono stati in tanti, in questi anni, a sostenere che ormai la sua vita è un’altra, che ormai il suo mondo è più quello dello spettacolo, al limite dei social network, rispetto a quello, più sanguigno, dell’asfalto e dei cordoli. Tra questi, però, non c’è Carlo Pernat, uno che lo conosce bene e che di Iannone è stato anche manager. Come la pensa sul possibile ritorno in pista dell’abruzzese ce lo ha detto qualche giorno fa, mentre, in una intervista, parlavamo di mercato piloti e di contratti che non prevedono una retribuzione per le sprint race.

Le parole spese per Iannone non le abbiamo riportate subito, ma abbiamo preferito, come si dice in gergo, fare un titolo a parte. Perché potrebbero rappresentare la vera bomba di mercato del 2024. “Signori miei – ci ha detto Pernat con il suo solito fare istrionico – Iannone è un talento pazzesco, non bastano mica quattro anni per seppellire il talento. Quello resta sempre e secondo me lui, anche se non lo dice, ha in testa di tornare”. Proviamo a osservare che un conto è avere in testa di tornare e un altro conto è avere l’occasione di tornare, ma Pernat se ne esce così: “In questa MotoGP in cui il marketing è diventato predominate, io, da uomo di marketing, un rischio su Iannone me lo prenderei. Magari qualche team ci proverà. Vincerà? Sarà veloce? Non lo so, ma sarebbe comunque un colpaccio dal punto di vista mediatico”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone)

Nelle corse in moto, però, i risultati contano ancora, con il manager genovese che è comunque convinto che Andrea Iannone potrebbe fare bene. “A me viene da dire che lo rivedremo in un mondiale – ha spiegato – Forse non sarà la MotoGP, magari sarà la Superbike, ma qualcuno che l’anno prossimo, quando avrà finito di scontare gli anni di squalifica gli offrirà una sella ci sarà. Io ne sono convinto. Anche perché Andrea s’è sempre allenato di brutto, non s’è mai realmente sganciato dal motorsport e, se andiamo a guardare, è un classe 1989. Nel 2024, quindi, avrà 35 anni. Chiedetelo a Valentino Rossi se si può essere ancora veloci a 35 anni. Il Dottore, forse ce lo siamo dimenticati, stava per vincere un mondiale a 36 anni suonati”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carlo Pernat (@carlo_pernat_official)

More

Carlo Pernat in allarme: "Piloti un po' bambocci! Martin in Yamaha? I contratti di cui parlare sono altri!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat in allarme: "Piloti un po' bambocci! Martin in Yamaha? I contratti di cui parlare sono altri!"

Marc Marquez: Alberto Puig non è simpatico! E Honda rischia di perdere anche un altro pezzo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez: Alberto Puig non è simpatico! E Honda rischia di perdere anche un altro pezzo...

Un team privato in MotoGP ha costi inimmaginabili! E il paragone con la Moto2 è incredibile (e sorprendente)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un team privato in MotoGP ha costi inimmaginabili! E il paragone con la Moto2 è incredibile (e sorprendente)

Tag

  • MotoGP
  • Carlo Pernat
  • Piloti
  • Mercato piloti
  • Andrea Iannone

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ales Loprais racconta l’incidente mortale alla Dakar e si ritira: “Mi spiace molto, me lo porterò dietro tutta la vita”

di Cosimo Curatola

Ales Loprais racconta l’incidente mortale alla Dakar e si ritira: “Mi spiace molto, me lo porterò dietro tutta la vita”
Next Next

Ales Loprais racconta l’incidente mortale alla Dakar e si ritira:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy