image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat in allarme: "Piloti un po' bambocci! Martin in Yamaha? I contratti di cui parlare sono altri!"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 gennaio 2023

Carlo Pernat in allarme: "Piloti un po' bambocci! Martin in Yamaha? I contratti di cui parlare sono altri!"
Il manager genovese spiega l'assurda situazione in cui si stanno trovando i piloti della MotoGP: correranno 21 gare in più percependo lo stesso stipendio. E mette tutti in allarme: "se per una volta si mettono insieme e protestano, oltre a dimostrare di avere ragione, rischiano di far fermare tutto prima ancora che parta il mondiale"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“I piloti sono meravigliosi per alcune cose, ma per altre sono un po’ bamboccioni”. Carlo Pernat è spiazzante e sintetico nel commentare il nuovo caso che sta montando in MotoGP. Con noi di MOW ne aveva già parlato, ma adesso l’argomento, proprio come aveva previsto il manager genovese, è diventato decisamente caldo: chi paga per le Sprint Race?. La risposta, al momento, è che non pagherà nessuno. A spiegare meglio quello che sta succedendo è proprio Pernat, intervistato telefonicamente nel pomeriggio di ieri. “Le Sprint Race – ha detto – sono, di fatto, 21 gare in più. I piloti, però, hanno firmato i contratti quando di queste Sprint Race non c’era neanche l’idea. Ma non è giusto che loro debbano correre il doppio delle gare senza essere in qualche modo pagati. Possiamo accordarci sui numeri, sul fatto che in palio c’è la metà dei punti e che quindi anche i compensi dovrebbero essere almeno dimezzati, ma che non si siano previsti compensi è assurdo. Se i piloti si mettessero insieme e facessero una protesta, allora si rischierebbe di non correre e non si può sempre pensare che tanto i piloti non fanno mai squadra. Non è giusto”.

Il manager genovese parla quasi da sindacalista, poi, però, aggiunge: “Io temo che in Malesia possa succedere qualcosa perché quella è l’occasione in cui i piloti si troveranno tutti e se prima non si trova un qualche accordo, allora anche l’inizio del mondiale potrebbe slittare. Perché, di fatto, le case costruttrici hanno fatto cartello dicendo che i contratti restano quelli che erano, DORNA e gli organizzatori hanno fatto cartello dicendo che questa problematica non è affare loro e con il cerino in mano ci sono rimasti proprio i piloti. Con la nuova formula, è innegabile, saranno costretti a prendersi il doppio del rischio e loro sono professionisti, vanno rispettati. Io, ad esempio, ho fatto ricorso ad alcuni sponsor privati per riconoscere dei bonus a Enea Bastianini per i risultati ottenuti nelle Sprint Race, ma questa cosa andrebbe gestita in maniera corale. Capisco che i tempi sono quelli che sono e che denaro in più non ne ha nessuno, però quello che è giusto e doveroso è giusto e doveroso. Temo che dell’introduzione delle Sprint Race si dovesse parlare con più calma, facendo un confronto tra tutti, invece è stata una sorta di imposizione improvvisata e adesso inevitabilmente ci troviamo a fare i conti con questo casino”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Un casino che, a detta di Pernat, si può risolvere solo in un modo: con i piloti che si mettono seduti a un tavolo e poi, insieme, vanno a parlare con chi di dovere, anche per avere, come dice proprio Pernat, “una sorta di forza contrattuale”. “La verità –ha aggiunto – è che gli unici contratti di cui si parla adesso sono questi. Sto leggendo in questi giorni un mare di indiscrezioni di mercato, ma non si sta muovendo proprio niente. Dicono di Jorge Martin in Yamaha, ma almeno fino ai test della Malesia è tutto chiacchiericcio perché è vero che Martin ha una clausola che potrebbe liberarlo da Ducati, ma è vero pure che Yamaha prima di cambiare i piloti vuole vedere i risultati. E poi chi ce lo dice, ad esempio, che se in Malesia la Yamaha dovesse andare forte e la Honda, invece, dovesse rivelarsi non competitiva, quelli di Yamaha andrebbero a cercare un Martin piuttosto che un Marc Marquez?”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

More

La stampa inglese attacca ancora Pecco Bagnaia, ma farebbe bene a guardare in casa propria

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La stampa inglese attacca ancora Pecco Bagnaia, ma farebbe bene a guardare in casa propria

Marc Marquez: Alberto Puig non è simpatico! E Honda rischia di perdere anche un altro pezzo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez: Alberto Puig non è simpatico! E Honda rischia di perdere anche un altro pezzo...

Un team privato in MotoGP ha costi inimmaginabili! E il paragone con la Moto2 è incredibile (e sorprendente)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un team privato in MotoGP ha costi inimmaginabili! E il paragone con la Moto2 è incredibile (e sorprendente)

Tag

  • Carlo Pernat
  • Contratto
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Piloti
  • Sprint Race

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Italiano muore alla Dakar 2023 investito dal camion di Ales Loprais, era dietro a una duna [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Italiano muore alla Dakar 2023 investito dal camion di Ales Loprais, era dietro a una duna [VIDEO]
Next Next

Italiano muore alla Dakar 2023 investito dal camion di Ales Loprais,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy