image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dopo un gravissimo incidente in moto torna a camminare grazie a un neurostimolatore midollare: la storia di Paolo Baldassini, amante delle due ruote finito in carrozzina

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

18 dicembre 2023

Dopo un gravissimo incidente in moto torna a camminare grazie a un neurostimolatore midollare: la storia di Paolo Baldassini, amante delle due ruote finito in carrozzina
Un incidente in moto lo ha condannato alla carrozzina a vita, con il referto che parlava di “midollo lesionato”. Eppure oggi Paolo Baldassini, emiliano di 55 anni, è tornato a camminare grazie all'impianto di un neurostimolatore midollare. Si tratta di un intervento speciale, al mondo è stato eseguito solamente sette volte, mentre in Italia Paolo è solamente il secondo paziente che lo affronta. Dopo la tremenda diagnosi, ora la speranza: riesce già a percorrere trecento metri al giorno. Ora il suo sogno non è più così irrealizzabile: tornare in pista in sella alla sua due ruote

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

“Quella per le due ruote, con o senza motore, è una tradizione di famiglia”: una storia di speranza che arriva direttamente dal San Raffaele di Milano. Paolo Baldassini, emiliano doc (di Ceparana), amante delle moto e motociclista per passione, nel 2020 rimane vittima di un tragico incidente. “Andavo a 40-50 all’ora al massimo. Dai rilievi poi effettuati sembra sia stato abbandonato un mobile o qualcosa del genere”, ha raccontato in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera post operazione. Salvato da un ragazzino che passa di lì con la propria mountain bike e che chiama subito i soccorsi. Paolo così viene trasportato con l'elicottero all’ospedale Cisanello di Pisa, dove subisce due interventi: uno alla colonna, e l’altro di ricostruzione della gamba. La diagnosi non lascia scampo: midollo lesionato, non potrà più camminare. Al quotidiano milanese Paolo ha raccontato anche il suo difficile rientro a casa (in carrozzina) dopo i ricoveri durano quasi sette mesi. “Ho avuto la fortuna di avere vicini la mia ex fidanzata, mio fratello Sandro e mio cugino Michele ma è stata durissima. Non accettavo l’incidente, la paraplegia, la carrozzina. Poi mi sono detto: o mi lascio andare e finisce tutto oppure devo reagire. Così mi sono iscritto in palestra, ho cominciato a fare una vita più o meno normale nel limite delle mie possibilità”. E un giorno, proprio di ritorno dalla palestra, ecco la speranza. Alla televisione Paolo assiste a un servizio del Tg che mostra del primo paziente italiano (una giovane donna vittima di un incidente sportivo) che ha ottenuto il neurostimolatore midollare proprio all’Irccs San Raffale di Milano. Un intervento realizzato dal professor Pietro Mortini (primario di Neurochirurgia e ordinario presso l’Università Vita - Salute San Raffaele), che Paolo si appresta a chiamare per prendere appuntamento. 

Gli sforzi di Paolo Baldassini per tornare a camminare dopo l'intervento
Gli sforzi di Paolo Baldassini per tornare a camminare dopo l'intervento

“Il 23 giugno sono andato alla visita e mi hanno selezionato - ha raccontato Baldassini -. Non ci credevo, sembrava tutto un sogno. Al professor Mortini ho solo chiesto perché avessero scelto me e se sarei potuto peggiorare. Le sue risposte mi hanno convinto”. Così il 10 luglio entra in sala operatoria. L'intervento dura circa otto ore, poi la riabilitazione, e solamente otto giorni dopo comincia il percorso. Paolo inizia a muovere i primi passi, prima imbragato in un’apparecchiatura, e poi con il sostegno di un deambulatore. Alla domanda "che cosa si sente?", Paolo risponde: “Corrente, come quella degli elettrostimolatori esterni ma dentro il tuo corpo". "Oggi – continua Paolo - arrivo a fare circa 300 metri, non tutti di seguito ma quasi, anche se con una persona a fianco. Quindi funziona. Entro fine anno mi auguro di riuscirci in autonomia”. L'obiettivo è quello di ritornare a correre in pista, che a quanto pare è tanto più sicura della strada, visto che “in 25 anni di pista mi sono rotto una clavicola e un malleolo. Invece con un incidente come questo mi sono praticamente sbriciolato”. E dunque ora il sogno per Paolo Baldassini, non è più così irrealizzabile...

More

Brutta bega in casa Rossi: dopo il febbrone di Valentino, vertebra fratturata per Francesca Sofia Novello

MotoGP

Brutta bega in casa Rossi: dopo il febbrone di Valentino, vertebra fratturata per Francesca Sofia Novello

Un'inchiesta svela i due tragici errori commessi il giorno dell’incidente di Michael Schumacher

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Un'inchiesta svela i due tragici errori commessi il giorno dell’incidente di Michael Schumacher

TheBorderline, chiesto il giudizio immediato per lo youtuber che uccise un bimbo di 5 anni. Ecco cosa rischia Matteo Di Pietro

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

incidente casal palocco

TheBorderline, chiesto il giudizio immediato per lo youtuber che uccise un bimbo di 5 anni. Ecco cosa rischia Matteo Di Pietro

Tag

  • Incidente
  • Medicina
  • Moto

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
  • Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party

    di Ottavio Cappellani

    Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cara Chiara, il tuo video di scuse fa cag*re! Ecco perché

di Moreno Pisto

Cara Chiara, il tuo video di scuse fa cag*re! Ecco perché
Next Next

Cara Chiara, il tuo video di scuse fa cag*re! Ecco perché

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy