image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un'inchiesta svela i due tragici errori commessi il giorno dell’incidente di Michael Schumacher

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 dicembre 2023

Un'inchiesta svela i due tragici errori commessi il giorno dell’incidente di Michael Schumacher
A quasi dieci anni dall'incidente che ha cambiato per sempre la vita di Michael Schumacher è stata resa nota una nuova inchiesta che metterebbe in luce due tragici errori commessi quel giorno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sono passati ormai quasi dieci anni dal tragico incidente che, sulle nevi francesi di Meribel, ha cambiato per sempre la vita del sette volte campione del mondo di Formula 1 Michael Schumacher e di tutta la sua famiglia. Un incidente di cui non sono mai state rese note nei dettagli le dinamiche così come, per volontà della stessa famiglia, da molti anni si conserva un silenzio intorno alle condizioni di salute dello stesso ex pilota, scomparso dalla scena pubblica dopo il drammatico incidente. 

Ora però, a poche settimane dal decimo anniversario del tragico evento, è stata pubblicata un'inchiesta del giornalista tedesco Jens Gideon che - in una serie podcast dall’emittente tedesca Ard - ha intervistato uno dei maestri di sci che stava lavorando nella zona il giorno dell'incidente e che ha soccorso Schumacher tra i primi dopo la caduta. Per proteggerne l'identità il maestro viene chiamato "Andre" e nel corso del podcast evidenzia due "gravi errori" commessi quel giorno a Meribel, due dettagli che si sono poi rivelati decisivi nella gravità del quadro completo. 

20231213 161108178 5713
Michael Schumacher

Il primo riguarda la scelta di Schumacher di sciare quel giorno: secondo quanto riportato dal maestro infatti non c'erano le condizioni ideali per sciare neanche in pista, vista la poca neve, e l'idea di Michael di effettuare un breve fuori pista - con manto bianco troppo sottile e da molte rocce esposte - lo ha posto in una condizione di grande pericolo: secondo le ricostruzioni è stata proprio la caduta contro una di queste rocce a provocargli la grave ferita al cranio nonostante indossasse un casco.

Il secondo errore, il più grave, riguarda i soccorsi immediatamente successivi all'incidente, i più importanti in una condizione di trauma cranico come nel caso di Schumacher: in questa inchiesta infatti viene evidenziato come ci sia stato un grave errore di valutazione dei soccorritori che, vedendo Schumacher inizialmente cosciente dopo l'incidente, decisero di trasportarlo in elicottero nella clinica di Moutiers, non sufficientemente attrezzato. Lungo il tragitto Michael perse conoscenza, aggravandosi, e per questo venne presa la decisione di cambiare rotta e andare direttamente a Grenoble, in un centro più attrezzato. Un errore di calcolo che si è rivelato poi decisivo nella cura del sette volte campione del mondo secondo la testimonianza del maestro di sci. 

More

Quella volta in cui Schumacher sfidò in Ferrari un Eurofighter: “Michael era meno freddo di come sembrava, meno tedesco”. Dopo vent’anni il ricordo è ancora vivo: ora tocca a Leclerc?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Quella volta in cui Schumacher sfidò in Ferrari un Eurofighter: “Michael era meno freddo di come sembrava, meno tedesco”. Dopo vent’anni il ricordo è ancora vivo: ora tocca a Leclerc?

Quella volta in cui Schumacher sfidò in Ferrari un Eurofighter: “Michael era meno freddo di come sembrava, meno tedesco”. Dopo vent’anni il ricordo è ancora vivo: ora tocca a Leclerc?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Quella volta in cui Schumacher sfidò in Ferrari un Eurofighter: “Michael era meno freddo di come sembrava, meno tedesco”. Dopo vent’anni il ricordo è ancora vivo: ora tocca a Leclerc?

Ok, ma che fine ha fatto il film sulla Formula 1 con Brad Pitt?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Ok, ma che fine ha fatto il film sulla Formula 1 con Brad Pitt?

Tag

  • Formula 1
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gino Borsoi totale a MOW: “Pecco e Jorge stavano nello stesso letto. Marquez? Ci farà male”. E poi Michelin, le concessioni e l'Arte della Guerra

di Cosimo Curatola

Gino Borsoi totale a MOW: “Pecco e Jorge stavano nello stesso letto. Marquez? Ci farà male”. E poi Michelin, le concessioni e l'Arte della Guerra
Next Next

Gino Borsoi totale a MOW: “Pecco e Jorge stavano nello stesso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy