image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Dovremmo fare tutti come la famiglia del bosco

Moreno Pisto

25 novembre 2025

La verità? È che dovremmo fare tutti come la famiglia del bosco e mandare in culo questa civiltà che ci spreme, che ci chiede tutto in cambio delle briciole. Riflessioni finali sulla vicenda della famiglia che viveva nei boschi e a cui sono stati tolti i due figli. 1) Aprire un dibattito sui servizi sociali 2) L'ecologismo in questa caz*o di societa è incentivato se, e solo, se considerato all'interno del capitalismo 3) Coltivare l’estraniazione (di cui parlo in RESISTENZA INTELLETTUALE) non può essere un reato

Foto di: Facebook

di Moreno Pisto Moreno Pisto

La verità? È che dovremmo fare tutti come la famiglia del bosco e mandare in culo questa civiltà che ci spreme, che ci chiede tutto in cambio di briciole. E sappiate, io mi sono già preparato il bastone. Della vicenda che riguarda la famiglia che viveva nei boschi in Abruzzo, alla quale sono stati portati via i figli per decisione del tribunale, faccio tre riflessioni. Uno, sui servizi sociali in Italia si dovrebbe aprire un dibattito ENORME. Io, MORENO PISTO, PADRE di una bambina disabile posso alzare la mano e dirlo con grande autorevolezza, perché so che cazzo vuol dire avere a che fare con la burocrazia italiana: è un disastro. Poi per fortuna ci sono le persone, e in Italia noi italiani salviamo l'Italia. Nello Stato in cui lo Stato lascia la scuola, le forze di polizia, i servizi sociali e i pronto soccorso, tutto non va a puttane perché ci siamo noi italiani che ci facciamo un culo così. Ma poi lo Stato ci ripaga separando una famiglia che stava bene e viveva bene nella scelta che aveva fatto. Infatti, la seconda cosa che noto, è che l'ecologismo in questa cazzo di societa è incentivato solo all'interno del capitalismo (la green economy, i post sui social e quelle robe lì). Dove ci si fa tanto belli e puliti ma il verde che piace è quello dei soldi, non certo quello della natura. La famiglia dell'Abruzzo ha compiuto la transizione ecologica più radicale: anziché essere stata premiata, è stata duramente punita. Come se la rivoluzione green non possa andare bene se compiuta in maniera individuale contro la civiltà dei consumi. Il tribunale parla di rischio per la socialità?

Catherine Birmingham e Nathan Trevallion
La vita nel bosco abruzzese della famiglia

E allora vietiamo i social, i cellulari ai minori di 21 anni, se abbiamo a cuore la socialità dei nostri ragazzi. Oppure il periodo del Covid, con l'amico di Travaglio che ci rinchiudeva in casa? Poi tutto questo è nato perché i ragazzi si sono intossicati con i funghi. Scusate. Ma allora i nostri ragazzi che si intossicano con i McDonald? Con il cibo di merda con la certificazione dell'Unione europea? Con l'aria che respiriamo? Allora tutti i figli di Taranto togliamoli ai genitori e portiamoli nei boschi. Ah no, nei boschi no. Eh no, c'è il problema dell'istruzione dice qualcuno. In Italia il problema dell'istruzione riguarda tutti i ragazzi. Allora che facciamo, vietiamo i programmi trash di Piersilvio? Questo si che farebbe bene all'istruzione. Nel mio libro, “Resistenza Intellettuale”, parlo di coltivare l'estraniazione come uno dei pochi strumenti di microsalvezza dal controllo tecnocratico della società attuale, e soprattutto di quella del prossimo futuro. Dal versetto cinquantaquattro: “Rendersi eremiti, contadini guerrieri, medidatori viandanti, esploratori di luoghi e coscienze è un altro modo per essere lucidisti. I partigiani combattevano nei boschi, nelle montagne. Quindi ripopoliamo i borghi, le biblioteche teniamole aperte anche la notte. Diffondiamo la gratuità, coltiviamo la terra e l’anima, cerchiamo le nostre salvezze spirituali”. E alla fine, è quello che ha fatto la famiglia nei boschi.

 

https://mowmag.com/?nl=1

More

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

di Redazione MOW Redazione MOW

Cosa non torna?

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SVOLTA?

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

Tag

  • Catherine Birmingham
  • Nathan Trevallion
  • Abruzzo
  • Bosco
  • Famiglia nel bosco
  • Assistenti sociali

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Foto di:

Facebook

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

di Gianmarco Serino

Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi
Next Next

Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy