image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

È guerra sulle auto elettriche tra Europa e Stati Uniti. L’Ue contro Biden: ecco perché

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

15 agosto 2022

È guerra sulle auto elettriche tra Europa e Stati Uniti. L’Ue contro Biden: ecco perché
È scontro tra Europa e Stati Uniti. Il motivo? Il piano auto di Biden, che l’Ue considera discriminatorio e che potrebbe dare il la a una guerra commerciale. Il provvedimento prevede incentivi di 7.500 dollari per l'acquisto di auto elettriche, subordinati però alla produzione in Nord America, con l’obiettivo di velocizzare lo sviluppo di una filiera elettrica negli Usa, e di conseguenza ridurre la dipendenza dalla Cina. In tal modo però a rimetterci sarebbe anche l’Europa, e tutti i costruttori che esportano veicoli negli Usa. Si torna al protezionismo?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

In Occidente si apre una crepa per via del piano auto del presidente americano Biden. L'Unione Europea ha accusato gli Stati Uniti di aver adottato un provvedimento discriminatorio. Non solo, ha anche minacciato un ricorso all'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto), che potrebbe dare il via a una guerra di tipo commerciale. Il piano, approvato la settimana scorsa dal Senato americano, prevede incentivi fino a 7.500 dollari per l'acquisto di auto elettriche. Il provvedimento, però, unisce l'ammontare dei sussidi ottenibili dai consumatori alla quota di produzione negli Usa. Più la percentuale di materie prime è alta, maggiore è l'entità del sostegno pubblico per i clienti. Con questo si punta ad accelerare lo sviluppo di una filiera elettrica negli Usa, e di conseguenza ridurre la dipendenza dalla Cina. Il rischio però è quello di penalizzare anche l’Europa e i tanti costruttori che dal Vecchio Continente esportano vetture in Nord America. Il piano Biden, infatti, equipara alla produzione domestica quella realizzata in Paesi che traggono beneficio dai trattati di libero scambio con gli Usa, ovvero Messico e Canada, escludendo però tutti gli altri.

20220813 115602974 8674Auto elettrica
Auto elettrica

Il portavoce della Commissione Ue, Miriam Garcia Ferrer, ha dichiarato che: “Riteniamo il provvedimento discriminatorio verso i produttori stranieri e a vantaggio di quelli statunitensi. Ciò comporterebbe l’incompatibilità della norma con il Wto e quindi invitiamo con urgenza gli Stati Uniti a modificarla”. In caso contrario il rischio è quello che anche i Paesi Ue finiscano per approvare sussidi protezionistici per tutelare la produzione domestica e continentale. Tuttavia al momento nessun governo europeo ha adottato simili restrizioni. Un'eventuale guerra Usa-Ue sugli incentivi si trasformerebbe in un inferno produttivo per gruppi globali come Stellantis, Volkswagen e Ford. Non è un caso che gli stessi costruttori abbiano criticato il piano di Biden chiedendo di includere trai fornitori ammessi anche i Paesi che partecipano ad alleanze militari con gli Usa, ovvero i membri della Nato. In caso contrario l'Amministrazione Usa rischierebbe di rendere irraggiungibile un altro obiettivo dell'agenda Biden, quello di portare al 50% le vendite di auto elettriche entro il 2030.  

20220813 004722363 1814Il portavoce della Commissione Ue Miriam Garcia Ferrer
Il portavoce della Commissione Ue Miriam Garcia Ferrer

More

I biocarburanti ci salveranno dalla “tirannia” dell’auto elettrica? La strada è in salita, ma…

di Giuseppe Caggiano

Emissioni (quasi) zero

I biocarburanti ci salveranno dalla “tirannia” dell’auto elettrica? La strada è in salita, ma…

John Elkann: "La transizione all'auto elettrica passa per l'energia nucleare"

di Redazione MOW Redazione MOW

La lettera agli azionisti

John Elkann: "La transizione all'auto elettrica passa per l'energia nucleare"

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kamikaze in auto contro il Campidoglio: incredibile ciò che è successo

di Giulia Ciriaci

Kamikaze in auto contro il Campidoglio: incredibile ciò che è successo
Next Next

Kamikaze in auto contro il Campidoglio: incredibile ciò che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy