image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

È guerra sulle auto elettriche tra Europa e Stati Uniti. L’Ue contro Biden: ecco perché

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

15 agosto 2022

È guerra sulle auto elettriche tra Europa e Stati Uniti. L’Ue contro Biden: ecco perché
È scontro tra Europa e Stati Uniti. Il motivo? Il piano auto di Biden, che l’Ue considera discriminatorio e che potrebbe dare il la a una guerra commerciale. Il provvedimento prevede incentivi di 7.500 dollari per l'acquisto di auto elettriche, subordinati però alla produzione in Nord America, con l’obiettivo di velocizzare lo sviluppo di una filiera elettrica negli Usa, e di conseguenza ridurre la dipendenza dalla Cina. In tal modo però a rimetterci sarebbe anche l’Europa, e tutti i costruttori che esportano veicoli negli Usa. Si torna al protezionismo?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

In Occidente si apre una crepa per via del piano auto del presidente americano Biden. L'Unione Europea ha accusato gli Stati Uniti di aver adottato un provvedimento discriminatorio. Non solo, ha anche minacciato un ricorso all'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto), che potrebbe dare il via a una guerra di tipo commerciale. Il piano, approvato la settimana scorsa dal Senato americano, prevede incentivi fino a 7.500 dollari per l'acquisto di auto elettriche. Il provvedimento, però, unisce l'ammontare dei sussidi ottenibili dai consumatori alla quota di produzione negli Usa. Più la percentuale di materie prime è alta, maggiore è l'entità del sostegno pubblico per i clienti. Con questo si punta ad accelerare lo sviluppo di una filiera elettrica negli Usa, e di conseguenza ridurre la dipendenza dalla Cina. Il rischio però è quello di penalizzare anche l’Europa e i tanti costruttori che dal Vecchio Continente esportano vetture in Nord America. Il piano Biden, infatti, equipara alla produzione domestica quella realizzata in Paesi che traggono beneficio dai trattati di libero scambio con gli Usa, ovvero Messico e Canada, escludendo però tutti gli altri.

20220813 115602974 8674Auto elettrica
Auto elettrica

Il portavoce della Commissione Ue, Miriam Garcia Ferrer, ha dichiarato che: “Riteniamo il provvedimento discriminatorio verso i produttori stranieri e a vantaggio di quelli statunitensi. Ciò comporterebbe l’incompatibilità della norma con il Wto e quindi invitiamo con urgenza gli Stati Uniti a modificarla”. In caso contrario il rischio è quello che anche i Paesi Ue finiscano per approvare sussidi protezionistici per tutelare la produzione domestica e continentale. Tuttavia al momento nessun governo europeo ha adottato simili restrizioni. Un'eventuale guerra Usa-Ue sugli incentivi si trasformerebbe in un inferno produttivo per gruppi globali come Stellantis, Volkswagen e Ford. Non è un caso che gli stessi costruttori abbiano criticato il piano di Biden chiedendo di includere trai fornitori ammessi anche i Paesi che partecipano ad alleanze militari con gli Usa, ovvero i membri della Nato. In caso contrario l'Amministrazione Usa rischierebbe di rendere irraggiungibile un altro obiettivo dell'agenda Biden, quello di portare al 50% le vendite di auto elettriche entro il 2030.  

20220813 004722363 1814Il portavoce della Commissione Ue Miriam Garcia Ferrer
Il portavoce della Commissione Ue Miriam Garcia Ferrer

More

I biocarburanti ci salveranno dalla “tirannia” dell’auto elettrica? La strada è in salita, ma…

di Giuseppe Caggiano

Emissioni (quasi) zero

I biocarburanti ci salveranno dalla “tirannia” dell’auto elettrica? La strada è in salita, ma…

John Elkann: "La transizione all'auto elettrica passa per l'energia nucleare"

di Redazione MOW Redazione MOW

La lettera agli azionisti

John Elkann: "La transizione all'auto elettrica passa per l'energia nucleare"

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kamikaze in auto contro il Campidoglio: incredibile ciò che è successo

di Giulia Ciriaci

Kamikaze in auto contro il Campidoglio: incredibile ciò che è successo
Next Next

Kamikaze in auto contro il Campidoglio: incredibile ciò che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy