image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

È la fine delle recensioni online? Daniela Santanchè: “Nuova legge per tutelare le imprese da chi scrive il falso”. Ma Assoutenti e Confesercenti la criticano e ora…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

16 gennaio 2025

È la fine delle recensioni online? Daniela Santanchè: “Nuova legge per tutelare le imprese da chi scrive il falso”. Ma Assoutenti e Confesercenti la criticano e ora…
Vasco Rossi risponde a chi lo ha criticato accusandolo di aver difeso chi sceglie di guidare dopo aver bevuto o fumato cannabis. Davvero ha detto una cosa del genere? La risposta sui social e il nuovo attacco al Nuovo Codice della strada promosso dal ministro Matteo Salvini: “Una vergogna, non lo accetto..”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Niente più recensioni false. Questo, almeno, è l’obiettivo del nuovo disegno di legge voluto dalla ministra del Turismo, Daniela Santanchè: “La giornata di segna un passo importante per la tutela delle nostre imprese: è ufficialmente avviato l'esame preliminare del ddl che introduce un regolamento per contrastare le recensioni false”. Una limitazione che dovrebbe rafforzare le piccole e medie imprese italiane, garantendo la correttezza di uno strumento diventato ormai di larghissimo uso. “Le recensioni, che grazie a questo intervento normativo saranno effettivamente veritiere, sono fondamentali per il successo delle aziende e per la fiducia di consumatori e turisti, e quindi per la credibilità del Sistema Italia” – ha detto ancora la ministra – “Una misura con cui andiamo a proteggere il lavoro e l'impegno degli imprenditori che credono nel turismo come imprescindibile motore di sviluppo per la nostra nazione”. La legge, se approvata in via definitiva, permetterà di lasciare la recensione solo agli utenti che dimostrano la propria identità, mentre il commento dovrà essere sufficientemente dettagliato e dovrà essere pubblicato entro quindici giorni dall’erogazione del servizio o dall’acquisto del prodotto. Gli esercenti potranno poi rispondere alle recensioni e richiedere la cancellazione di quelle false o ingannevoli, oltre a quelle eccessive o più vecchie di due anni.

Daniela Santanchè
Daniela Santanchè
https://mowmag.com/?nl=1

Non sarà più permesso l’acquisto o la vendita di recensioni e nemmeno la promozione, tramite incentivi, dei commenti positivi. L’Agcom si occuperà di garantire l’dentità degli utenti e il corretto uso delle recensioni. Potrà infine valutare il mancato rispetto delle norme ed erogare sanzioni. Anche Assoutenti ha diffuso una nota ufficiale: “Qualsiasi misura che garantisca maggiore trasparenza ai consumatori nella scelta di prodotti e servizi è ben accolta” – si legge – “Allo stesso modo, però, è necessario regolamentare in modo più efficace l'ambito dei social network, dove una miriade di influencer e micro-influencer recensiscono ogni giorno ristoranti, locali, spa e strutture ricettive attraverso contenuti che sembrano opinioni personali e disinteressate, ma che in realtà sono frutto di accordi commerciali o concessioni di regalie non sempre comunicati in modo chiaro al pubblico”. Confesercenti ha sottolineato che alcune criticità rimangono: “Ci attendevamo tanto, ci troviamo con pochissimo. Annunciata come un atto rivoluzionario, la prima legge delle Pmi appare deludente, e certamente insufficiente a valorizzare efficacemente il sistema delle micro, piccole e medie imprese italiane. Dopo 14 anni, la legge annuale era stata inizialmente prevista nel 2011 dallo Statuto delle Imprese, era lecito attendersi di più”. Stelline e commenti: un mercato finora selvaggio sarà finalmente regolamentato?

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Vacanze
  • futurismo
  • Meloni
  • governo
  • Economia
  • ristoranti
  • recensione
  • Politica
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso Orlandi, ma ce lo ricordiamo che don Vergari è stato indagato per il sequestro di Emanuela? E sul legame con Enrico De Pedis: “Poteva essere vero”. A Chi l’ha visto? il legame della Banda della Magliana con il rapimento…

di Giulia Ciriaci

Caso Orlandi, ma ce lo ricordiamo che don Vergari è stato indagato per il sequestro di Emanuela? E sul legame con Enrico De Pedis: “Poteva essere vero”. A Chi l’ha visto? il legame della Banda della Magliana con il rapimento…
Next Next

Caso Orlandi, ma ce lo ricordiamo che don Vergari è stato indagato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy