image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, ma ce lo ricordiamo che don Vergari è stato indagato per il sequestro di Emanuela? E sul legame con Enrico De Pedis: “Poteva essere vero”. A Chi l’ha visto? il legame della Banda della Magliana con il rapimento…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

16 gennaio 2025

Caso Orlandi, ma ce lo ricordiamo che don Vergari è stato indagato per il sequestro di Emanuela? E sul legame con Enrico De Pedis: “Poteva essere vero”. A Chi l’ha visto? il legame della Banda della Magliana con il rapimento…
Don Pietro Vergari, ex rettore della Basilica di Sant'Apollinare, la scuola dove Emanuela Orlandi frequentava le lezioni di musica, è stato recentemente ascoltato dalla Commissione d’inchiesta che indaga sulla scomparsa della quindicenne cittadina vaticana e a cui ha dichiarato di non averla mai conosciuta. Ma ce lo ricordiamo che proprio don Vergari è stato indagato per concorso in sequestro di persona? Non solo, ha anche definito Enrico De Pedis, boss della Banda della Magliana, un uomo buono e devoto alla chiesa, tanto che si adoperò per una sua sepoltura proprio all’interno della Basilica. Ma qual è il legame tra la scomparsa di Emanuela Orlandi e la criminalità organizzata?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Emanuela Orlandi è scomparsa da più di quarantuno anni, da quel caldo pomeriggio d’estate del 1983. Dopo le lezioni di musica nella Basilica si Sant’Apollinare, nel tragitto da scuola a casa, le tracce di Emanuela si perdono nel nulla. L’ultimo contatto con la famiglia una telefonata in cui la quindicenne stessa racconta di aver ricevuto una proposta di lavoro. Poi più niente, poi mai più. La Basilica di Sant’Apollinare entra da subito nel giallo di questa scomparsa, uno degli ultimi posti in cui è stata vista. Ha davvero preso l’autobus che la riportava a casa? Poi la scoperta che Enrico De Pedis, boss della Banda della Magliana, era sepolto proprio in quella Basilica. Una sepoltura che centra qualcosa con la scomparsa di Emanuela? Il magistrato Giancarlo Capaldo, che si è occupato a lungo del caso Orlandi prima dell’ultima archiviazione voluta dall’allora Procuratore di Roma Giuseppe Pignatone, che ha poi ricoperto il ruolo di presidente del Tribunale Vaticano, recentemente ascoltato dalla Commissione d’inchiesta ha parlato proprio del ruolo di De Pedis nella sparizione della quindicenne cittadina vaticana: “Con la vicenda Orlandi secondo me c’entra Enrico De Pedis non la Banda della Magliana, è una vicenda personale di De Pedis. Non è che la Banda della Magliana volesse ricattare qualcuno come il Papa e il Vaticano, è un altro genere di attività che fu messa in campo. De Pedis ha avuto il ruolo di organizzare il prelevamento e il sequestro della ragazza e poi la restituzione della ragazza a una persona non identificata. Non sapeva neppure perché Emanuela Orlandi era stata sequestrata, ne ha partecipato alla gestione di eventuali trattative successive. È da vedere come colui che ha organizzato, sul piano materiale, un servizio di basso livello ma molto utile e particolare per qualcuno”. Un ruolo di pura manovalanza, quindi, si ipotizza.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

A Chi l’ha visto? si è tornati a parlare proprio del legame tra Enrico De Pedis e la Basilica di Sant’Apollinare, che è rappresentato dalla figura di don Vergari, al tempo rettore della Basilica. Capaldo più volte ha raccontato di quando incontrò il capo e il vicecapo della gendarmeria vaticana Domenico Giani e Costanzo Alessandrini, che gli chiesero collaborazione nell’aprire la tomba di De Pedis, che si trovava, appunto, proprio nella Basilica da dove scomparve Emanuela. Il motivo? Togliere la Santa Sede dall’imbarazzo di aver fatto seppellire un volto noto della criminalità organizzata all’interno di una Basilica di alto rilievo. Luogo in cui anche le più alte sfere ecclesiastiche devono avere un santo in paradiso per ottenere uno spazietto. Come il monsignor Pietro Vergari, che in una lettera datata 6 marzo 1990, poco più di un mese dopo l’uccisone del boss, lo definisce così: “E’ stato un grande benefattore dei poveri che frequentano la Basilica, ed ha aiutato concretamente tante iniziative di bene che sono state patrocinate in questi ultimi tempi, sia di carattere religioso che sociale. Ha dato particolari contributi per aiutare i giovani interessandosi alla loro formazione cristiana e umana”. Infatti, in Commissione, Vergari ha definito De Pedis “un uomo buono”. Come può il boss di una delle organizzazioni criminali più note in Italia ottenere una sepoltura simile? In una cripta sontuosa abituata ad ospitare solo principi e cardinali. "È tutto un gioco di potere”, volendo riprendere le parole di Sabrina Minardi, amante di De Pedis. Non solo, ha anche dichiarato di non aver mai conosciuto Emanuela. Ricordiamo che proprio don Vergari è stato indagato per concorso in sequestro di persona, e che Emanuela frequentava le lezioni di musica nella scuola dove lui era rettore. Ricordiamo anche le intercettazioni tra don Vergari e la moglie di De Pedis proprio al tempo della scoperta della dubbia sepoltura del boss: “Possiamo stare tranquilli, è arrivato il Procuratore nostro (Giuseppe Pignatone ndr), ci penserà lui a far tacere Pietro Orlandi che sta facendo un casino, ha già cacciato Capaldo e messo i suoi. Poi ha assicurato ai miei avvocati che archivia tutto”. E così è stato. “Poteva essere anche vero”, così don Vergari ha definito in Commissione la possibilità he ci fosse una relazione tra Emanuela Orlandi ed Enrico De Pedis. Cosa accadrà ora?

Basilica di Sant'Apollinare
Basilica di Sant'Apollinare
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, il fratello Pietro scende in piazza per ricordare il compleanno di Emanuela. La ragazza con la fascetta nera avrebbe compiuto 57 anni: ecco a che punto sono le indagini sulla sua scomparsa…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

vatican girl

Caso Orlandi, il fratello Pietro scende in piazza per ricordare il compleanno di Emanuela. La ragazza con la fascetta nera avrebbe compiuto 57 anni: ecco a che punto sono le indagini sulla sua scomparsa…

Caso Orlandi, Gianluigi Nuzzi su don Vergari: “Una sessualità ambigua la sua, testimoniata da telefonate a luci rosse tra lui e un novizio”. E su Emanuela e Enrico De Pedis…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutta apparenza

Caso Orlandi, Gianluigi Nuzzi su don Vergari: “Una sessualità ambigua la sua, testimoniata da telefonate a luci rosse tra lui e un novizio”. E su Emanuela e Enrico De Pedis…

Caso Emanuela Orlandi, la richiesta del fratello Pietro a papa Francesco: “Una giornata del Giubileo 2025 da dedicare alle persone scomparse”. E sulla pista inglese e il funzionario della segreteria di Spadolini…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

nuova speranza

Caso Emanuela Orlandi, la richiesta del fratello Pietro a papa Francesco: “Una giornata del Giubileo 2025 da dedicare alle persone scomparse”. E sulla pista inglese e il funzionario della segreteria di Spadolini…

Tag

  • Cronaca
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Wojtyła

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Davvero don Vergari non conosceva Emanuela Orlandi? E perché potrebbe non essere Louis Dassilva l’uomo nel video che lo inchioderebbe sulla scena dell’omicidio di Pierina Paganelli? Le novità sulle indagini a Chi l’ha visto? di Federica Sciarelli su Rai 3…

di Giulia Ciriaci

Davvero don Vergari non conosceva Emanuela Orlandi? E perché potrebbe non essere Louis Dassilva l’uomo nel video che lo inchioderebbe sulla scena dell’omicidio di Pierina Paganelli? Le novità sulle indagini a Chi l’ha visto? di Federica Sciarelli su Rai 3…
Next Next

Davvero don Vergari non conosceva Emanuela Orlandi? E perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy