image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

È morto Furio Colombo (a 94 anni). Chi era? Uno dei maestri del giornalismo italiano: dalla carriera in Rai a Repubblica fino a fondare il Fatto quotidiano e…

  • di Redazione MOW Redazione MOW

14 gennaio 2025

È morto Furio Colombo (a 94 anni). Chi era? Uno dei maestri del giornalismo italiano: dalla carriera in Rai a Repubblica fino a fondare il Fatto quotidiano e…
È morto Furio Colombo a 94 anni. Inviato Rai, editorialista per Repubblica, tra i fondatori del Fatto quotidiano e firma dell’Unità. Un padre nobile del nostro giornalista

di Redazione MOW Redazione MOW

È morto Furio Colombo, uno dei personaggi più eclettici e influenti della scena culturale e politica italiana. Ad annunciarlo è stata proprio la famiglia con una nota resa pubblica: "Nella mattinata di oggi è deceduto all'età di 94 anni Furio Colombo, assistito dalla moglie Alice e dalla figlia Daria. Intensissima la sua attività di giornalista che lo ha visto inviato della Rai e corrispondente dagli Stati Uniti, editorialista di Repubblica, direttore de L'Unita, fondatore del Fatto Quotidiano. Parlamentare per tre legislature per i Ds, L'Ulivo e il Pd". Nato il 1 gennaio 1931 a Firenze, Colombo era conosciuto come giornalista, scrittore, politico e docente universitario. La sua carriera ha attraversato molteplici ambiti, consolidandolo come una figura di riferimento per il pensiero critico e l'impegno civile.

Giornalismo e attività culturale

Il nome di Furio Colombo è strettamente legato al mondo del giornalismo. Ha iniziato la sua carriera negli anni Cinquanta collaborando con testate come "L’Europeo" e "Il Mondo", conquistando rapidamente un posto di rilievo grazie al suo stile incisivo e alla sua capacità di analisi. Fu una figura chiave per il quotidiano "La Stampa", dove ricoprì incarichi di responsabilità e contribuì a plasmare il panorama dell’informazione italiana. In seguito, Colombo divenne direttore de "l’Unità", il giornale storico della sinistra italiana. La sua direzione fu caratterizzata da una forte spinta verso l'innovazione editoriale e un impegno costante nella difesa dei diritti umani e della democrazia. Colombo è anche tra i fondatori del Fatto quotidiano. Inoltre è stato anche un prolifico saggista. Tra le sue opere più celebri si annoverano scritti sul giornalismo, sulla politica e sulla società contemporanea, affrontando temi come il razzismo, la globalizzazione e l'erosione dei diritti civili.

Vita politica

L'impegno politico di Furio Colombo è stato altrettanto significativo. Deputato per il Partito Democratico della Sinistra (e successivamente per l'Ulivo e il Partito Democratico), ha portato avanti battaglie centrali su temi quali la giustizia sociale, i diritti civili e la trasparenza. Era noto per il suo pensiero libero e il suo rifiuto di allinearsi automaticamente alle logiche partitiche, mantenendo un approccio intellettuale e critico.

20250114 124127959 7435
Furio Colombo
https://mowmag.com/?nl=1

L'esperienza accademica

Parallelamente alla carriera giornalistica e politica, Colombo è stato un importante accademico. Ha insegnato in università prestigiose, tra cui la Columbia University di New York, dove ha tenuto corsi di giornalismo e comunicazione. La sua esperienza accademica negli Stati Uniti lo ha reso uno dei più lucidi osservatori delle dinamiche internazionali e delle relazioni transatlantiche.

Impegno per i diritti umani

Uno degli aspetti più distintivi del percorso di Furio Colombo è il suo impegno in favore dei diritti umani. Ha dedicato gran parte della sua vita a sensibilizzare l'opinione pubblica su questioni come la dignità dei migranti, l'importanza della pace e la lotta contro le disuguaglianze.

L'eredità culturale e morale

Furio Colombo rappresenta un esempio di intellettuale impegnato, capace di combinare riflessione teorica e azione pratica. La sua capacità di affrontare temi complessi con lucidità e passione rimane un punto di riferimento per chi crede nell'importanza della verità, della giustizia e della libertà di pensiero. Con la sua morte, avvenuta il 1 luglio 2023, l’Italia ha perso una delle sue voci più autorevoli. Tuttavia, il suo pensiero e le sue opere continuano a ispirare chiunque cerchi di comprendere e migliorare la società in cui viviamo.

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Lutto
  • giornalismo
  • Politica
  • Attualità
  • Cronaca

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

    di Domenico Agrizzi

    Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

E che caz*o.... Licenziato dalla Lazio per una protesi al pene? Il falconiere Juan Bernabè, addestratore dell’aquila Olimpia, si difende: “Non c’è niente di male”. E con Cruciani a La Zanzara...

di Otto De Ambrogi

E che caz*o.... Licenziato dalla Lazio per una protesi al pene? Il falconiere Juan Bernabè, addestratore dell’aquila Olimpia, si difende: “Non c’è niente di male”. E con Cruciani a La Zanzara...
Next Next

E che caz*o.... Licenziato dalla Lazio per una protesi al pene?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy