image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco come l'ex factotum di Gina Lollobrigida si è approfittato delle sue vulnerabilità

  • di Anna Vagli Anna Vagli

14 novembre 2023

Ecco come l'ex factotum di Gina Lollobrigida si è approfittato delle sue vulnerabilità
Andrea Piazzolla è stato condannato per il reato di circonvenzione di incapace nei confronti di Gina Lollobrigida. L’ex factotum, negli anni, si è introdotto in punta di piedi nella vita dell’ex attrice e avrbebe approfittato delle sue vulnerabilità…

di Anna Vagli Anna Vagli

Giustizia per la memoria di Gina Lollobrigida è fatta? Così sembra, almeno in primo grado. Ieri Andrea Piazzolla è stato condannato dal Tribunale di Roma per il reato di circonvenzione d’incapace proprio in danno dell’attrice. Degli anni chiesti dalla Procura, sette anni e sei mesi di reclusione, ne sono stati riconosciuti però solamente tre. L’accusa è pesantissima: la sottrazione di dieci milioni di euro alla compianta Bersagliera. Il giudice di piazzale Clodio lo ha anche condannato ad una multa di mille euro, alla corresponsione di una provvisionale di mezzo milione di euro alle parti civili, figlio e nipote, e ha disposto il sequestro di tutti i suoi beni mobili e immobili. Ma chi è davvero Andrea Piazzolla? Ancora forse bisogna capirlo. Una figura con un ruolo controverso, anche se quel che è certo è che è entrato in punta di piedi nella vita di Gina Lollobrigida. Lo ha fatto a partire dal 2009 e progressivamente si è reso indispensabile per la bersagliera. Indispensabile dal punto da spingerla con modalità più o meno dichiarate, e più o meno note, ad allontanarsi dagli altri membri della sua stessa famiglia, in particolare dal figlio Andrea Milko Skofic e dal nipote Dimitri Skofic. Un atteggiamento che fa ritenere verosimile l'ipotesi che nel corso degli anni Piazzolla abbia accuratamente analizzato non solo gli aspetti legati al patrimonio di Gina Lollobrigida, ma anche quelli riguardanti le persone a lei vicine e legate da un vincolo di affettività. L’uomo era persino riuscito a farsi nominare come amministratore della società Vissi d’Arte, preposta alla gestione dell’intero patrimonio della star. Oltreché a trasferirsi già a partire dal 2015 nella sua villa.

Gina Lollobrigida e Andrea Piazzolla
Gina Lollobrigida e Andrea Piazzolla

Torniamo al comportamento del factotum, per usare il nome con cui era stato ribattezzato. Il primo personaggio da lui neutralizzato, se così possiamo dire, è stato Javier Rigau, il finto, o ex marito, dell’attrice. È stato infatti il giovane Piazzolla, classe 1987, ad accorgersi che i due si erano sposati per procura speciale a Barcellona. Spingendo così Gina a chiedere alla Sacra Rota la dichiarazione di nullità per inesistenza. Andrea Piazzolla era visto dalla donna come unico affidabile, insostituibile e degno delle sue considerazioni. Quando, anche alla luce del primo grado, altro non si è rivelato che un soggetto in grado di far leva sulle sue debolezze, di circuirla e di spingerla a compiere investimenti quanto meno discutibili. Gina, infatti, era stata riconosciuta come affetta da deficienza psichica nel 2018. Uno stato che ne avrebbe provocato, secondo quanto cristallizzato in perizia dallo psichiatra Di Genio, da una conseguente ridotta modifica della capacità di critica. Pur non essendo colpita da una infermità di mente. Che, però, non è richiesta perché possa dirsi integrato il reato di circonvenzione di incapace. La condanna per circonvenzione di incapace dunque non mi stupisce, se non in considerazione agli anni di reclusione. Troppo pochi. Ciò perché del patrimonio milionario, ad oggi, sappiamo che è rimasta solamente la villa sulla Appia Antica. Tutto, infatti, è stato depauperato, secondo quanto statuito in primo grado, da Piazzolla, che tra vendite all’asta ed investimenti in auto di lusso, sembra proprio non aver conservato niente. Eppure, fino all’ultimo, l’amata Bersagliera lo ha difeso e protetto. Alimentando anche la diatriba con Javier Rigau. Già, l’ex presunto marito. Tutti a questo punto si chiedono, ed è lecito farlo, se l’imprenditore spagnolo abbia qualche diritto sull’eredità. O almeno, di quel che è rimasto laddove la condanna dell’ex factotum diventasse definitiva.

Gina Lollobrigida da giovane
Gina Lollobrigida da giovane

Tecnicamente, e giuridicamente, Rigau potrebbe impugnare il testamento con il quale la Lollobrigida ha lasciato tutto a Piazzolla eccezion fatta per la legittima? La risposta è negativa. Perché, contrariamente a quanto tutti pensano, il matrimonio tra Gina e Javier non è mai esistito. Ed il perché è tutto in punta di diritto. Anzitutto, le coppie che scelgono una cerimonia religiosa sono vincolate solo davanti a Dio e non acquistano alcun diritto civile. Proprio perché il vincolo è solo canonico e dunque non valgono le regole in tema di successione familiare e patrimoniale. Affinché quel matrimonio fosse valido doveva avvenire la trascrizione nei registri di stato civile italiani. Una trascrizione mai intervenuta. Ma anche laddove ci fosse stata la trascrizione, quest’ultima sarebbe stata vana dopo che Papa Francesco in persona ha dichiarato la nullità per inesistenza del matrimonio tra i due nel 2019. Attestando che, sostanzialmente, Gina non aveva mai prestato un valido consenso al contratto stipulato con procura speciale davanti ad un notaio di Barcellona. E proprio perché concluso nella città spagnola con regime di separazione dei beni, in assenza di figli in comune, la legge catalana nega i diritti patrimoniali e successori in vita e dopo la morte. “Quei soldi li ho spesi come voleva Gina”; “Gina mi faceva regali costosi perché avrei dovuto rifiutarli”. Queste le parole di Piazzolla. Peccato che, stando alle stime del notaio, del patrimonio dell’attrice, come già sottolineato, non sarebbe rimasto molto oltre alla villa sull’Appia. Capite perché non ci sono più di tanti dubbi sulla fondatezza della condanna? Le operazioni finanziare compiute dalla Lollobrigida nell’era Piazzolla hanno avuto conseguenze devastanti per i suoi averi e le sue ricchezze. Quindi, il 643 del Codice penale, che prevede appunto io reato circonvenzione di incapace, risulterebbe essere integrato. Almeno per il primo grado, quindi l’ex factotum, si è approfittato delle vulnerabilità di Gina, per trarre profitti personali.

More

Lollobrigida difende i cavalli italiani ma monta una razza americana. Metafora di una carriera politica?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Tricolore? Non proprio...

Lollobrigida difende i cavalli italiani ma monta una razza americana. Metafora di una carriera politica?

Lollobrigida, ecco perché l’orgoglio italico è tutta fuffa: “Hai un ceppo minuscolo…”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Dimensioni che contano

Lollobrigida, ecco perché l’orgoglio italico è tutta fuffa: “Hai un ceppo minuscolo…”

L’avvocato Annamaria Bernardini de Pace al fianco di Andrea Piazzolla, il manager di Gina Lollobrigida, "contro chi lo diffama"

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Non si scherza più

L’avvocato Annamaria Bernardini de Pace al fianco di Andrea Piazzolla, il manager di Gina Lollobrigida, "contro chi lo diffama"

Tag

  • Attualità
  • eredità
  • Processo

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma è normale che Cicchitto, molto vicino a Berlusconi, su stragi di mafia e Mani Pulite attacchi La7 (e Giletti) e sposi la tesi di Baiardo?

Ma è normale che Cicchitto, molto vicino a Berlusconi, su stragi di mafia e Mani Pulite attacchi La7 (e Giletti) e sposi la tesi di Baiardo?
Next Next

Ma è normale che Cicchitto, molto vicino a Berlusconi, su stragi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy