image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma è normale che Cicchitto, molto vicino a Berlusconi, su stragi di mafia e Mani Pulite attacchi La7 (e Giletti) e sposi la tesi di Baiardo?

14 novembre 2023

Ma è normale che Cicchitto, molto vicino a Berlusconi, su stragi di mafia e Mani Pulite attacchi La7 (e Giletti) e sposi la tesi di Baiardo?
Fabrizio Cicchitto, figura storica di Forza Italia, va all’attacco sul tema di Mani Pulite e delle stragi di Cosa Nostra in occasione della pubblicazione del libro del generale Mario Mori e del capitato Giuseppe De Donno “La verità sul dossier mafia-appalti”: se la prende con La7 (e quindi con Massimo Giletti) per le trasmissioni sul tema e sulle inchieste del biennio 1992-1994 e i legami con la politica esprime una tesi apparentemente analoga a quella del non-pentito Salvatore Baiardo. E su Paolo Borsellino non risparmia l’allora procuratore capo Pietro Giammanco

“Mori, De Donno e Subranni hanno riconquistato la parola. Credevano di averli messi a tacere con i processi e le trasmissioni su La7. Fortunatamente così non è stato”: così Fabrizio Cicchitto (con Forza Italia figura storica nella politica italiana, e attualmente presidente di ReL Riformismo e Libertà) intervenendo su Libero in occasione della pubblicazione di “La verità sul dossier mafia-appalti” (Piemme), libro firmato dal generale Mario Mori e dal capitano Giuseppe De Donno, protagonisti della lotta contro Cosa Nostra poi finiti nel processo per la presunta trattativa tra Stato e criminalità organizzata (e assolti in Cassazione). E, quando parla di trasmissioni su La7, il riferimento non può che essere a colui che si è occupato del tema in una maniera evidentemente non molto gradita a Cicchitto, ossia Massimo Giletti all’epoca di “Non è l’Arena”. E sempre a “Non è l’Arena” fu (chiacchierato) protagonista il non-pentito Salvatore Baiardo (in passato vicino ai fratelli Graviano), le cui tesi, almeno per quel che riguarda Mani Pulite, non sembrano così distanti da quelle espresse dal politico ex socialista.

massimo giletti non è l'arena
Massimo Giletti all'epoca di "Non è l'Arena"

Per Cicchitto è ora di fare “una rilettura di due anni decisivi della storia italiana, il biennio ’92-’94. Una rilettura che riguarda tutta l’impostazione di Mani Pulite che causò una terribile forzatura giudiziaria e mediatica con sconvolgenti ed eversive conseguenze politiche. Il sistema di Tangentopoli, infatti, coinvolgeva tutto e tutti, tutti i partiti senza eccezione e tutti i grandi gruppi industriali, finanziari, editoriali privati e pubblici; ma Mani Pulite ha colpito Craxi, tutto il Psi, i partiti laici, il centrodestra Dc e ha salvato il Pds e la sinistra Dc”. Cicchitto sottolinea poi come il libro di Mori e De Donno possa riaprire il dibattito sulla “grande differenza fra quello che è avvenuto al centro nord e ciò che si è verificato in Sicilia. Al Nord Mani Pulite è penetrata come un coltello nel burro degli imprenditori, dei partiti, degli amministratori nazionali e locali. Così il pool dei pm ha potuto fare tutto ciò che ha voluto, utilizzando gli arresti per ottenere confessioni, dando una impostazione di parte al risvolto politico delle vicende processuali e mediatiche. Poi Mani Pulite è scesa a Roma e nel Sud, ma non ha mai passato lo Stretto di Messina. Il libro di Mori e De Donno mette in evidenza che in Sicilia Mani Pulite non è mai arrivata, neanche col dossier mafia appalti costruito dal Ros. La possibilità di una estensione di Mani Pulite in Sicilia era molto pericolosa sia per la mafia, sia per l’establishment industriale, finanziario e per le cooperative rosse. […]. Per bloccare tutto ciò, si è ricorso a ben due “depistaggi atipici”: il primo, quello più devastante, costituito dalle stragi di tipo libanese che hanno colpito Falcone e Borsellino con una metodologia del tutto diversa da quella solitamente seguita dalla mafia”. Per Cicchitto così facendo “la mafia ha inviato due messaggi: il primo consisteva nell’ultimatum a bloccare i grandi processi e la realizzazione di procedure come il 41bis. Il secondo sottolineava che Mani Pulite non poteva passare lo Stretto anche sotto forma del procedimento mafia appalti apprestato con il dossier costituito dal Ros e su cui Borsellino aveva manifestato grande interesse”.

Fabrizio Cicchitto, attualmente presidente di Riformismo e Libertà
Fabrizio Cicchitto, attualmente presidente di Riformismo e Libertà

Per il presidente di Riformismo e Libertà c’è stato poi un altro “depistaggio atipico”, ossia “quello di mettere fuori gioco per circa 15 anni proprio coloro che avevano preparato il dossier mafia appalti, con il pretesto della inesistente trattativa Stato mafia, mettendo così a tacere quei rompiscatole dei carabinieri con processi interminabili e conseguenti richieste di condanne durissime, evitando che essi potessero testimoniare su tutto l’andamento reale della vicenda”: in questo Cicchitto attacca l'allora procuratore capo Pietro Giammanco, sottolineando che “invece di insistere su un filone investigativo per il quale aveva affidato le indagini proprio a Borsellino alle 7.30 del giorno del suo assassinio, tre giorni dopo chiese l’archiviazione, accettata dal Gip il 14 agosto, fra la disattenzione generale”.

20231114 115529933 6749
Paolo Borsellino e l'allora procuratore capo Pietro Giammanco

Per Cicchitto, “Giammanco ha messo in atto quella archiviazione a favore di due entità di straordinaria potenza: la mafia e alcuni pezzi forti dell’establishment finanziario, imprenditoriale, editoriale e dei vertici delle cooperative rosse. In un quadro di quel tipo il successivo depistaggio del processo Borsellino per la strage di Via d’Amelio, è stato una sorta di conseguenza naturale: non ci si poteva inoltrare in indagini reali su una materia così scivolosa e compromettente”.

More

Avanti Pop, la trasmissione della De Girolamo è fatta su misura per Giletti ma senza Giletti. Stessi autori, stessa produzione. Ma manca lui. Che invece è l'uomo giusto per risollevare gli ascolti

di Stefano Bini Stefano Bini

Amici, ma...

Avanti Pop, la trasmissione della De Girolamo è fatta su misura per Giletti ma senza Giletti. Stessi autori, stessa produzione. Ma manca lui. Che invece è l'uomo giusto per risollevare gli ascolti

E ora Baiardo dice che dietro alla strage di Capaci e a Mani pulite c'era la Russia [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuove rivelazioni

E ora Baiardo dice che dietro alla strage di Capaci e a Mani pulite c'era la Russia [VIDEO]

Report contro Ignazio La Russa. Parla Luana Ilardo, figlia del boss pentito che raccontò del collegamento tra famiglia del politico e Cosa nostra: “Sono cose note dal 1996 ma... "

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Qual è la verità?

Report contro Ignazio La Russa. Parla Luana Ilardo, figlia del boss pentito che raccontò del collegamento tra famiglia del politico e Cosa nostra: “Sono cose note dal 1996 ma... "

Tag

  • Giustizia
  • Politica
  • Mafia

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La ricerca della verità di Pietro Orlandi su Emanuela è virale: dalla scuola in Brasile allo spettacolo teatrale...

di Giulia Ciriaci

La ricerca della verità di Pietro Orlandi su Emanuela è virale: dalla scuola in Brasile allo spettacolo teatrale...
Next Next

La ricerca della verità di Pietro Orlandi su Emanuela è virale:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy